NOTIZIE, NOVITÀ E APPROFONDIMENTI PER MEDICI
Vita da Medico
Bando SSM 2022: tutto ciò che devi sapere
Il bando SSM 2022 per l’ammissione alle Scuole di Specializzazione in Medicina è stato pubblicato il 26 maggio 2022. Per potersi iscrivere ad una Scuola di Specializzazione in Medicina è necessario essersi laureati entro il 15 luglio 2022 e...
Rinnovare l’assicurazione professionale dopo la scadenza
Può capitare di stipulare un’assicurazione professionale per la propria attività di medico, avvocato o ingegnere e di non essere tempestivi nel rinnovarla alla scadenza. Cosa può succedere? E’ rischioso dimenticarsi della scadenza? Vediamo insieme...
La questione medica e il manifesto dei medici italiani
Il 21 aprile a Roma si è svolta la Conferenza Nazionale sulla Questione Medica, evento trasmesso in diretta streaming anche sul portale FNOMCeO e sul canale YouTube. Se te la fossi perso, puoi trovare qui la registrazione dell’evento. Noi di RC...
Quali sono gli zoccoli sanitari più comodi?
Comodità ma non solo. Se anche tu fai parte dei professionisti che operano nel settore sanitario, sottoposti a ritmi estenuanti e frenetici, saprai bene quanto sia importante indossare zoccoli sanitari che tengano in considerazione alcuni aspetti...
Come diventare medico estetico
Se sei un medico o uno studente di medicina e ti affascina l'attività di medicina estetica, è opportuno che tu sappia come si diventa un medico estetico. Anzitutto, saprai già sicuramente, ma forse è meglio ribadirlo, che non esiste una...
Ricettario medico: tutto quello che devi sapere
Sei interessato a sapere tutto ciò che riguarda il ricettario medico? Bene, sei nel posto giusto! La ricetta medica è un documento rilasciato da un medico, abilitato e iscritto all'albo professionale con il quale il paziente può prenotare visite...
Comuni montani: incentivi per medici e operatori sanitari
Hai mai pensato di trasferirti in montagna e ricevere gli incentivi per i comuni montani? Ora potrebbe essere il momento giusto, specie se sei un medico! Il Governo vuole rilanciare le zone montane del Paese e per farlo, tra i vari incentivi, ha...
Massimali assicurazione: tutto quello che devi sapere
Quando si parla di assicurazione, sia che si tratti di una polizza per auto, sia di una polizza per responsabilità civile, è bene prestare attenzione ai massimali dell’assicurazione. Infatti, si tratta dell’importo massimo che può essere risarcito...
Lavorare come medico a Dubai
Stai prendendo in considerazione la possibilità di fare il medico a Dubai? Non sei solo. Non sono pochi infatti i medici italiani a Dubai e ancora di più i medici che ambiscono a svolgere l’attività di medico a Dubai, come alternativa alla...
OSS: cosa fa e quanto guadagna
Se anche tu stai valutando di diventare un Oss (operatore socio sanitario), sicuramente troverai utile leggere questo articolo. Qui scoprirai cosa fa esattamente un OSS e quali sono i suoi guadagni, a seconda del settore in cui andrà a lavorare:...
Sito web per medici: tutto quello che devi sapere
Sei un medico e stai pensando di creare il tuo primo sito per promuovere la tua attività? Sei nel posto giusto! Mettiti comodo e leggi con attenzione questa mini-guida, in modo da risparmiare tempo ed evitare gli errori più comuni in cui sono...
Responsabilità medica, tra obblighi e facoltà
In tema di responsabilità medica, l’obbligo dell’assicurazione continua a generare molta confusione tra i professionisti. Colpa, probabilmente, della scarsa chiarezza della legge istitutiva dell’obbligo di tutela, la legge n. 24/2017 (meglio...
Università Medicina Private
Se si desidera diventare medici è bene informarsi dove studiare medicina in Italia e anche sapere che, oltre quelle pubbliche, esistono anche università private di medicina dove è possibile iscriversi. Si tratta di Atenei che hanno una maggiore...
