La compagnia assicurativa è una istituzione finanziaria che offre prodotti assicurativi. Queste si avvalgono di intermediari assicurativi per commercializzare assicurazioni a persone singole, famiglie o imprese.
Per svolgere questo tipo di attività gli intermediari devono possedere un’apposita licenza.
Ci sono due tipi di compagnie assicurative, quelle tradizionali e dirette.
- Nelle prime compagnie rientrano le società che utilizzano come intermediari broker, agenti o le agenzie
- Nelle seconde compagnie vi rientrano tutti gli individui con cui è possibile stipulare polizze via telefono oppure online. Questa categoria è dovuta allo sviluppo della tecnologia, inoltre ha l’effetto positivo di ridurre i costi di intermediazione.
Ultimi commenti