Le polizze “claims made” e “loss occurrence” sono due tipi di coperture assicurative che differiscono principalmente per il momento in cui un sinistro viene coperto.
Le polizze “claims made” coprono i reclami presentati durante il periodo di validità della polizza, indipendentemente dal momento in cui l’evento che ha causato il reclamo è avvenuto. Questa formula è presente soprattutto nelle polizze di rc professionale, perchè i danni causati dai professionisti non si manifestano necessariamente nel momento stesso in cui si svolge la prestazione, ma possono manifestarsi anche molto tempo dopo.
Ciò significa che se un evento dannoso si verifica durante il periodo di copertura della polizza, ma il reclamo viene presentato solo dopo che la polizza è scaduta, non sarà coperto dalla polizza “claims made”.
Ad esempio, se una persona ha una polizza “claims made” valida dal 1° gennaio al 31 dicembre, e segnala un sinistro il 15 luglio, la polizza coprirà il sinistro a patto che sia stato commesso durante il periodo di validità della polizza (cioè dal 1° gennaio al 31 dicembre). Se il sinistro viene segnalato dopo la scadenza della polizza, non verrà coperto.
Le polizze “loss occurrence”, al contrario, coprono gli eventi dannosi che si verificano durante il periodo di validità della polizza, indipendentemente dal momento in cui il reclamo viene presentato. Ciò significa che se un evento dannoso si verifica durante il periodo di copertura della polizza e il reclamo viene presentato in un momento successivo, sarà comunque coperto dalla polizza “loss occurrence”.
Ad esempio, se una persona ha una polizza “loss occurrence” valida dal 1° gennaio al 31 dicembre, e un sinistro si verifica il 15 luglio, la polizza coprirà il sinistro a patto che sia stato segnalato entro un periodo di tempo ragionevole dalla scoperta del sinistro. In altre parole, la polizza copre i sinistri indipendentemente dal momento in cui vengono segnalati, a patto che siano stati commessi durante il periodo di validità della polizza.
In sintesi, la differenza principale tra le polizze “claims made” e “loss occurrence” è il momento in cui un sinistro viene coperto: la polizza “claims made” copre solo i sinistri segnalati durante il periodo di validità della polizza, mentre la polizza “loss occurrence” copre i sinistri che si verificano durante il periodo di validità della polizza, indipendentemente dal momento in cui vengono segnalati.
Ultimi commenti