Contatto con positivo: cosa fare
L’emergenza sanitaria da Covid-19 e ancor più la diffusione della nuova variante Omicron ha portato, purtroppo, a un aumento dei contagi e oggi, nonostante vaccini, Green Pass, tamponi e l’introduzione di nuove regole non sempre è chiaro come...
Decreto Calabria Specializzandi
Parlare del Decreto Calabria per i medici specializzandi significa affrontare un disposto di legge che ha cercato in qualche misura di ampliare il raggio di azione dei medici specializzandi. Cerchiamo quindi di fare chiarezza. I medici...
Assicurazione per sciare: dal 2022 obbligatoria
Scommettiamo che hai già sentito la notizia che dalla prossima stagione servirà un'assicurazione per sciare, anzi che l'assicurazione sci è diventata obbligatoria, ma ne vuoi sapere di più? Sei nel posto giusto. Leggi questo articolo e scoprirai da...
Azione di rivalsa per colpa grave
Attraverso l’azione di rivalsa per colpa grave la struttura sanitaria può rivalersi nei confronti del medico curante in caso di danni da costui cagionati al paziente nell’esercizio della propria professione. In altri termini, sebbene la struttura...
Mancanza consenso informato e responsabilità medica
La Corte di Cassazione ritorna sull’argomento della mancanza del consenso informato chiarendone la disciplina e le modalità di applicazione, nonché le conseguenze a carico dei sanitari in caso di mancato adempimento dei relativi obblighi. La...
Intervista a Paolo Sarteschi, autore del podcast “L’ora di Medicina”
Siamo felici di ospitare nel nostro blog un'interessante intervista a Paolo Sarteschi. Paolo è un 'infermiere che ha lanciato con passione ed entusiasmo un nuovo Podcast, "L'Ora di Medicina", dedicato alla divulgazione in ambito di educazione...
Retroattività assicurazione
Se sei un medico, o comunque un professionista, in procinto di stipulare un’assicurazione professionale, ti troverai ben presto a che fare con il concetto della retroattività. In questo articolo non solo ti spiegheremo in parole semplici e chiare...
Lavorare come medico in Spagna: requisiti
Se si è laureati in Medicina e Chirurgia e si è in cerca di un'opportunità di carriera all’estero, fare il medico in Spagna può essere un'ottima idea. Infatti, in questo Paese la richiesta di medici è elevata, sia presso le strutture...
Polizza infortuni medici: tutto quello che devi sapere
Conoscere che cos’è una polizza infortuni, cosa copre e quando è possibile ottenere un indennizzo, è il primo passo per poter scegliere quella giusta per le proprie esigenze Oggi, è possibile sottoscrivere una polizza infortuni online in pochi...
CCNL MEDICI: tutte le novità del contratto collettivo in vigore
Il CCNL medici, approvato nel 2019, ha rappresentato un punto di svolta rispetto alle altre tipologie di contratto collettivo nazionale medici e viene considerato quasi un “Testo Unico”. Comprenderne le peculiarità, individuare il campo di...
Lavorare come medico in Germania: requisiti e stipendio
Lavorare come medico in Germania può essere un’ottima idea per acquisire nuova esperienza, anche da specializzando, soprattutto nelle strutture pubbliche dove c’è maggiore richiesta di medici. E’ un fenomeno sempre più in espansione e ogni anno...
Studiare Medicina in Romania
Studiare medicina in Romania potrebbe essere una soluzione interessante per fare esperienza all'Estero, ma anche un “piano B” nel caso in cui non si superi il test di ammissione previsto dalle Università italiane. Iscriversi all'Università di...
Quali sono le differenze tra un certificato medico agonistico e non agonistico
Non ci sono dubbi che fare attività fisica sia un toccasana per la mente e il corpo, mentre appare assai meno chiaro se sia necessario un certificato medico per dedicarsi al proprio sport preferito. Soprattutto, non sempre si è a conoscenza se è...
