Test Medicina 2023: tutto quello che devi sapere

da | Ultimo aggiornamento 07/06/2023 | Formazione | 0 commenti

Tag: Test
test medicina

Nuovo test medicina 2023: sono previsti grandi ed importanti cambiamento rispetto al passato. Di quali si tratta? Come muta il test di ammissione al corso di laurea in Medicina e Chirurgia a partire dal 2023? Quali sono le date previste per l’espletamento della prova?

Leggi la nostra guida completa per sapere tutto ciò che occorre sul test di medicina 2023.

Come cambia il test di Medicina 2023 con il nuovo Decreto Ministeriale

L’anno accademico 2023/2024 porterà con sé delle importanti novità per quanto concerne il test di ammissione ai corsi di Laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. Cambiamenti consistenti per tutti coloro che a partire dal prossimo anno vorranno intraprendere gli studi in questione. Per il momento invece non ci sono ancora novità in vista per il successivo test per l’ingresso in specialità.

Il Miur ha pubblicato il Decreto Ministeriale n. 1107 del 24/09/2022 con il quale ha modificato le precedenti modalità di espletamento del test di ingresso.

Ma, per essere più specifici, nel test di Medicina 2023 cosa cambia? Procediamo con ordine.

Innanzitutto, le novità più rilevanti consistono nel fatto che a partire dal prossimo anno accademico, questo test di ammissione diventa un TOLC e che lo si può provare per due volte, anziché una come invece accade ad oggi, ad aprile e luglio ed inoltre non vi sarà più un’unica data nazionale per l’esecuzione dell’esame di ammissione.

Per concludere, sarà possibile sostenere il test di ammissione a partire dal 4° anno di scuola superiore, decidendo poi di utilizzare il punteggio più alto per l’accesso in graduatoria.

Ovviamente questo non significa in alcun modo abolire o raggirare il numero chiuso, che resta infatti immutato, ciò che però si offre allo studente è la possibilità di provare non più una sola volta il test di ammissione.

Sempre a partire dall’ano accademico 2023/2024 è previsto un incremento del numero dei posti disponibili pari o superiore al 10% rispetto al numero attuale.

Fondamentalmente ciò che si vuole ottenere è la messa a punto di un vero e proprio percorso per guidare lo studente al meglio anziché lasciarlo solo nella preparazione al test. In che modo? Con esercitazioni online, Massive open online courses (Mooc) disciplinari e corsi di preparazione preliminari gratuiti.

Cosa significa TOLC

Sino a questo anno accademico, il test avveniva in modalità che potremmo definire analogica, infatti si compilavano i fogli cartacei della prova d’esame dove appunto vi era una parte dedicata ai quesiti ed una alle relative risposte.

Tutto questo però non vi sarà più a partire dal prossimo anno poiché diventerà un TOLC, acronimo che sta per Test OnLine CISIA. I TOLC vengono erogati su piattaforme informatizzate e si compone di differenti quesiti selezionati in maniera casuale dal database CISIA TOLC, sempre assicurando un livello uguale di difficoltà complessiva della prova.

Le Università, dunque, predisporranno delle postazioni informatiche dove, attraverso l’apposito software, si procederà al test.

Test Medicina 2023, le materie

 

Per quanto concerne le materie non sono previsti cambiamenti, queste infatti restano invariate, tuttavia muta la composizione e vi sono delle tempistiche da osservare, contrariamente a quanto accadeva sino a quest’anno dove lo studente era libero nella gestione del tempo da dedicare a ciascuna materia.

Il test di ammissione al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia 2023/2024, sarà così articolato:

  • 7 quesiti di comprensione del testo, conoscenze acquisite negli studi da completare in 15 minuti;
  • 15 quiz di biologia da completare in 25 minuti;
  • 15 quiz di chimica e fisica da completare in 25 minuti;
  • 13 quiz di matematica e ragionamento da completare in 25 minuti.

Se si desidera saperne di più in merito ai programmi di studio relativi al contenuto dei quesiti TOLC MED, si può consultare l’Allegato 1 del Decreto Ministeriale n. 1107 del 24/09/2022.

Punteggi e graduatoria

In merito alla formazione delle graduatorie di accesso ai corsi di laurea a numero programmato nazionale, sappiamo che il candidato, come accennato, può decidere di fare riferimento al miglior punteggio ottenuto tra quelli conseguiti nell’anno 2023, nel caso in cui dovesse decidere di sostenerlo 2 volte, questo per quanto concerne l’anno accademico 2023/2024.

In relazione all’anno accademico 2024/2025 si può utilizzare il punteggio più alto tra quelli ottenuti nell’anno 2024 o in quello precedente.

Anche per quanto concerne l’assegnazione dei punteggi, il passaggio ad un test di tipo TOLC comporta delle novità.

Accanto infatti al tradizionale sistema di calcolo composto come segue, si aggiunge il punteggio equalizzato.

Punteggio non equalizzato:

– 1,00 punti per ogni risposta esatta;

– meno 0,25 punti per ogni risposta errata;

– 0 punti per ogni risposta non data.

Cos’è il punteggio equalizzato

I punteggi assegnati verranno dunque calcolati introducendo un coefficiente di equalizzazione che terrà conto delle difficoltà dei singoli quesiti, che come abbiamo detto non saranno uguali per tutti, al fine di rendere equa la comparazione di tutte le prove sostenute.

Il punteggio  finale, detto punteggio equalizzato, si ricava facendo la somma tra il punteggio non equalizzato ed un valore espresso in numeri che misura la difficoltà della prova, chiamato coefficiente di equalizzazione della prova.

