Usca: cosa sono e come diventare Medico delle Usca

da | Ultimo aggiornamento 15/03/2022 | Lavoro | 0 commenti

medico delle usca

Cosa sono le Usca? Usca è un termine entrato purtroppo in voga a seguito della pandemia Covid-19.

USCA sta per Unità Speciali di Continuità Assistenziale e sostanzialmente si tratta di medici incaricati all’assistenza territoriale diurna dei pazienti positivi al Sars-Cov2 o sospetti.

Infatti, nel caso di tampone molecolare positivo di un paziente, o in caso insorgano sintomi (febbre, tosse, anosmia, ageusia, sintomi gastrointestinali) associati ad anamnesi positiva per sospetta infezione da Sars-Cov2, il medico di medicina generale è designato a contattare i medici USCA che intervengano nell’eventuale visita domiciliare, nella valutazione del caso clinico e nella gestione della terapia.

Medici delle Usca: requisiti necessari

I medici laureati e abilitati. Non è necessario aver conseguito una specialità per poter lavorare come medico USCA, anche se spesso nelle graduatorie le preferenze vanno ai medici specializzandi/specializzati (in particolare in anestesia e rianimazione, malattie infettive, malattie dell’apparato respiratorio, igiene e sanità pubblica e ai corsisti della scuola di medicina generale).

E’ opportuno aver conseguito qualche corso, specialmente se si è alle prime armi; questo non solamente in qualità di medico USCA, ma anche per quanto riguarda la Continuità Assistenziale o le sostituzioni dei Medici di Medicina Generale, perchè in quanto medici è necessario saper minimamente fronteggiare un’eventuale situazione d’emergenza.

E’ importante avere anche un’assicurazione di responsabilità civile professionale. Se si è un giovane medico, di solito basta la classica polizza da giovane medico.

Inoltre, necessaria la patente B.

Ecco i principali corsi suggeriti:

  • BLS: Si tratta del Basic Life Support, ovvero rianimazione cardiopolmonare di base;
  • BLSD: E’ il Basic Life Support and Defibrillation (comprende anche l’uso del defibrillatore semiautomatico), da rinnovare ogni 2 anni.
  • Ecografia polmonare: spesso sono corsi offerti dalla sede stessa dove si svolgerà l’attività di medico USCA.

Medico USCA: compiti

Il medico di unità speciali di continuità assistenziale svolge un’attività prevalentemente domiciliare e a contatto con i pazienti Sars-Cov2 positivi.

Deve essere in grado, nel rispetto delle misure igienico sanitarie, di assicurare l’adeguata assistenza domiciliare a persone contagiate che potrebbero avere più o meno sintomi, gestire le terapie domiciliari e nel momento del sospetto di emergenza-urgenza inviare in Pronto Soccorso tramite 118 con apposita ambulanza.

È cura del medico USCA, inoltre, gestire i tamponi a domicilio di pazienti non trasportabili, le vaccinazioni a domicilio di pazienti non trasportabili, così come la gestione delle emergenze territoriali (ad esempio la gestione di focolai epidemici in aziende o in determinate aree urbane, sempre in collaborazione dell’ATS di riferimento).

I principali sintomi da valutare

Il paziente Sars-Cov2 positivo può presentare un ampio spettro sintomatologico, dalla lieve rinite fino all’insufficienza respiratoria. Nella maggior parte dei casi i pazienti sono asintomatici o paucisintomatici. I principali sintomi che si rilevano sono:

  • rinite
  • febbre
  • tosse
  • ageusia
  • anosmia
  • sintomi gastrointestinali (diarrea, dolore addominale)
  • mialgie, artralgie
  • dispnea
  • dolore pleurico

Da non dimenticare che spesso la positività al tampone, la paura di questa infezione misconosciuta, l’isolamento, la paura di infettare i propri cari possono determinare sintomi ansioso-depressivi.

Criticità del lavoro come medico USCA

Le principali criticità del lavoro riguardano il contatto con pazienti infetti o potenzialmente tali. Nonostante ci siano le adeguate protezioni e alla situazione attuale tutti i medici dovrebbero essere vaccinati contro il Sars-Cov2, vi è comunque la probabilità di infettarsi nel momento della visita domiciliare e anche durante i processi di vestizione/svestizione.

Altro aspetto critico del lavoro è la difficoltà di discriminare tra la varietà dei sintomi presentati dai pazienti e capire quali siano i cut-off di ricovero, sia per evitare accessi impropri nei Pronto Soccorso che sono saturi nel periodo attuale, sia al contrario per evitare di essere superficiali nei confronti di sintomi apparentemente lievi.

Infatti, la mancanza di linee guida specifiche determina che sia il medico con la sua esperienza a gestire interamente l’assistenza domiciliare piuttosto che l’eventuale invio in PS. Inoltre, il continuo aggiornamento delle terapie può far sì che non ci sia una linea comune nel trattamento dei pazienti.

Il kit del medico USCA deve assolutamente comprendere saturimetro, sfigmomanometro, fonendoscopio, materiale disinfettante oltre che DPI.

Quanto guadagna il medico USCA

Data la straordinarietà della situazione pandemica e la iniziale mancanza di figure professionali adibite alla gestione di questa nuova categoria di pazienti, i fondi messi a disposizione dallo Stato sono stati ingenti e la paga lorda si aggira sui 40€ orari.

Solitamente i contratti proposti dalle ATS sono in regime di libera professione, per questo motivo è necessario aver aperto una partita IVA. Per quanto riguarda i giovani medici, il vantaggio può essere dato dal regime forfettario (agevolato), che permette di pagare una percentuale di tasse che può essere al 15% o al 5% a seconda del proprio regime fiscale.