Medico del lavoro: cosa fa e quanto guadagna
Forse hai sentito parlare del medico del lavoro, ma con il termine di medico competente si indica la stessa figura professionale. In pratica, si tratta di un professionista che collabora con il datore di lavoro per tutelare la salute, prevenire e...
Medico sportivo: chi è e che cosa fa
Sia che si pratichi sport a livello amatoriale o che ci si impegni in attività agonistica, bisognerà rivolgersi al medico dello sport. Questa figura, infatti, si occupa della salute legata alla pratica dell’attività fisica a 360°. Il medico...
Timbro medico: Guida completa con esempi
Se si pensa che il momento della tanto desiderata laurea in Medicina sia quello più atteso, in realtà, anche ottenere il timbro medico, uno strumento fondamentale che racchiude le proprie generalità e che serve per rilasciare ricette, fatture e...
Usca: cosa sono e come diventare Medico delle Usca
Cosa sono le Usca? Usca è un termine entrato purtroppo in voga a seguito della pandemia Covid-19. USCA sta per Unità Speciali di Continuità Assistenziale e sostanzialmente si tratta di medici incaricati all’assistenza territoriale diurna dei...
Green Pass: cos’è e come scaricarlo
In Italia Draghi ha autorizzato l'uso del Green Pass dal 17 giugno 2021. Vediamo insieme cos'è il Green Pass, o certificato verde covid 19. Cos'è il Green Pass La commissione Europea ha proposto l'uso di un documento chiamato appunto Green...
Responsabilità medici e Covid 19: cosa devi sapere
L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha messo il personale sanitario in pericolo sul fronte di eventuali denunce da subire, per quanto concerne la responsabilità sanitaria. Gli esercenti di questo ambito, al netto di questa possibilità, si chiedono se...
Come sanificare uno studio dentistico, alcuni consigli
Come sanificare uno studio medico nel miglior modo, tramite la conoscenza delle procedure e dei prodotti ideali.
Pronto Soccorso: come funziona
Il pronto soccorso è conosciuto, oltre alla definizione più nota, con la terminologia di dipartimento di emergenza e accettazione (DEA). La sua peculiarità è quella d’essere specializzato in medicina d’urgenza per coloro i quali arrivano senza...
Gli sviluppi della telemedicina in Italia
Per fronteggiare al meglio la pandemia da Covid-19 (qui trovi un approfondimento su come sia lavorare in un reparto Covid), sono state rese necessarie alcune migliorie in ambito sanitario, compreso il servizio di telemedicina, diventato...
Manuale di medicina e chirurgia Edises in offerta!
Il manuale di medicina e chirurgia Edises ora è disponibile anche in formato e-book ad un prezzo scontato (5% in meno) e con la spedizione gratuita per il volume in formato cartaceo!L’opera, suddivisa in due tomi, costituisce un compendio delle...
Dubbi sul Bando SSM ? Ecco le risposte alle tue domande
Come avrai avuto modo di verificare, sono diversi i punti interrogativi con riguardo al Bando SSM . In questo articolo abbiamo cercato di evidenziare quelli che sembrano essere i punti in assoluto più critici e che destano le maggiori perplessità....
Bando SSM 2021
Aggiornamento del 17 agosto Bando 2021: abolizione imbuto formativo Sono oltre 1320 le borse di studio SSM 2021 NON ASSEGNATE. Di queste, sono 826 le borse statali non assegnate. Ecco i corsi delle borse non assegnate: Patologia clinica Anestesia e...
Concorso infermieri: cosa fare per superarlo alla prima
Hai intenzione di sostenere un concorso infermieri? Se hai intenzione di diventare un infermiere e pensi che questo ambito professionale sia quello che più rispecchia le tue velleità, allora non potrai fare altro che informarti per partecipare ad...
Creazione SRL Odontoiatrica: quali sono i vantaggi e gli svantaggi?
Quali sono i vantaggi della SRL Odontoiatrica e i vantaggi fiscali per il dentista? Quali sono, invece, gli svantaggi nell’apertura della SRL? Scopriamolo in questo post, dedicato a chi svolge l’attività di odontoiatra e sta pensando di trasformare...
