Il massimale in un contratto assicurativo riguarda la somma massima che la compagnia assicurativa si impegna a versare per risarcire un eventuale sinistro.
Il massimale si stabilisce tra la compagnia assicurativa e l’assicurato, prima o nel momento della stipula della polizza.
Al massimale spesso si accompagna la franchigia, ovvero una somma che l’assicurato è tenuto a versare indipendentemente dal risarcimento dell’assicurazione.
Ultimi commenti