Spesso ci si domanda cosa sia una "struttura sanitaria" e cosa si intende con questo termine. In aiuto ci viene l'Agenzia delle Entrate che, con la circolare n. 13/E del 15 marzo 2007, ci lascia una definizione di struttura sanitaria privata: "le società, gli...
Glossario Assicurativo: Articoli del Blog Rc Medici
Dipendente pubblico
La definizione di dipendente pubblico si basa su due aspetti fondamentali dal punto di vista giuridico: uno soggettivo e uno oggettivo. Partendo dal lato soggettivo, il dipendente pubblico è colui che presta servizio sotto la supervisione di un'organizzazione...
Margine di solvibilità
Il margine di solvibilità è un termine importante nel settore delle assicurazioni che indica quanto un'azienda sia stabile e in grado di pagare le richieste dei clienti. Più alto è il margine, più l'azienda è considerata sicura. Questo dato viene calcolato in base ai...
Gestione separata
Una Gestione Separata è un tipo di gestione finanziaria specializzata offerta dalla Compagnia assicurativa, dove i fondi dei clienti che sottoscrivono una Polizza Vita Tradizionale, comunemente denominata "Ramo I", sono investiti in modo separato. Questo patrimonio è...
Libera prestazione di servizi
La libera prestazione di servizi rappresenta una delle quattro libertà fondamentali dell'Unione Europea, introdotte nel 1957 dal Trattato Istitutivo della CEE. L'obiettivo principale della norma è quello di prevenire ogni forma di discriminazione tra i cittadini...
Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU)
La figura del Consulente Tecnico d'Ufficio (CTU) è prevista dall'art. 61 del Codice di Procedura Civile e si tratta di un consulente del tribunale nominato dal giudice per svolgere le mansioni di ausiliare del giudice. Il CTU ha il compito di fornire perizie e...
Obbligazione di mezzi
L'obbligazione di mezzi è un termine giuridico che indica l'impegno di una persona o di un'azienda a mettere in atto tutti i mezzi necessari per raggiungere un determinato risultato, senza garantire che il risultato stesso sia effettivamente raggiunto. In altre...
Assicurando
Con il termine assicurando si intende il soggetto che contatta la compagnia assicurativa di sua scelta per ottenere la copertura di uno o più rischi tramite l'emissione di una polizza. Per poter rendere effettiva la Copertura Assicurativa, l’Assicurando deve...
Contrassegno auto
Il contrassegno è un documento obbligatorio, da esporre ben visibile sul veicolo, che certifica che lo stesso è dotato di una polizza assicurativa. Questo documento è stato ideato per facilitare il lavoro di autorità e Forze dell’ordine, che in caso di controllo su...
Fase Giudiziale
La fase giudiziale è un momento importante nel processo di una vertenza, in cui una questione viene presentata a un tribunale per una risoluzione giudiziale. In questa fase, le parti presentano le loro argomentazioni e prove per convincere il giudice che la loro...
Ultimi commenti