Risparmio fiscale nella SRL Odontoiatrica
Nel trattare l’argomento della SRL Odontoiatrica non si può trascurare il tema del risparmio fiscale per lo studio dentistico che scelga di diventare una SRL. Questa SRL, come vedremo, ha vantaggi importanti rispetto allo studio dentistico...
Studio dentistico: il passaggio a SRL odontoiatrica
Oggi RC Medici vuole spiegare in breve cosa implica trasformare lo studio dentistico in una SRL odontoiatrica. Si tratta di solo uno dei modi per passare dalla gestione tradizionale della propria attività ad un’organizzazione più complessa. Vediamo...
Compenso dentista: come definire le tariffe in base ai costi
Definire il compenso dentista e lo stipendio dentista, ma anche il tariffario dello studio dentistico è un’operazione delicata, che richiede conoscenze di marketing ed economia. Vediamo allora come calcolare il compenso odontoiatra sulla base dei...
Tutto sul bando MMG 2021
Appresa la data per l’accesso al concorso del 2020, resta ancora un mistero quella per l’accesso al bando MMG relativa al triennio 2021-2024; l’ennesimo disagio perpetrato ai danni di una figura professionale quanto mai essenziale, soprattutto in...
Chi è e cosa fa l’infermiere di famiglia
La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI), in concomitanza con le istituzioni associate, ha avviato un progetto in grado di rappresentare una vera e propria svolta: l’infermiere di famiglia/comunità. Si tratta...
Codice deontologico infermieri 2019: cosa devi sapere
Il Codice deontologico infermieri 2019 non si limita ad essere semplicemente un insieme di regole da seguire passivamente. Infatti, per la sua importanza e il suo significato intrinseco, può essere considerato una vera e propria guida per chi...
Diventare dentista: gli step dalla laurea all’abilitazione
In Italia e nel resto del mondo diventare dentista, anche chiamato odontoiatra, significa essere un professionista in ambito sanitario con laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria o in Medicina e Chirurgia. Nel dettaglio, chi sceglie gli studi per...
Autorizzazione sanitaria e requisiti minimi in odontoiatria
La storia e la normativa sui requisiti minimi e l’autorizzazione sanitaria in odontoiatria sono un tema complesso e il nuovo corso delle autorizzazioni sanitarie nasce con il DLgs. 502/92 art 8 ter. Nel dettaglio questa normativa: obbliga...
Suggerimenti video/libri utili ad affiancare la canonica preparazione nella facoltà di medicina
Se sei uno studente della facoltà di medicina e ti sembra di perdere per strada tante di quelle nozioni spinte faticosamente all’interno del cervello con ore e ore di studio, mappe concettuali e ripetizioni ad alta voce, voglio rassicurarti: non...
Come diventare medico militare
Se hai intenzione di intraprendere una carriera come medico militare, è necessario che tu conosca una serie di informazioni fondamentali per operare una scelta consapevole. Nella realtà come saprai esistono professioni che non abbracciano solo un...
Tutto quello che devi sapere per superare i concorsi pubblici per medici
Se stai valutando la possibilità di sostenere uno dei tanti concorsi pubblici per medici e occuparti nel pubblico è bene che tu abbia a mente alcune cose. Il periodo storico che stiamo vivendo potrebbe avere i suoi vantaggi, almeno riguardo alle...
PEC per medici: ecco come attivarla
PEC per medici: un termine che per molti giovani medici che si affacciano al mondo del lavoro può risultare sconosciuto. Il mondo dei "Camici Grigi", medici neoabilitati non specializzati, è un ambiente contorto: appena abilitato, tu, giovane...
How to Work In Italy as a Doctor
Do you want to work in Italy as doctor? The requirement to apply to the Italian Medical Council for the medical profession in Italy is to be fulfilled in doctors who are not citizens or whose medical degree has been issued from medical school...
Medico vaccinatore: facciamo chiarezza
Diventare medico vaccinatore: negli ultimi giorni si è parlato molto circa l'opportunità di "coscrivere" i medici specializzandi in veste di medici vaccinatori e di delegare tale attività anche ai medici di famiglia. Cerchiamo ora di fare un po' di...
