Medici a gettone al pronto soccorso: cosa sta succedendo

da | Ultimo aggiornamento 02/12/2022 | Lavoro, Notizie di settore | 0 commenti

Medici gettonisti al pronto soccorso

Medici a gettone al pronto soccorso: cosa significa? Nella Sanità pubblica c’è un nuovo business, che è quello dei medici a gettone delle cooperative private. Si tratta di figure professionali che vengono reclutate dalle ASL per sopperire alla carenza di personale medico all’interno delle strutture ospedaliere.

La carenza del personale sanitario è causata dal fatto che il SSN preferisce reclutare e pagare ad ore medici “esterni” allo staff ospedaliero piuttosto che avviare concorsi volti a reclutare nuovi medici da inserire all’interno della struttura organizzativa ospedaliera.

Questo trend sta facendo guadagnare un sacco di soldi alle cooperative private, i cui imprenditori sono medici che guadagnano arruolando i medici “gettonisti”. Si tratta di un business che sta dilagando all’interno degli ospedali pubblici italiani e sta smantellando il SSN.

Cosa vuol dire “medico a gettone”?

Gli ospedali pubblici italiani stanno facendo i conti con la carenza di personale sanitario, per questo sta dilagando il c.d. fenomeno dei “medici a gettone”. Rispetto ad un medico assunto con contratto di lavoro subordinato all’interno di una struttura ospedaliera, il medico a gettone non è un dipendente e non deve sottostare ad alcun vincolo orario.

I gettonisti sono molto diffusi all’interno delle strutture ospedaliere e sono reclutati da cooperative esterne, che spesso e volentieri sono gestite da altri medici formatori. La finalità nel reclutare questi professionisti esterni all’ospedale è quello di sopperire alla carenza di personale sanitario.

Lavorare “a gettone” per un medico reclutato all’esterno significa essere retribuito per coprire un singolo turno di dodici ore. Moltissimi medici preferiscono lavorare anche più ore dato che i controlli sembrano essere sporadici. Lavorare tante ore di fila significa cumulare quanti più gettoni possibili: ci sono numerose testimonianze di gettonisti che sono arrivati persino a lavorare 48 ore di seguito senza alcuna sosta.

Lavorare “a gettone” per un medico reclutato all’esterno significa essere retribuito per coprire un singolo turno di dodici ore.

I medici a gettone al pronto soccorso: un fenomeno in espansione

Gli ambulatori del pronto soccorso (qui trovi un’approfondimento sul ruolo del medico di pronto soccorso) sono presidiati da medici gettonisti assoldati e reclutati da cooperative esterne. Molto spesso questi professionisti pagati a gettone lavorano a turno e agiscono come collaboratori esterni e non parte integrante del sistema ospedaliero. Molte ASL pubblicato avvisi di gara rivolti ad agenzie private, le quali dovrebbero offrire personale medico formato per coprire turni di lavoro massacrati al pronto soccorso o sulle auto mediche.

Gli stessi Sindacati della dirigenza medica e sanitaria sono intervenuti e scesi in campo, esprimendo le preoccupazioni su quanto sta avvenendo all’interno del SSN. La carenza di personale medico interessa soprattutto i pronto soccorso ed è frutto di scelte errate che si sono susseguite nel corso degli anni. Invece di risolvere il problema della carenza di personale medico all’interno dei pronto soccorso, optando per la strada dell’efficientamento e della selezione ed assunzione di medici da inserire in pianta stabile all’interno della struttura, si continua ad optare per il pronto soccorso gestito da medici a gettone. Anziché valorizzare le risorse umane esistenti all’interno dell’ospedale, si punta ad optare per la soluzione più semplicistica ed immediata: reclutare i gettonisti al pronto soccorso.

Medici a gettone: offerte di lavoro a turno

I medici gettonisti possono reperire le offerte di lavoro su Telegram e possono guadagnare anche 3600 euro per un turno di 48 ore. Diverse offerte di lavoro sono indirizzate a reclutare medici a gettoni da impiegare all’interno del Pronto Soccorso e, oltre al compenso per il turno accorpato, c’è la possibilità di beneficiare dell’alloggio per chi viene da fuori Regione. Molto spesso le trasferte extra regionali avvengono a bordo di pullman organizzati a tavolino.

Medici gettonisti: i costi per la sanità pubblica

Il fenomeno dei medici a gettone che sta dilagando su tutto il territorio nazionale comporta una pesante perdita per le casse pubbliche dello Stato. Il costo di un gettone eccede la metà della retribuzione percepita da un medico specializzando. Inoltre, i pochi bandi pubblici che sono pubblicati dall’ASL trovano scarsa adesione.

Medici a gettone: quali sono le conseguenze sulla qualità offerta al paziente?

Un paziente che entra al Pronto Soccorso non sa se il medico che si trova di fronte sia una risorsa umana assunta in pianta stabile all’interno dell’ospedale o sia un medico gettonista. È una scommessa ed un rischio per lo stesso paziente. Si pensi, ad esempio, alla gestione di un ictus, che è molto complessa in quanto richiede la conoscenza di procedure interne ed esterne alla struttura ospedaliera. Un medico gettonista stremato dal turno di lavoro di 24/48 ore non sarebbe di certo in grado di conoscere ed applicare la complessità procedurale. Inoltre, bisogna aggiungere il fatto che il responsabile clinico della struttura rimane il Direttore, il quale non conosce neppure il gettonista assunto all’esterno. Anche gli stessi colleghi, i medici assunti con contratto di lavoro subordinato, si sentono trascurati e squalificati. Inoltre, i guadagni di un gettonista sono assai più cospicui della retribuzione percepita dai medici assunti in pianta stabile.

