La tua polizza in giornata

j

Compila il form di richiesta preventivo

Ricevi la mail con il preventivo

Chiarisci ogni dubbio con un nostro consulente

Aderisci on line

Effettui il pagamento tramite bonifico

Ricevi la tua polizza via mail

medico specializzando in dubbio
Ultimo aggiornamento 27/10/2023 Ultimo aggiornamento 27/10/2023 Ultimo aggiornamento 27/10/2023

La mia polizza copre la colpa grave da specializzando?

"Sono entrato in specialità. La mia polizza copre per colpa grave?" Questa è la domanda che ci viene posta più spesso in prossimità dell’inizio della scuola di...
medico mmg studia
Ultimo aggiornamento 26/09/2023 Ultimo aggiornamento 26/09/2023 Ultimo aggiornamento 26/09/2023

Garantiamo la formazione ai medici di medicina generale

La recente delibera della Regione Lombardia ha sollevato un acceso dibattito nel mondo medico riguardo all'importanza della formazione nella Medicina Generale. La...
miglior lavoro in Italia
Ultimo aggiornamento 26/08/2023 Ultimo aggiornamento 26/08/2023 Ultimo aggiornamento 26/08/2023

Il lavoro del medico si conferma tra i più desiderati dagli italiani

Negli ultimi anni, l'opinione degli italiani riguardo ai lavori più desiderati ha subito una notevole evoluzione. Secondo un'indagine condotta da Adecco, l'agenzia...
concorso di responsabilità
Ultimo aggiornamento 27/06/2023 Ultimo aggiornamento 27/06/2023 Ultimo aggiornamento 27/06/2023

Concorso di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale

Nel contesto delle richieste di risarcimento danni per malasanità, può verificarsi una situazione complessa in cui il fatto dannoso può rientrare sia nella...
Medicina difensiva
Ultimo aggiornamento 27/06/2023 Ultimo aggiornamento 27/06/2023 Ultimo aggiornamento 27/06/2023

Medicina difensiva: come la paura delle cause legali influisce sulla pratica medica

La medicina difensiva è un fenomeno sempre più diffuso che ha importanti conseguenze sulla pratica medica e sulla salute dei pazienti. Si tratta di una condotta...
Ultimo aggiornamento 06/11/2023 Ultimo aggiornamento 06/11/2023 Ultimo aggiornamento 06/11/2023

A cosa serve la polizza di tutela legale medici?

In caso di errore medico, i pazienti o gli eredi dei pazienti possono avanzare due procedimenti diversi. Procedimento civile per richiesta danni In questo caso i...
porto d'armi
Ultimo aggiornamento 27/06/2023 Ultimo aggiornamento 27/06/2023 Ultimo aggiornamento 27/06/2023

Certificato anamnestico porto d’armi: tutto quello che devi sapere

Il certificato anamnestico per il porto d'armi è un documento fondamentale per ottenere o rinnovare il permesso di portare armi. Questo certificato attesta l'idoneità...
medicina termale
Ultimo aggiornamento 27/06/2023 Ultimo aggiornamento 27/06/2023 Ultimo aggiornamento 27/06/2023

Medicina Termale: tutto quello che devi sapere

La medicina termale rappresenta un'importante disciplina medica che si avvale dei mezzi di cura termali, come le acque minerali, i fanghi e le grotte, per la terapia,...
medico in prigione
Ultimo aggiornamento 27/06/2023 Ultimo aggiornamento 27/06/2023 Ultimo aggiornamento 27/06/2023

Depenalizzazione dell’atto medico: cosa significa e i nuovi sviluppi

Il tema della depenalizzazione dell’atto medico è sempre più attuale, in un contesto di costante evoluzione tecnologica e di crescenti aspettative dei pazienti nei...
medico disdice assicurazione
Ultimo aggiornamento 27/06/2023 Ultimo aggiornamento 27/06/2023 Ultimo aggiornamento 27/06/2023

Come disdire un’assicurazione professionale e le possibili controindicazioni

Se hai stipulato un’assicurazione professionale ma non desideri più rinnovarla è molto probabile che tu abbia sottoscritto un contratto che prevede l’adempimento di una...

Demo 5

Attività Assicurata

Poichè le assicurazioni medici operano in claims made, a differenza di tutte le altre assicurazioni, non è sufficiente coprire l'attività che si svolge nel presente: occorre assicurare anche l'attività che si è svolta negli anni precedenti, anche se si aveva una polizza in precedenza. Ad esempio: un odontoiatra che cessa di svolgere implantologia, non potrà non coprirla.

Retroattività

L'assicurazione medici che si stipula deve coprire con la retroattività anche gli anni precedenti. Ad esempio, un medico specializzando deve coprire con la retro anche l'attività svolta prima dell'ingresso in specialità.

T

Colpa grave o colpa lieve?

L'assicurazione medici si può limitare alla sola colpa grave SOLO se si è dipendenti (o specializzandi) senza intramoenia o extramoenia (al momento della stipula e nei 10 anni precedenti). In tutti gli altri casi occorre una polizza di colpa lieve, cioè una polizza di rc professionale medici.