10 consigli utili per uno studente di medicina
Hai finalmente superato il test di ammissione alla facoltà di medicina e ora ti accingi ad entrare in questo nuovo mondo universitario, pieno di speranze e aspettative per il futuro ma anche tante incertezze e perplessità. Capita a tutti di...
Fare il medico in RSA ai tempi del Covid-19
Scegliere di fare il medico in RSA è una delle possibili ed interessanti opportunità per un medico neolaureato che si affaccia al mondo del lavoro (leggi qui se vuoi conoscere quali sono gli altri sbocchi lavorativi ) ma anche una scelta...
Studiare per SSM: dai casi clinici ai test nozionistici
Il primo scoglio che i giovani medici si trovano a dover affrontare dopo la laurea è il test di ammissione alle scuole di specializzazioni mediche, il noto SSM. La fama che lo contraddistingue è quella di cambiare ogni anno: cambia il bando,...
Accordo Governo – Specializzandi per somministrazione vaccini
I medici specializzandi e i vaccini. Si parla di vittoria a sproposito? Chi ha vinto veramente in questo braccio di ferro? Gli italiani? I medici specializzandi, che andranno a incrementare il loro reddito di altri 40 euro lordi l'ora. Sono state...
Il lavoro della guardia medica: quanto si guadagna e come si fa
La guardia medica è molto spesso la prima esperienza in cui si cimenta il neo-abilitato. Semplici da reperire, non richiedono un grande impegno e sono abbastanza fruttuose economicamente, insomma la panacea dei giovani medici. Ma quali insidie si...
Lavorare come medico in Francia
Fare il medico in Francia: se cerchi un opportunità di lavoro all’estero che ti permetta una remunerazione adeguata alla tua preparazione e, comunque superiore a quella italiana, in strutture pubbliche e private, potresti valutare questa opzione...
Legge Gelli Bianco: la responsabilità civile del medico
Il 1 aprile 2017 entra in vigore la legge 8 marzo 2017 n. 24 chiamata "Legge Gelli Bianco", con l'obiettivo di superare le difficoltà di applicazione della Legge Balduzzi di quattro anni prima. Da una parte la legge cerca di trovare un punto...
Il medico di guardia in ospedale: curiosità e informazioni
Sei neolaureato in medicina, vuoi prenderti del tempo per un lavoretto mentre studi per il test di specializzazione (leggi qui per approfondire riguardo al test), grosso traguardo e allo stesso momento ostacolo per molti noi medici, o ancora, non...
Medico di bordo: cosa fa e quanto guadagna
Se stai leggendo questo articolo, probabilmente vorrai scoprire qualche informazione aggiuntiva sul mestiere del medico di bordo in Italia. Capiamo la tua necessità di raccogliere informazioni: il mestiere del medico dei mari è sicuramente...
Come scrivere una tesi a medicina nel 2021 senza fatica
Tesi Medicina: un passo importante? Finalmente hai finito gli esami e sei ad un passo dalla Laurea, il giorno più bello della tua vita. Stai per diventare MEDICO! C’è solo un piccolo intoppo prima di affrontare l'esame di abilitazione... la tesi di...
Tirocinio Medicina in Francia: cosa devi sapere prima di partire
Voglia di mettersi alla prova, conoscere un altro paese, approfondire il francese e osservare una realtà differente in ambito sanitario. Sono solo alcune delle motivazioni che spingono tanti giovani studenti a intraprendere dei periodi di tirocinio...
Lavorare in un reparto Covid
Com’è organizzato e come si lavora in un reparto Covid? Questa è una delle domande che più frequentemente viene in mente non soltanto ai cittadini, ma anche ai medici o agli infermieri neo-laureati. Da quando si è diffusa l’infezione e sono stati...
Partita Iva Medico Neoabilitato: cosa devi sapere
Aprire la partita iva: se sei un medico neoabilitato appena abilitato e iscritto all’ordine dei Medici, sicuramente questo è una delle prime incombenze che devi affrontare per poter avviare con serenità e senza problemi la tua attività...
