Test ingresso specializzazione: come superarlo

da | Ultimo aggiornamento 16/11/2022 | Formazione | 1 commento

test specialità

Quello che è l’appuntamento più temuto dei medici è il test ingresso specializzazione di medicina, che decide ogni anno del futuro di migliaia di studenti.

A tal proposito, puoi trovare tutte le informazioni riguardanti il Bando SSM 2022 cliccando qui.

Vediamo in questo post come funziona l’esame e i consigli per superarlo. Il tema è serio, soprattutto se visto nell’ottica della sempre più accentuata carenza di medici in Italia.

Vi consigliamo di cliccare qui se siete invece interessati ad approfondire la tematica delle assicurazioni giovani medici!

Test ingresso specializzazione: come si svolge la prova

Il nuovo test di medicina per l’ammissione alla specializzazione si svolge sulla base del bando SSM 2020, pubblicato nel luglio del 2020. Il test è costituito da 140 domande a risposta multipla da risolvere in 210 minuti.

Il punteggio del test deriva dalla risposta esatta al maggior numero di domande, considerando che per ogni risposta errata vengono sottratti 0,25 punti e che il curriculum dello studente iscritto al test di ammissione vale al massimo 7 punti.

Il test ingresso specializzazione comprende tutte le materie – in particolar modo quelle dell’area clinica – ed il miglior modo per prepararsi è fare una simulazione del concorso, che si può trovare sul sito del MIUR e permette di avere un’idea di come è la prova e della preparazione acquisita.

La riforma del 2020 ha toccato anche altri aspetti della prova: il candidato, che secondo la riforma del 2017 avrebbe dovuto selezionare tre sedi per la specializzazione, con il bando SSM 2020 non dovrà più operare in questo senso.

Ricevi i tre migliori preventivi per la tua assicurazione professionale da giovane medico !

Ricevi il tuo preventivo per le assicurazioni da giovane medico

Confrontiamo per te i prezzi di tutte le compagnie assicurative con cui lavoriamo e troviamo per te le occasioni di risparmio!

Uno dei nostri consulenti seguirà personalmente la tua pratica !

La tua pratica verrà seguita personalmente da uno del nostro team, non da un software automatico !

elisa gilardi

Serve assistenza?

Chiamaci : 350 1617561

manuale medicina
kit specializzazioni
scenari Edises
prove SSM

Dove studiare per superare l’esame di ammissione alla specializzazione 

Da quando è nato il nuovo concorso nazionale SSM sono nate anche tante scuole e accademie, tra cui l’AIMS, che organizzano appositi corsi di specializzazione al costo di 2.500 euro e vendono manuali dedicati alla preparazione ai test di ammissione.

Per la preparazione non sono pochi i libri su cui poter studiare.

  • Manuali CTO: assolutamente consigliato è studiare sui manuali CTO, una ventina di volumi che trattano ogni materia clinica a cui si aggiunge un manuale più ampio in scienze di base pre-cliniche. L’importante è, tuttavia, acquistare la versione aggiornata, che costa circa 324 euro e viene pubblicata di anno in anno. Il vantaggio di studiare sui CTO è che si tratta di manuali oggettivamente ben fatti e ricchi di informazioni esposte in modo chiaro e completo, illustrate con grafici e schemi. Sono, inoltre, i più aggiornati tra quelli presenti sul mercato. Ecco perché, anche se ideati per i medici spagnoli, corrispondono anche a quelli utilizzati per superare il test ingresso specializzazione in Italia;
  • Simulazioni per specializzazioni mediche: 50.000 quiz suddivisi in due tomi. 160 Simulazioni da 140 domande a risposta multipla con 5 alternative. 23.000 quiz cartacei e 27.000 online: acquistando il libro in questione avrete il permesso, infatti, di accedere ad un simulatore online riservato. La nuova edizione del volume è stata pubblicata nel 2019 e il nostro consiglio è quello di non scartare questi due tomi per la preparazione del test ingresso specializzazione. Il prezzo complessivo è di 85€.
manuale medicina

Ora scontato e con spedizione gratuita

 Interamente a colori, ricco di illustrazioni e immagini esplicative, il manuale è caratterizzato da una trattazione per punti chiave con ampio ricorso a tabelle e schemi di sintesi per facilitare la memorizzazione delle principali nozioni. 

Altri testi per prepararsi al concorso SSM 2020

Sicuramente i Manuali CTO e le simulazioni per specializzazioni mediche descritti sopra rappresentano dei validissimi ausili, sia per il ripasso teorico, sia per la verifica delle proprie conoscenze più “pratiche”.

