Una Gestione Separata è un tipo di gestione finanziaria specializzata offerta dalla Compagnia assicurativa, dove i fondi dei clienti che sottoscrivono una Polizza Vita Tradizionale, comunemente denominata "Ramo I", sono investiti in modo separato. Questo patrimonio è...
medici a gettone: Articoli del Blog Rc Medici
Come disdire un’assicurazione professionale e le possibili controindicazioni
Se hai stipulato un’assicurazione professionale ma non desideri più rinnovarla è molto probabile che tu abbia sottoscritto un contratto che prevede l’adempimento di una comunicazione di disdetta alla compagnia assicurativa o, meglio ancora, al tuo intermediario...
Libera prestazione di servizi
La libera prestazione di servizi rappresenta una delle quattro libertà fondamentali dell'Unione Europea, introdotte nel 1957 dal Trattato Istitutivo della CEE. L'obiettivo principale della norma è quello di prevenire ogni forma di discriminazione tra i cittadini...
Ingegneria clinica: di cosa si tratta e cosa si studia
L'Ingegneria Clinica è una disciplina che sta acquisendo sempre maggiore importanza nel settore della sanità. Grazie all'impiego di tecnologie avanzate, gli ingegneri clinici collaborano con il personale medico per garantire la sicurezza e l'efficacia degli strumenti...
Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU)
La figura del Consulente Tecnico d'Ufficio (CTU) è prevista dall'art. 61 del Codice di Procedura Civile e si tratta di un consulente del tribunale nominato dal giudice per svolgere le mansioni di ausiliare del giudice. Il CTU ha il compito di fornire perizie e...
L’errore dei medici nella percezione del rischio
In questo articolo, esploreremo in dettaglio l'errore nella percezione del rischio nei medici e come questo può avere un impatto sulla loro carriera e sui pazienti. Ti forniremo anche alcune soluzioni per evitare questo errore e per gestire correttamente il tuo...
Obbligazione di mezzi
L'obbligazione di mezzi è un termine giuridico che indica l'impegno di una persona o di un'azienda a mettere in atto tutti i mezzi necessari per raggiungere un determinato risultato, senza garantire che il risultato stesso sia effettivamente raggiunto. In altre...
La professione di Ingegnere Forense: competenze, ambiti di lavoro e prospettive future
L'ingegnere forense è una figura professionale sempre più richiesta, in grado di fornire un'analisi tecnica e scientifica fondamentale per le indagini penali e le controversie civili. Questa figura professionale, grazie alle sue competenze tecniche, è in grado di...
Il medico competente: chi è e cosa fa
Il medico competente è una figura professionale prevista dalle leggi in vigore, che lavora in stretta collaborazione con il datore di lavoro per garantire che le condizioni di lavoro siano salubri, rispettando i processi che tutelano la salute dei lavoratori. In...
Assicurando
Con il termine assicurando si intende il soggetto che contatta la compagnia assicurativa di sua scelta per ottenere la copertura di uno o più rischi tramite l'emissione di una polizza. Per poter rendere effettiva la Copertura Assicurativa, l’Assicurando deve...
Ultimi commenti