La facoltà di Medicina ha sempre rappresentato una delle mete più ambite per gli studenti italiani. Tuttavia, nel corso degli anni, sono state introdotte delle restrizioni riguardo all'accesso a questa facoltà. Questo articolo esplorerà le ragioni dietro l'esistenza...
Notizie di settore: Articoli del Blog Rc Medici
Visita intramoenia: cos’è e come si richiede
La visita intramoenia è un servizio offerto da medici di ospedali pubblici al di fuori dell'orario di lavoro regolare. Questi medici utilizzano le strutture diagnostiche dell'ospedale e stabiliscono accordi economici precisi. È importante distinguere la visita...
Le linee guida delle Regioni dopo le novità introdotte dal Milleproroghe
Approvate oggi dalla Conferenza delle Regioni le indicazioni elaborate dagli assessori alla Salute per un'applicazione omogenea delle nuove misure di stabilizzazione del personale del Servizio sanitario nazionale (Ssn) introdotte dalla legge Milleproroghe. Queste...
Cosa sono le linee guida “SIGO”: un’analisi dettagliata per la prevenzione e la cura delle malattie
Le linee guida sono documenti che forniscono le raccomandazioni più aggiornate per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle malattie. Le linee guida "SIGO" sono state sviluppate dalla Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) e sono specifiche per la...
Depenalizzazione dell’atto medico: cosa significa e i nuovi sviluppi
Il tema della depenalizzazione dell’atto medico è sempre più attuale, in un contesto di costante evoluzione tecnologica e di crescenti aspettative dei pazienti nei confronti del settore sanitario. La commissione di illeciti da parte dei sanitari può avere conseguenze...
Abolizione numero chiuso medicina – la riforma Bernini
Siamo forse arrivati all'abolizione numero chiuso Medicina? Il Ministro dell'Università, Anna Maria Bernini, ha creato un gruppo di lavoro per valutare se ci sia la necessità di superare l'attuale sistema di accesso alla facoltà di medicina, attualmente basato sul...
Milleproroghe: interventi per la Sanità
Il decreto Milleproroghe, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022, contiene diverse misure per la sanità, come la proroga dei contratti dei neolaureati in medicina che sono stati assunti per far fronte all'emergenza Covid-19, la possibilità di...
Medici a gettone al pronto soccorso: cosa sta succedendo
Medici a gettone al pronto soccorso: cosa significa? Nella Sanità pubblica c’è un nuovo business, che è quello dei medici a gettone delle cooperative private. Si tratta di figure professionali che vengono reclutate dalle ASL per sopperire alla carenza di personale...
Medici cubani in Calabria: come sono andate le cose
Occhi puntati sulla Regione Calabria: da giorni non si parla d’altro che di questa mega assunzione di medici cubani fatta dalla regione per tamponare l’emergenza sanitaria. Ma cosa è successo esattamente e cosa ha portato la Regione Calabria ad assumere...
Accreditamento struttura sanitaria: cosa devi sapere
L’Accreditamento sanitario ha come scopo quello di garantire la qualità delle prestazioni sanitarie erogate dalle strutture. Vediamo insieme nel dettaglio cos’è, quali sono le fasi di accreditamento, le strutture, la gestione e la remunerazione. Cos’è l’accreditamento...
Ultimi commenti