Dicono di noi

Dicono di noi

Kristiana Kola
Kristiana Kola
10:22 22 Aug 22
Rc Medici: Da poco abilitata, Mi sono affidata a loro.Personale disponibile e chiaro, mi hanno chiarito e semplificato l' approccio al mondo dell'assicurazione medica. Assicurazione stipulata in tempi brevissimi.Consigliati!
Cristina Rizzi
Cristina Rizzi
16:15 09 Aug 22
Mi sono appena laureata, e nell’inesperienza e confusione, RC Medici è stata la mia bussola! Disponibili, chiari, facilmente reperibili per ogni dubbio e perplessità! Consiglio vivamente ai neolaureati come me di affidarsi a loro per stipulare una polizza assicurativa! Vi assicuro che non ve ne pentirete! Cristina.
Medicina Interna
Medicina Interna
13:47 03 Aug 22
Sempre disponibili . Servizio rapido ed affidabile! Competitivo rispetto alle offerte sul mercato della zona .Possibilità di scelta e trasparenza dei servizi offerti! Il tutto comodamente da casa.
chiara scotton
chiara scotton
13:15 03 Aug 22
Una volta contattata l'agenzia via whatsapp, ho ricevuto immediatamente una chiamata da parte di una dipendente che mi ha fornito in maniera chiara ed esaustiva informazioni riguardo alla polizza di mio interesse. Grazie alla tempestività della risposta ho così potuto avere in tempi rapidi la mia polizza.
Stefano Di Marco
Stefano Di Marco
09:58 16 Jun 22
Molto chiari e precisi nel rispondere alle domande, sempre gentili e disponibili. I preventivi arrivano via mail rapidamente e per ogni chiarimento sono disponibili anche telefonicamente. Procedura semplice e digitale. Consigliati!
Giannicola Ruscino
Giannicola Ruscino
09:09 16 Jun 22
Efficienti, disponibili e professionali. Mi sono affacciato al mondo delle assicurazioni per medici per la prima volta e loro mi hanno saputo indirizzare correttamente. Consiglio a tutti i neolaureati!
Francesca Arianna Esposito
Francesca Arianna Esposito
09:34 14 Jun 22
Grazie a Rc medici è possibile scegliere tra una vasta gamma di proposte e offerte, ottenendo l’assicurazione più adatta alle nostre esigenze. Personale disponibile. Momentaneamente posso ritenermi soddisfatta.
Nico Retico
Nico Retico
14:02 18 May 22
Professionali e chiari in ogni aspetto. Sono disponibili a qualsiasi tipo di chiarimento richiesto specie in un argomento non sempre di facile compresione per terminologia e postille.ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATI
Pietro Aimar
Pietro Aimar
06:54 14 Apr 22
Il gruppo RC medici: personale competente, offerte praticamente quotidiane e celerità nella risposta.Professionisti nel lavoro e iniziano da subito a riconoscerti risultando super disponibili. Un'ottima società che ti segue nella scelta dell'assicurazione.Da scegliere.
Francesca pugliese
Francesca pugliese
10:46 13 Jan 22
Ho sottoscritto una polizza presso RC medici in tempi brevissimi, con informazioni chiare e con grande disponibilità a venirmi incontro per alcune necessità. La tempistica di risposta ad email è telefonate è eccezionale. Sono quindi molto soddisfatta.
Silvia Lupi
Silvia Lupi
12:42 07 Jan 22
Mi ritengo molto soddisfatta della scelta di questa compagnia assicurativa.Personale molto disponibile e veloce nelle risposte che ha saputo guidarmi in un ambito che non conosco. Consigliatissima per i giovani medici che come me si trovano disorientati nell’ambito assicurativo.
Roberto Grandinetti
Roberto Grandinetti
12:14 04 Jan 22
Un ottimo servizio per quanto riguarda la velocità nella risposta e l'esaustività delle varie proposte contrattuali. Ottimo servizio di supporto via messaggio. Consigliato.
Rotem Avigdor
Rotem Avigdor
10:19 23 Dec 21
Il servizio prestato è stato veloce e professionale. Ho ricevuto supporto, aiuto e risposte rilevanti a tutti i miei dubbi. Voglio anche evidenziare che sono straniero ed il personale si è mostrato disponibile ad informarmi e spiegarmi tutto ciò che non capivo. Consiglio vivamente a qualsiasi giovane medico ai suoi primi passi lavorativi.
Silvia G
Silvia G
16:40 09 Dec 21
Sto stipulando un'assicurazione con loro e mi trovo molto bene: il personale è gentile, chiaro, disponibile, preciso. Inoltre il loro sito presenta molto risposte preventive a domande che si pone naturalmente una persona che non è esperta di questo campo, e fa risparmiare molto tempo, permettendo anche di avere le idee più chiare fin da subito. Per la mia esperienza finora lo consiglierei!
Eleonora Borghi
Eleonora Borghi
12:28 30 Nov 21
Affidabili, disponibili. Rispondo subito ad ogni quesito proposto in maniera esaustiva. Professionali e capaci di soddisfare ogni esigenza personale. Consiglio soprattutto se medici specializzandi con attività esterne
Andrea Savastano
Andrea Savastano
13:25 12 Nov 21
Perfetta per un giovane medico che si affaccia al mondo del lavoro. Personale molto disponibile sia per via telefonica che per mail.Molto consigliata!
Guarda tutte le recensioni
js_loader

error: Content is protected !!