Nel contesto delle richieste di risarcimento danni per malasanità, può verificarsi una situazione complessa in cui il fatto dannoso può rientrare sia nella responsabilità contrattuale che in quella extracontrattuale. Questo fenomeno è noto come "concorso di...
Assicurazioni: Articoli del Blog Rc Medici
Depenalizzazione dell’atto medico: cosa significa e i nuovi sviluppi
Il tema della depenalizzazione dell’atto medico è sempre più attuale, in un contesto di costante evoluzione tecnologica e di crescenti aspettative dei pazienti nei confronti del settore sanitario. La commissione di illeciti da parte dei sanitari può avere conseguenze...
Come disdire un’assicurazione professionale e le possibili controindicazioni
Se hai stipulato un’assicurazione professionale ma non desideri più rinnovarla è molto probabile che tu abbia sottoscritto un contratto che prevede l’adempimento di una comunicazione di disdetta alla compagnia assicurativa o, meglio ancora, al tuo intermediario...
L’errore dei medici nella percezione del rischio
In questo articolo, esploreremo in dettaglio l'errore nella percezione del rischio nei medici e come questo può avere un impatto sulla loro carriera e sui pazienti. Ti forniremo anche alcune soluzioni per evitare questo errore e per gestire correttamente il tuo...
Tacito rinnovo: perchè non puoi non averlo nella tua assicurazione rc professionale
Hai sempre sentito parlare della clausola di tacito rinnovo ma non hai mai capito esattamente di cosa si tratta? Oppure hai vagamente la sensazione che si tratti di una clausola capestro? Beh, stiamo per darti una notizia: se la polizza a cui ti riferisci è una...
Disdetta assicurazione infortuni: come farla correttamente
L'assicurazione infortuni è una copertura fondamentale per proteggere se stessi e la propria famiglia in caso di incidenti. Tuttavia, in alcune situazioni può essere necessario disdire questa polizza e dovrai quindi inviare una disdetta assicurazione infortuni. In...
Malasanità: cosa fare in caso di malasanità e a chi rivolgersi
Quando si parla di malasanità si fa riferimento all’errore medico/diagnostico che provoca danni a un paziente. Cosa fare se si sospetta un danno a causa di malasanità? Scopriamolo insieme. Cosa si intende per malasanità? Per malasanità si intende l’insieme di...
DANNO ESTETICO: COS’È E QUANDO È DA RISARCIRE
Cos’è il danno estetico: definizione Si definisce danno estetico il peggioramento dell’aspetto esteriore di una persona a seguito di un intervento chirurgico, un tatuaggio o un incidente di varia natura, ad esempio una cicatrice procuratasi dopo un incidente stradale....
Rinnovare l’assicurazione professionale dopo la scadenza
Può capitare di stipulare un’assicurazione professionale per la propria attività di medico, avvocato o ingegnere e di non essere tempestivi nel rinnovarla alla scadenza. Cosa può succedere? E’ rischioso dimenticarsi della scadenza? Vediamo insieme le conseguenze....
Massimali assicurazione: tutto quello che devi sapere
Quando si parla di assicurazione, sia che si tratti di una polizza per auto, sia di una polizza per responsabilità civile, è bene prestare attenzione ai massimali dell’assicurazione. Infatti, si tratta dell’importo massimo che può essere risarcito dalla compagnia...
Ultimi commenti