La parola “franchigia” definisce ciò che è a carico dell’assicurato in caso di sinistri.
L’importo della franchigia viene stabilito nel momento della stipulazione del contratto assicurativo.
La “franchigia” può essere di due tipi:
- assoluta, a prescindere dal danno provocato rimane sempre a carico dell’assicurato.
- relativa, che è applicabile in base alla gravità del danno.
La franchigia si differenzia dallo scoperto che consente di limitare il risarcimento alla compagnia assicurativa.

Assicurazione Professionale?
Scopri come possiamo aiutarti!
Scelta della polizza: ti aiutiamo a trovare quella più adatta a te
Risparmio: troviamo la soluzione più economica a parità di garanzie
Comodità: ricevi la tua polizza per email in un’ora (se aderisci in orario lavorativo)
Ultimi commenti