Va detto, comunque, che questi due manuali non sono gli unici a cui poter attingere in sede di preparazione del test ingresso specializzazione. In seguito, ti descriviamo altre proposte interessanti:

  • Concorso nazionale specializzazioni mediche 4 volumi: 4 volumi per la preparazione al concorso nazionale per le SSM. Questo manuale rappresenta un’ottima soluzione: i quattro volumi in cui si articola toccano tutti gli aspetti rilevanti per la preparazione del test ingresso specializzazione. Due volumi teorici che intendono approfondire tutte le discipline per la preparazione. Un volume riguardante i casi clinici (strutturato in modo tale da verificare la totale capacità del candidato) e un ultimo contenente le domande commentate del concorso;
  • Casi clinici complessi commentati. SSM 2020: questo tomo permette di entrare in contatto con le principali domande internazionali con una forte impronta sul senso della logica. Per il completamento di tutti i quesiti non è sufficiente una buona base nozionistica, ma il tomo permette di agevolare anche il ripasso. La struttura del manuale, criticata in passato, è stata modificata: le prove vengono suddivise in base alle diverse specialità. Questo ha comportato un forte consenso verso il tomo, che non possiamo non consigliarti.
  • Scenari e casi clinici commentati per il Concorso nazionale per le specializzazioni mediche: questo volume raccoglie, nella sua terza edizione, un’ampia raccolta di quesiti commentati, scenari e casi clinici. Costituisce senza dubbio un valido strumento di preparazione. Ricalcando le diverse tipologie di prove recenti, il volume rappresenta indubbiamente un ottimo strumento per la tua preparazione. L’ultima edizione è del 4 giugno 2020 e costa 66,50€. Al volume è associato un software di simulazione, al quale potrai accedere facilmente e gratuitamente dal sito;
  • Enciclopedia degli esami commentati AIMS 2020: tutti i quesiti proposti nel MMG2017, MMG2018 e MMG2019 con commento da parte dei docenti dell’Accademia. Il commento non è superficiale, ma dettagliato: vengono analizzate e spiegate tutte le alternative di risposta, compresa quella corretta.

    Come procedere nello studio

    Leggere, sottolineare e schematizzare tutte le informazioni contenute in questi volumi è fondamentale per acquisire una buona preparazione per il test di ammissione alla specializzazione, ma è anche un lavoro che richiede almeno 3 mesi di studio.

    Se, tuttavia, i mesi a disposizione sono meno è consigliabile schematizzare e imparare soprattutto le informazioni nuove, stando attenti a non trascurare alcuna materia.

    Altri materiali per studiare e prepararsi al test ingresso specializzazione

    Una valida alternativa ai manuali visti in precedenza sono quelli Edises, molto meno costosi, ma anche più sintetici.

    Il consiglio, in questo caso, è integrarli con le linee guida delle società scientifiche europee di riferimento ed il sito Medscape, con i vecchi appunti di studio, cercando di affrontare tutto, anche solo leggendo.

    Il test, infatti, si svolge a crocette ed è sufficiente una preparazione non perfetta per superarlo. Con questo non intendiamo sminuire la valutazione del test e la sua struttura, ma solo ridimensionare la questione, tentando di osservarla oggettivamente.

    Se, poi, volete investire migliaia di euro in un corso per la preparazione al concorso SSM, sappiate che nella maggior parte dei casi la preparazione universitaria è più che adeguata e, soprattutto, a ventisei anni si è in grado di studiare da soli.

    Come esercitarsi per il test di medicina

    Potrà sembrare strano, ma fare tante simulazioni a crocette è poco utile per la preparazione, anche se permette di mettervi in una modalità di esame e di individuare le aree in cui la vostra preparazione è più deboli.

    Vediamo, allora, alcuni validi modi per esercitarsi per il test di medicina:

    • tentare di rispondere alle vecchie domande dei concorsi SSM dal 2014 in poi che trovare sul sito del MIUR in un database di circa 2000 domande;
    • provare a fare i vecchi concorsi MMG disponibili sui diversi siti Internet;
    • provare a rispondere alle domande dei manuali AIMS e CRO, dato che spesso si tratta di domande complesse e permettono di raggiungere una buona specializzazione;
    • acquistare l’apposito manuale EDISES con i quiz e le risposte commentate e anche il Libro dei 10.000 Quiz sempre di EDISES.

    Conclusioni

    Il test ingresso specializzazione è un momento di non poca importanza per la tua vita e la tua carriera da medico. Con questo articolo speriamo di averti dato spunti interessanti per la sua preparazione e per un auspicabile superamento.

    A chi si chiede come superare il test ingresso specializzazione il consiglio è sempre uno solo: studiare e prepararsi senza angoscia dato che si hanno conoscenze fresche e, togliendo alcune domande complesse, le altre sono di facile soluzione con il ragionamento.

    Possiamo dire, in generale, che se avete lavorato bene per sei anni avrete le basi per superare l’esame di ammissione alla specializzazione, a patto di restare concentrati per fare meglio degli altri.

    Ricordati, che in base alla Legge Gelli, gli specializzandi sono obbligati per legge a stipulare a proprie spese una polizza di colpa grave.