Esclusioni Assicurazioni Medici

Generalmente, le assicurazioni medici sono formulate con la modalità all risks. Significa che è coperto tutto ciò che è coerente con l'attività dichiarata in polizza, eccetto le esclusioni. Meglio dare una letta all'articolo delle esclusioni di polizza...

Tacito rinnovo

Le assicurazioni medici che si rinnovano anno dopo anno garantiscono maggiormente l'assicurato, specie nei casi in cui un evento che genera un danno si verifichi in un'annualità ma generi la richiesta danni negli anni successivi.

Assicurazione Medici: cosa deve avere la tua polizza

I parametri veramente importanti da prendere in considerazione

Spesso quando ci si trova a dover scegliere la propria assicurazione medici si prendono in considerazione parametri o caratteristiche che non sono veramente determinanti per garantire una copertura adeguata. L’rc professionale medica richiede una prododa conoscenza dei meccanismi di questo tipo di polizze.

Cliente al centro

Non siamo ossessionati dalla vendita. Preferiamo non vendere piuttosto che vendere una rc professionale medica non adeguata al nostro cliente.

\

Rc Professionale Medica: tante alternative

Non siamo legati ad una sola compagnia assicurativa perchè crediamo che non esista il prodotto perfetto per tutti i clienti.

\

Rc Professionale Medica: no ai prodotti poco chiari

Studiamo con attenzione le condizioni dell'rc professsionale medici. Se non ci convincono, preferiamo non proporle.

\

Rc Professionale Medica: un consulente sempre a disposizione

Cerchiamo di dare supporto alle urgenze 7 giorni su 7 e rispondiamo sempre al telefono e su whatsapp.

\

Rc Professionale Medica: chiarisci i tuoi dubbi

Dal 2012 ci dedichiamo proincipalmente all’rc professionale medica. Crediamo che tenere il focus su un singolo prodotto ci consenta di mantenere la padronanza della materia e il continuo aggiornamento con i trend di mercato.

John Doe

Aliquam euismod mollis ante sed malesuada. Integer posuere tincidunt ipsum.

Brian Walsh

Aliquam euismod mollis ante sed malesuada. Integer posuere tincidunt ipsum.

Kate Wilson

Aliquam euismod mollis ante sed malesuada. Integer posuere tincidunt ipsum.

Sarah O'Brien

Aliquam euismod mollis ante sed malesuada. Integer posuere tincidunt ipsum.

Patrick Doyle

Aliquam euismod mollis ante sed malesuada. Integer posuere tincidunt ipsum.

David Johnson

Aliquam euismod mollis ante sed malesuada. Integer posuere tincidunt ipsum.
Retroattività
l l
Claims Made
N N
Attività assicurata
U U
Tacito rinnovo

Retroattività

Se hai già lavorato in passato, è fondamentale comprendere l’importanza della retroattività nella tua polizza Rc professionale. Il regime “claims made” su cui si basano le polizze attuali offre copertura solo per i reclami presentati durante il periodo di validità della polizza. Se hai interrotto la tua polizza precedente senza sottoscriverne una nuova, potresti non essere coperto per reclami futuri, anche se si riferiscono ad eventi occorsi durante il periodo di validità della vecchia polizza.

Pertanto, è essenziale sottoscrivere una polizza assicurativa personale con retroattività per garantire una copertura completa e adeguata.

La legge Gelli ha stabilito l’obbligo di avere una retroattività di 10 anni.

Claims Made

Le polizze “claims made” coprono i reclami presentati durante il periodo di validità della polizza, indipendentemente dal momento in cui l’evento che ha causato il reclamo è avvenuto. Questa formula è presente soprattutto nelle polizze di rc professionale, perchè i danni causati dai professionisti non si manifestano necessariamente nel momento stesso in cui si svolge la prestazione, ma possono manifestarsi anche molto tempo dopo.

Ne consegue che dopo la scadenza della polizza non si è più coperti per eventuali richieste danni relative a fatti accadduti in precedenza, anche se al momento del fatto eravamo assicurati.

Attività assicurata

Indicare la correta “attività assicurata” nelle polizze Rc professionali per medici è di vitale importanza, specialmente considerando il regime “claims made” in cui operano tali polizze. Le polizze “claims made” offrono copertura solo per i reclami presentati durante il periodo di validità della polizza.

Quindi se in passato si è svolta una certa attività, noi dovremo sempre essere certi che le polizze che andremo a stipulare successivamente le comprendano.

Pertanto, è essenziale valutare attentamente l’indicazione dell’attività assicurata per garantire una copertura adeguata, considerando sia l’inquadramento professionale al momento della stipula che le attività svolte nei dieci anni precedenti.

Esempio: se un giovane medico ha sovlto attività in libera professione e poi è entrato in specialità, non potrà più stipulare una polizza di colpa grave da specializzando. Questa infatti non coprirebbe eventuali richieste dirette da parte dei pazienti ex art 2043 c.c.

Tacito rinnovo

Occorre sempre assicurarsi di avere una polizza che si rinnova. Se non si rinnova, ogni anno si dovrà stipulare una polizza nuova, con il rischio che la compagnia non copra eventuali richieste danni relative a fatti accaduti negli anni precedenti di cui non è ancora arrivata la richiesta danni, ma di cui siamo già a conoscenza.