Medico volontario all’estero: una testimonianza
Quante volte sentiamo parlare di volontariato medico all’estero? Quante volte ascoltando la testimonianza di un medico volontario e ci è venuta voglia di prendere e partire per un’esperienza di questo genere? Spesso, però, veniamo frenati dalla...
La cartella clinica e il suo ruolo legale
Ecco l'articolo scritto da Cristina Maria Celotto (giurista) sul tema della cartella clinica ed il suo ruolo nel contesto dell’onere probatorio del nesso di causalità materiale. Cartella clinica: parte 1 Occorre considerare che uno dei primi...
Assicurazione medici specializzandi: cosa devi sapere
I medici specializzandi sono obbligati ad avere una copertura assicurativa? Se si, quale? In questo articolo cercheremo di approfondire questo argomento, sviscerando queste problematiche con un riferimento puntuale e attento alla legge e alla normativa in vigore.
Graduatoria SSM: aggiornamento graduatoria
Riceviamo e pubblichiamo: “All’attenzione di tutti i Colleghi, Ci siamo incaricati, con un piccolo gruppo di lavoro, della stesura di un documento che potesse unire in una sola voce le istanze di noi medici abilitati e futuri medici in formazione....
SSM 2020 Graduatoria: una possibile soluzione
Riceviamo e pubblichiamo una proposta per superare lo stallo in cui ci siamo trovati per il concorso SSM 2020 e la pubblicazione della graduatoria."Gentile redazione, Sono un genitore di un candidato che ha partecipato al concorso in oggetto che...
Aggiornamento Graduatoria concorso SSM 2020
Un ulteriore aggiornamento in merito alla graduatoria del concorso ssm 2020. (Graduatoria SSM: link primo aggiornamento!) Riceviamo e pubblichiamo una lettera di un medico specializzando che collabora con il nostro blog, dott.ssa Bianca...
Sostituzioni medici: e il ruolo della partita IVA?
In questo articolo analizzeremo le sostituzioni medici. In particolare, sviscereremo la tematica riguardante la possibilità di effettuare sostituzioni senza (o con) l’apertura della partita IVA. La questione non è, infatti, semplice come può...
Medici Africa: fare il medico in Senegal
In questo articolo vi proponiamo l'intervista a Tania di Giovanni, uno dei medici che ha svolto esperienza in Africa. Ciao! Mi chiamo Tania Di Giovanni, ho 33 anni e vivo e lavoro a Roma. Ho frequentato l’Università La Sapienza e mi sono laureata...
Aggressioni ai sanitari: gli sviluppi legislativi
Gli sviluppi della legge riguardanti le aggressioni ai sanitari sono assai rilevanti per chiunque lavori in ambito socio-sanitario. Non sono poche, infatti, le modifiche intervenute con la legge approvata dal Senato il 5 agosto 2020. In questo...
Esiste la responsabilità medico specializzando?
Se sei un giovane medico e stai proseguendo con la tua formazione specialistica, non puoi non sapere tutto ciò che riguarda la tua responsabilità medico specializzando. La tematica della responsabilità, nel suo complesso, ha subito importanti...
Specializzarsi in Radiodiagnostica: una testimonianza
Il percorso dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia, lo saprai, non è sprovvisto di insidie. In Italia, è soprattutto complessa la situazione sul fronte delle Scuole di Specializzazione. Per questo motivo, ci sembrava potesse essere d'aiuto proporti...
Responsabilità medico-sanitaria: il doppio ciclo della causalità
In questo articolo troverai informazioni legali circa la responsabilità medico-sanitaria. Se sei un medico specializzando sicuramente ti interesserà sapere se esiste la responsabilità medico specializzando e conoscere le informazioni al riguardo,...
Il ruolo dell’infermiere a domicilio nella cura del malato
Se la figura dell’infermiere a domicilio è sempre stata guardata con una certa diffidenza, come in un certo senso quella dell'infermiere libero professionista. Un' ulteriore figura emergente è quella dell' infermiere di famiglia. Ti vogliamo dire...
Ultimi commenti