rc medici
dEVI SCEGLIERE LA TUA

Assicurazione Rc Professionale Specializzandi

E NON SAI QUALE SIA LA MIGLIORE PER TE?

migliori assicurazioni

Scopri pro e contro

Ti invieremo subito una sintesi delle migliori offerte per le assicurazioni rc professionale per medici specializzandi presenti sul mercato

assicurarsi

Nessun problema per compilare il questionario

Una volta che avrei scelto la soluzione migliore per te, compileremo il questionario con i dati che tu ci avrai lasciato. 

cliente assicurazione

Non siamo legati a nessuna compagnia

Non promuoveremo una compagnia in particolare, perché sei tu al centro della nostra attenzione!

Stipula la polizza in meno di un’ora!

Perchè rivolgersi a noi

Ogni mese confrontiamo tutte le offerte presenti sul mercato per i medici specializzandi e ti mostriamo le migliori, illustrando i punti di forza e debolezza di ciascuna.

Cosi, potrai trovare facilmente l’assicurazione per medico specializzando  più adatta alle tue esigenze ed essere guidato passo passo nella stipula, senza perdere tempo.

Solo medico specializzando o anche sostituzioni e/o vaccinazioni?

 

Ma la situazione non è così semplice, perchè alcuni medici specializzandi possono trovarsi nella situazione di svolgere anche attività esterne alla specialità. Vediamo anzitutto cosa stabilisce la legge (Il D. Lgs. 368/99 art. 40 comma 1 ). 

Lo specializzando può solo:

1) Svolgere attività intramuraria, ma solo all’interno della stessa struttura

2) Sostituire medici di medicina generale convenzionati con lSSN

3) Iscriversi agli elenchi della guardia medica notturna, festiva e turistica, ma può occuparsi solo in caso di carente disponibilità degli altri medici iscritti

4) In base al “Decreto Calabria“, gli specializzandi del 3° e 4° anno possono essere assunti come dirigenti medici (solo fino alla fine del 2021);

5) In base al “Decreto Cura Italia”, gli specializzandi possono essere impiegati per l’emergenza sanitaria

6) In base al decreto “legge energia (o bollette)” gli specializzandi possono anche lavorare al Pronto Soccorso.

Durante il periodo di specializzazione, è consentito svolgere altre occupazioni?

In base al Decreto Legislativo n. 368 del 17 agosto 1999, durante la formazione a tempo pieno, è vietato al medico specializzando esercitare qualsiasi forma di attività libero-professionale al di fuori delle strutture assistenziali della formazione e qualsiasi rapporto con il servizio sanitario nazionale o enti pubblici o privati.

Pertanto, è proibito svolgere qualsiasi tipo di lavoro, comprese le non mediche, al di fuori della specializzazione. Le uniche eccezioni ammesse, grazie a modifiche legislative, includono:

  • Esercizio della libera professione all’interno dell’ospedale, se consentito dall’Azienda Ospedaliera.
  • Servizio di guardia medica.
  • Sostituzione di un medico di base.
  • Servizio di guardia turistica.

Se si svolgono queste attività, è necessaria una assicurazione rc professionale per medici specializzandi e non basta la colpa grave.

 

    Inoltre, dopo la conversione in legge del DI Calabria, i medici specializzandi dal secondo anno possono essere assunti dalle aziende sanitarie con contratti a tempo determinato a tempo parziale, in linea con le esigenze formative. La durata del contratto non può superare quella della formazione specialistica.

    Infine, per tutti i medici in specializzazione, indipendentemente dall’anno di corso, è possibile svolgere attività nelle Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA).

    francesca quadronchi
    Dal lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 20:00
    Parla con un consulente per la tua polizza rc professionale specializzandi

    Siamo a disposizione per rispondere ad ogni tua domanda.

    Chatta con noi !

    logo Rc Medici

    RICHIESTA PREVENTIVO

    Mettici alla prova: riceverai alcune proposte in visione senza alcun impegno

    La tua polizza in giornata

    j

    Compila il form di richiesta preventivo

    Ricevi la mail con il preventivo

    Chiarisci ogni dubbio con un nostro consulente

    Aderisci on line

    Effettui il pagamento tramite bonifico

    Ricevi la tua polizza via mail

    Telefono

    353 3566856

    Indirizzo

    Acqui Terme (AL)

    Via V. Alfieri 6 

    Email

    info@rcmedici.eu

    Orario apertura

    Dal Lunedì al venerdì
    9:00 – 13:00 ; 14:30 – 18:00

    Rc Medici assicurazioni per medici

    ISCRIZIONE AL RUI N. A000011858 – RESPONSABILI ALL’INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA: Eva Galliano (Iscrizione RUI N. A000000701) – Marco Belli (Iscrizione RUI N. A000059958)