    Dicono di noi

    Dicono di noi

    Kristiana Kola
    Kristiana Kola
    10:22 22 Aug 22
    Rc Medici: Da poco abilitata, Mi sono affidata a loro.Personale disponibile e chiaro, mi hanno chiarito e semplificato l' approccio al mondo dell'assicurazione medica. Assicurazione stipulata in tempi brevissimi.Consigliati!
    Cristina Rizzi
    Cristina Rizzi
    16:15 09 Aug 22
    Mi sono appena laureata, e nell’inesperienza e confusione, RC Medici è stata la mia bussola! Disponibili, chiari, facilmente reperibili per ogni dubbio e perplessità! Consiglio vivamente ai neolaureati come me di affidarsi a loro per stipulare una polizza assicurativa! Vi assicuro che non ve ne pentirete! Cristina.
    Medicina Interna
    Medicina Interna
    13:47 03 Aug 22
    Sempre disponibili . Servizio rapido ed affidabile! Competitivo rispetto alle offerte sul mercato della zona .Possibilità di scelta e trasparenza dei servizi offerti! Il tutto comodamente da casa.
    chiara scotton
    chiara scotton
    13:15 03 Aug 22
    Una volta contattata l'agenzia via whatsapp, ho ricevuto immediatamente una chiamata da parte di una dipendente che mi ha fornito in maniera chiara ed esaustiva informazioni riguardo alla polizza di mio interesse. Grazie alla tempestività della risposta ho così potuto avere in tempi rapidi la mia polizza.
    Stefano Di Marco
    Stefano Di Marco
    09:58 16 Jun 22
    Molto chiari e precisi nel rispondere alle domande, sempre gentili e disponibili. I preventivi arrivano via mail rapidamente e per ogni chiarimento sono disponibili anche telefonicamente. Procedura semplice e digitale. Consigliati!
    Giannicola Ruscino
    Giannicola Ruscino
    09:09 16 Jun 22
    Efficienti, disponibili e professionali. Mi sono affacciato al mondo delle assicurazioni per medici per la prima volta e loro mi hanno saputo indirizzare correttamente. Consiglio a tutti i neolaureati!
    Francesca Arianna Esposito
    Francesca Arianna Esposito
    09:34 14 Jun 22
    Grazie a Rc medici è possibile scegliere tra una vasta gamma di proposte e offerte, ottenendo l’assicurazione più adatta alle nostre esigenze. Personale disponibile. Momentaneamente posso ritenermi soddisfatta.
    Nico Retico
    Nico Retico
    14:02 18 May 22
    Professionali e chiari in ogni aspetto. Sono disponibili a qualsiasi tipo di chiarimento richiesto specie in un argomento non sempre di facile compresione per terminologia e postille.ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATI
    Pietro Aimar
    Pietro Aimar
    06:54 14 Apr 22
    Il gruppo RC medici: personale competente, offerte praticamente quotidiane e celerità nella risposta.Professionisti nel lavoro e iniziano da subito a riconoscerti risultando super disponibili. Un'ottima società che ti segue nella scelta dell'assicurazione.Da scegliere.
    Francesca pugliese
    Francesca pugliese
    10:46 13 Jan 22
    Ho sottoscritto una polizza presso RC medici in tempi brevissimi, con informazioni chiare e con grande disponibilità a venirmi incontro per alcune necessità. La tempistica di risposta ad email è telefonate è eccezionale. Sono quindi molto soddisfatta.
    Silvia Lupi
    Silvia Lupi
    12:42 07 Jan 22
    Mi ritengo molto soddisfatta della scelta di questa compagnia assicurativa.Personale molto disponibile e veloce nelle risposte che ha saputo guidarmi in un ambito che non conosco. Consigliatissima per i giovani medici che come me si trovano disorientati nell’ambito assicurativo.
    Roberto Grandinetti
    Roberto Grandinetti
    12:14 04 Jan 22
    Un ottimo servizio per quanto riguarda la velocità nella risposta e l'esaustività delle varie proposte contrattuali. Ottimo servizio di supporto via messaggio. Consigliato.
    Rotem Avigdor
    Rotem Avigdor
    10:19 23 Dec 21
    Il servizio prestato è stato veloce e professionale. Ho ricevuto supporto, aiuto e risposte rilevanti a tutti i miei dubbi. Voglio anche evidenziare che sono straniero ed il personale si è mostrato disponibile ad informarmi e spiegarmi tutto ciò che non capivo. Consiglio vivamente a qualsiasi giovane medico ai suoi primi passi lavorativi.
    Silvia G
    Silvia G
    16:40 09 Dec 21
    Sto stipulando un'assicurazione con loro e mi trovo molto bene: il personale è gentile, chiaro, disponibile, preciso. Inoltre il loro sito presenta molto risposte preventive a domande che si pone naturalmente una persona che non è esperta di questo campo, e fa risparmiare molto tempo, permettendo anche di avere le idee più chiare fin da subito. Per la mia esperienza finora lo consiglierei!
    Eleonora Borghi
    Eleonora Borghi
    12:28 30 Nov 21
    Affidabili, disponibili. Rispondo subito ad ogni quesito proposto in maniera esaustiva. Professionali e capaci di soddisfare ogni esigenza personale. Consiglio soprattutto se medici specializzandi con attività esterne
    Andrea Savastano
    Andrea Savastano
    13:25 12 Nov 21
    Perfetta per un giovane medico che si affaccia al mondo del lavoro. Personale molto disponibile sia per via telefonica che per mail.Molto consigliata!
    Guarda tutte le recensioni
    js_loader

    error: Content is protected !!