Conclusioni

Leggendo questo articolo avrai potuto comprendere quali siano le mansioni del medico USCA e quali le criticità in generale. Quello che è consigliabile, è il continuo confronto con i medici di famiglia che conoscono meglio i pazienti che sarete tenuti a gestire nel momento dell’infezione da Sars-Cov2.

Dicono di noi

Dicono di noi

Kristiana Kola
Kristiana Kola
10:22 22 Aug 22
Rc Medici: Da poco abilitata, Mi sono affidata a loro.Personale disponibile e chiaro, mi hanno chiarito e semplificato l' approccio al mondo dell'assicurazione medica. Assicurazione stipulata in tempi brevissimi.Consigliati!
Cristina Rizzi
Cristina Rizzi
16:15 09 Aug 22
Mi sono appena laureata, e nell’inesperienza e confusione, RC Medici è stata la mia bussola! Disponibili, chiari, facilmente reperibili per ogni dubbio e perplessità! Consiglio vivamente ai neolaureati come me di affidarsi a loro per stipulare una polizza assicurativa! Vi assicuro che non ve ne pentirete! Cristina.
Medicina Interna
Medicina Interna
13:47 03 Aug 22
Sempre disponibili . Servizio rapido ed affidabile! Competitivo rispetto alle offerte sul mercato della zona .Possibilità di scelta e trasparenza dei servizi offerti! Il tutto comodamente da casa.
chiara scotton
chiara scotton
13:15 03 Aug 22
Una volta contattata l'agenzia via whatsapp, ho ricevuto immediatamente una chiamata da parte di una dipendente che mi ha fornito in maniera chiara ed esaustiva informazioni riguardo alla polizza di mio interesse. Grazie alla tempestività della risposta ho così potuto avere in tempi rapidi la mia polizza.
Stefano Di Marco
Stefano Di Marco
09:58 16 Jun 22
Molto chiari e precisi nel rispondere alle domande, sempre gentili e disponibili. I preventivi arrivano via mail rapidamente e per ogni chiarimento sono disponibili anche telefonicamente. Procedura semplice e digitale. Consigliati!
Giannicola Ruscino
Giannicola Ruscino
09:09 16 Jun 22
Efficienti, disponibili e professionali. Mi sono affacciato al mondo delle assicurazioni per medici per la prima volta e loro mi hanno saputo indirizzare correttamente. Consiglio a tutti i neolaureati!
Francesca Arianna Esposito
Francesca Arianna Esposito
09:34 14 Jun 22
Grazie a Rc medici è possibile scegliere tra una vasta gamma di proposte e offerte, ottenendo l’assicurazione più adatta alle nostre esigenze. Personale disponibile. Momentaneamente posso ritenermi soddisfatta.
Nico Retico
Nico Retico
14:02 18 May 22
Professionali e chiari in ogni aspetto. Sono disponibili a qualsiasi tipo di chiarimento richiesto specie in un argomento non sempre di facile compresione per terminologia e postille.ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATI
Pietro Aimar
Pietro Aimar
06:54 14 Apr 22
Il gruppo RC medici: personale competente, offerte praticamente quotidiane e celerità nella risposta.Professionisti nel lavoro e iniziano da subito a riconoscerti risultando super disponibili. Un'ottima società che ti segue nella scelta dell'assicurazione.Da scegliere.
Francesca pugliese
Francesca pugliese
10:46 13 Jan 22
Ho sottoscritto una polizza presso RC medici in tempi brevissimi, con informazioni chiare e con grande disponibilità a venirmi incontro per alcune necessità. La tempistica di risposta ad email è telefonate è eccezionale. Sono quindi molto soddisfatta.
Silvia Lupi
Silvia Lupi
12:42 07 Jan 22
Mi ritengo molto soddisfatta della scelta di questa compagnia assicurativa.Personale molto disponibile e veloce nelle risposte che ha saputo guidarmi in un ambito che non conosco. Consigliatissima per i giovani medici che come me si trovano disorientati nell’ambito assicurativo.
Roberto Grandinetti
Roberto Grandinetti
12:14 04 Jan 22
Un ottimo servizio per quanto riguarda la velocità nella risposta e l'esaustività delle varie proposte contrattuali. Ottimo servizio di supporto via messaggio. Consigliato.
Rotem Avigdor
Rotem Avigdor
10:19 23 Dec 21
Il servizio prestato è stato veloce e professionale. Ho ricevuto supporto, aiuto e risposte rilevanti a tutti i miei dubbi. Voglio anche evidenziare che sono straniero ed il personale si è mostrato disponibile ad informarmi e spiegarmi tutto ciò che non capivo. Consiglio vivamente a qualsiasi giovane medico ai suoi primi passi lavorativi.
Silvia G
Silvia G
16:40 09 Dec 21
Sto stipulando un'assicurazione con loro e mi trovo molto bene: il personale è gentile, chiaro, disponibile, preciso. Inoltre il loro sito presenta molto risposte preventive a domande che si pone naturalmente una persona che non è esperta di questo campo, e fa risparmiare molto tempo, permettendo anche di avere le idee più chiare fin da subito. Per la mia esperienza finora lo consiglierei!
Eleonora Borghi
Eleonora Borghi
12:28 30 Nov 21
Affidabili, disponibili. Rispondo subito ad ogni quesito proposto in maniera esaustiva. Professionali e capaci di soddisfare ogni esigenza personale. Consiglio soprattutto se medici specializzandi con attività esterne
Andrea Savastano
Andrea Savastano
13:25 12 Nov 21
Perfetta per un giovane medico che si affaccia al mondo del lavoro. Personale molto disponibile sia per via telefonica che per mail.Molto consigliata!
Guarda tutte le recensioni
js_loader

error: Content is protected !!