Dicono di noi

Dicono di noi

Kristiana Kola
Kristiana Kola
10:22 22 Aug 22
Rc Medici: Da poco abilitata, Mi sono affidata a loro.Personale disponibile e chiaro, mi hanno chiarito e semplificato l' approccio al mondo dell'assicurazione medica. Assicurazione stipulata in tempi brevissimi.Consigliati!
Cristina Rizzi
Cristina Rizzi
16:15 09 Aug 22
Mi sono appena laureata, e nell’inesperienza e confusione, RC Medici è stata la mia bussola! Disponibili, chiari, facilmente reperibili per ogni dubbio e perplessità! Consiglio vivamente ai neolaureati come me di affidarsi a loro per stipulare una polizza assicurativa! Vi assicuro che non ve ne pentirete! Cristina.
Medicina Interna
Medicina Interna
13:47 03 Aug 22
Sempre disponibili . Servizio rapido ed affidabile! Competitivo rispetto alle offerte sul mercato della zona .Possibilità di scelta e trasparenza dei servizi offerti! Il tutto comodamente da casa.
chiara scotton
chiara scotton
13:15 03 Aug 22
Una volta contattata l'agenzia via whatsapp, ho ricevuto immediatamente una chiamata da parte di una dipendente che mi ha fornito in maniera chiara ed esaustiva informazioni riguardo alla polizza di mio interesse. Grazie alla tempestività della risposta ho così potuto avere in tempi rapidi la mia polizza.
Stefano Di Marco
Stefano Di Marco
09:58 16 Jun 22
Molto chiari e precisi nel rispondere alle domande, sempre gentili e disponibili. I preventivi arrivano via mail rapidamente e per ogni chiarimento sono disponibili anche telefonicamente. Procedura semplice e digitale. Consigliati!
Giannicola Ruscino
Giannicola Ruscino
09:09 16 Jun 22
Efficienti, disponibili e professionali. Mi sono affacciato al mondo delle assicurazioni per medici per la prima volta e loro mi hanno saputo indirizzare correttamente. Consiglio a tutti i neolaureati!
Francesca Arianna Esposito
Francesca Arianna Esposito
09:34 14 Jun 22
Grazie a Rc medici è possibile scegliere tra una vasta gamma di proposte e offerte, ottenendo l’assicurazione più adatta alle nostre esigenze. Personale disponibile. Momentaneamente posso ritenermi soddisfatta.
Nico Retico
Nico Retico
14:02 18 May 22
Professionali e chiari in ogni aspetto. Sono disponibili a qualsiasi tipo di chiarimento richiesto specie in un argomento non sempre di facile compresione per terminologia e postille.ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATI
Pietro Aimar
Pietro Aimar
06:54 14 Apr 22
Il gruppo RC medici: personale competente, offerte praticamente quotidiane e celerità nella risposta.Professionisti nel lavoro e iniziano da subito a riconoscerti risultando super disponibili. Un'ottima società che ti segue nella scelta dell'assicurazione.Da scegliere.
Francesca pugliese
Francesca pugliese
10:46 13 Jan 22
Ho sottoscritto una polizza presso RC medici in tempi brevissimi, con informazioni chiare e con grande disponibilità a venirmi incontro per alcune necessità. La tempistica di risposta ad email è telefonate è eccezionale. Sono quindi molto soddisfatta.
Silvia Lupi
Silvia Lupi
12:42 07 Jan 22
Mi ritengo molto soddisfatta della scelta di questa compagnia assicurativa.Personale molto disponibile e veloce nelle risposte che ha saputo guidarmi in un ambito che non conosco. Consigliatissima per i giovani medici che come me si trovano disorientati nell’ambito assicurativo.
Roberto Grandinetti
Roberto Grandinetti
12:14 04 Jan 22
Un ottimo servizio per quanto riguarda la velocità nella risposta e l'esaustività delle varie proposte contrattuali. Ottimo servizio di supporto via messaggio. Consigliato.
Rotem Avigdor
Rotem Avigdor
10:19 23 Dec 21
Il servizio prestato è stato veloce e professionale. Ho ricevuto supporto, aiuto e risposte rilevanti a tutti i miei dubbi. Voglio anche evidenziare che sono straniero ed il personale si è mostrato disponibile ad informarmi e spiegarmi tutto ciò che non capivo. Consiglio vivamente a qualsiasi giovane medico ai suoi primi passi lavorativi.
Silvia G
Silvia G
16:40 09 Dec 21
Sto stipulando un'assicurazione con loro e mi trovo molto bene: il personale è gentile, chiaro, disponibile, preciso. Inoltre il loro sito presenta molto risposte preventive a domande che si pone naturalmente una persona che non è esperta di questo campo, e fa risparmiare molto tempo, permettendo anche di avere le idee più chiare fin da subito. Per la mia esperienza finora lo consiglierei!
Eleonora Borghi
Eleonora Borghi
12:28 30 Nov 21
Affidabili, disponibili. Rispondo subito ad ogni quesito proposto in maniera esaustiva. Professionali e capaci di soddisfare ogni esigenza personale. Consiglio soprattutto se medici specializzandi con attività esterne
Andrea Savastano
Andrea Savastano
13:25 12 Nov 21
Perfetta per un giovane medico che si affaccia al mondo del lavoro. Personale molto disponibile sia per via telefonica che per mail.Molto consigliata!
Guarda tutte le recensioni
js_loader

error: Content is protected !!