rc medici
CONFRONTA I PREZZI PER LA TUA

Assicurazione Auto

E RISPARMIA, INSERENDO SOLO 3 INFORMAZIONI!

migliori assicurazioni

Scopri pro e contro

Ti invieremo subito 4 preventivi auto: Unipolsai, Sara Assicurazioni, Prima Assicurazioni e Bene Assicurazioni

assicurarsi

Non dovrai compilare lunghi questionari

Ci basta solo nome, targa e posizione assicurativa. Per il resto ci pensiamo noi!

cliente assicurazione

Non siamo legati a nessuna compagnia

Non promuoveremo una compagnia in particolare, perché sei tu al centro della nostra attenzione!

Stipula la polizza in meno di un’ora!

Perchè rivolgersi a noi

Verifichiamo personalmente ogni preventivo, scontando, ove possibile, il più possibile ogni posizione usando il nostro montesconti di agenzia. 

Non troverai, per le medesime compagnie assicurative, gli stessi prezzi che trovi sugli altri comparatori.

Le compagnie con cui lavoriamo nell’ Rc Auto

Allianz
Unipolsai Assicurazioni
Prima
Bene

Come scegliere la migliore assicurazione auto

Stai pensando di stipulare un’assicurazione per la tua auto, ma non sai quale sia la più adatta a te? Non ti preoccupare. Qui troverai tutto ciò di cui hai bisogno sapere.

Prima di stipulare una polizza RC Auto è necessario non solo confrontare le varie offerte presenti sul mercato, ma anche avere ben chiare quali che sono le proprie esigenze in modo da acquistare il prodotto che più fa al caso nostro.

assicurazione auto famiglia

Agevolazione Legge Bersani

Prima di tutto è necessario capire se puoi usufruire della classe di merito CU maturata da un tuo familiare convivente. Ciò è molto più vantaggiosa rispetto a quella che di norma viene applicata su una polizza rinnovata o nuova.

La legge in vigore dal 16 febbraio 2020 sulla “RC AUTO familiare” ha modificato la Legge Bersani del 2007, ampliandone i benefici tramite condizioni ben delineate.

Puoi infatti usufruire della classe di merito familiare:

  • Tra i membri dello stesso nucleo familiare, purché abbiano la stessa residenza;
  • per le polizze assicurative di veicoli di qualunque tipo: non solo da auto su auto o motociclo su motociclo, ma anche per polizze su autovettura a polizza su motoveicolo;
  • sia in caso di rinnovo del contratto, sia in caso di stipulazione di un nuovo contratto, a patto che non vi siano sinistri con responsabilità esclusiva, principale o paritaria negli ultimi 5 anni sulla base delle risultanze dell’attestato di rischio;
  • tra le persone fisiche non giuridiche: sono pertanto escluse dal beneficio le società

Il 15 febbraio 2021 l’IVASS (Istituto per la Vigilanza Sulle Assicurazioni) ha pubblicato un avviso sul proprio sito, in cui vengono chiariti i termini della questione, le azioni dell’IVASS e gli obiettivi limiti di intervento dell’istituto, per quanto riguarda il periodo di osservazione relativo agli ultimi cinque anni.

Guida libera e guida esperta

La formula di guida è un’opzione che devi scegliere al momento di stipulare una polizza RC Auto. Le compagnie assicurative la richiedono per conoscere chi guiderà il veicolo e per calcolare il premio assicurativo in base al rischio ipotizzato.

Vediamo nello specifico quali sono le formule di guida:

 

  • Guida libera: la tua auto potrà essere guidata da chiunque e, in caso di incidente, l’assicurazione rimborserà sempre il danneggiato.

  • Guida esperta: la tua auto potrà essere guidata solo da persone “esperte”, ossia coloro che hanno maturato negli anni una certa esperienza di guida o che rientrano in una certa fascia di età.

Questa opzione comporta un ragguardevole sconto sulla stipula della polizza. Per la maggior parte delle assicurazioni, per poter usufruire della guida esperta, il guidatore deve aver compiuto almeno 26 anni e avere la patente da non meno di due anni. in altri casi il limite è fissato a 23 anni, oppure a 28, ma sempre con possesso della patente da minimo due anni.

 

Nonostante per legge chiunque possa guidare un’auto benchè sia in possesso della patente, nel caso di una polizza con clausola di “guida esperta” se un sinistro è causato da un conducente con un limite di età inferiore a quello previsto dalla polizza, la compagnia assicurativa può avvalersi del diritto di rivalsa e richiedere al contraente parte del danno liquidato. E’ quindi fortemente consigliato scegliere l’opzione di “guida esperta” solo nel caso in cui tu sia certo che alla guida ci saranno sempre persone che rispettino i limiti di età richiesti.


  • Guida Esperta: questa polizza prevede che l’auto potrà essere guidata da un unico conducente e da nessun altro all’infuori di lui.


In questo caso il vantaggio economico sul premio assicurativo sarà sicuramente più rilevante. Ricorda però: fai molta attenzione a non scegliere questa clausola se non sei assolutamente sicuro che l’auto in questione verrà guidata esclusivamente da te. in caso di sinistro, infatti, la compagnia assicurativa potrà avvalersi del diritto di rivalsa e farti pagare parte del danno liquidato, nel caso in cui l’incidente sia stato causato da un guidatore diverso.

guida esperta
incidente stradale

Rinuncia alla rivalsa

Fai sempre molta attenzione alle esclusioni e alle rivalse!

Le clausole di esclusione e di rivalsa sono infatti condizioni contrattuali che limitano o escludono la copertura del rischio e di conseguenza il risarcimento in caso di sinistro. 

 

In genere i casi di esclusione più comuni sono:

 

  • Guida in stato di ebbrezza;
  • Guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti;
  • Guida senza patente

 

Tuttavia, le compagnie assicurative possono prevedere ulteriori casi di esclusioni, che sono sempre indicate nel fascicolo informativo precontrattuale.

Scatola nera

Puoi anche prendere in considerazione la possibilità di installare una scatola nera per risparmiare!

Alcune polizze r.c auto prevedono infatti una riduzione del premio nel caso in cui il contraente acconsenta all’installazione di una scatola nera sul veicolo.

La scatola nera è un dispositivo elettronico capace di registrare la posizione e la velocità del veicolo: così facendo è in grado di ricostruire la dinamica di un incidente contribuendo al contrasto delle frodi. Oltre a questo, grazie ai sistemi di rilevazione chilometrica delle percorrenze, ti consente di accedere alle offerte di assicurazione auto “a consumo” in base ai chilometri percorsi annualmente, il che può essere molto conveniente.

Le scatole nere più moderne, funzionano anche come segnalatore per il ritrovamento del veicolo in caso di furto e permettono anche di inviare richieste di soccorso stradale.

I costi di installazione, manutenzione, disintallazione e sostituzione, sono per legge a carico delle compagnie assicurative.

furto auto
francesca quadronchi
Dal lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 20:00
Parla con un consulente per la tua polizza auto!

Siamo a disposizione per rispondere ad ogni tua domanda.

Chatta con noi !

logo Rc Medici

Preventivo auto?

Il nome, la targa e il cap… Niente di più!

Nome del proprietario del veicolo
Cognome del proprietario del veicolo
error: Content is protected !!