Nel trattare l’argomento della SRL Odontoiatrica non si può trascurare il tema del risparmio fiscale per lo studio dentistico che scelga di diventare una SRL.
Questa SRL, come vedremo, ha vantaggi importanti rispetto allo studio dentistico tradizionale.
Lavorare come dentista e decidere di avviare una SRL Odontoiatrica significa conoscere anche la materia fiscale per poter individuare tutte le occasioni di risparmio fiscale esistenti.
Due dentisti, uno con SRL Odontoiatrica e uno con studio tradizionale sono, infatti, sottoposti a diverse imposte sul reddito e la situazione cambia ancora se il regime scelto è quello dei minimi.
Cerchiamo, allora, di fare chiarezza.
Esempi di risparmio fiscale per lo studio dentistico
Vediamo in concreto e in modo chiaro i vantaggi offerti da una SRL Odontoiatrica rispetto allo studio dentistico tradizionale.
1. Se si ha un reddito imponibile di 100.000 euro e un compenso pari a 50.000 euro passare da studio dentistico tradizionale a SRL porterà ad un risparmio fiscale del 18% circa a parità di altri costi e altre tasse. Nel dettaglio, l’utile dopo le tasse aumenterà del 173% circa.
2. Se si ha un reddito imponibile di 200.000 euro e un compenso di 50.000 euro il passaggio a SRL porterà, invece a un risparmio del 29% e ad un aumento dell’utile dopo le tasse pari al 60%.
3. Se si ha un reddito imponibile di 300.000 euro e un compenso personale di 50.000 euro il passaggio a SRL porterà al risparmio fiscale del 31% e all’aumento dell’utile dopo le tasse pari al 50% circa.

Assicurazione Professionale?
Scopri come possiamo aiutarti!
Scelta della polizza: ti aiutiamo a trovare quella più adatta a te
Risparmio: troviamo la soluzione più economica a parità di garanzie
Comodità: ricevi la tua polizza per email in un’ora (se aderisci in orario lavorativo)
Scopri ora
Perché è importante il compenso personale ai fini di risparmio fiscale
Il risparmio fiscale appena visto si verifica in una situazione di piena trasparenza e senza artifici, che sarebbero configurabili come elusione o abuso del diritto.
Tuttavia, se si riduce il compenso personale ai 30.000 euro l’anno, il vantaggio fiscale assume dimensioni ancora più rilevanti.
Inoltre, un altro elemento da valutare quando si parla di risparmio fiscale è la maggiore capienza dell’oggetto sociale per ottenere maggiori detrazioni, tra cui i contributi previdenziali obbligatori o i compensi agli amministratori.
Infine, una SRL ha maggiori capacità di investire annualmente in attrezzature e personale rispetto allo studio dentistico tradizionale e questo rappresenta un importante vantaggio in un mercato ipercompetitivo come il settore odontoiatrico.

I vantaggi del risparmio fiscale sono molti, ma ecco i due più rilevanti: la maggior capienza dell’ oggetto sociale e la maggior competitività dettata dall’ incremento delle possibilità ad investire.
Conclusioni
Come vedi passare da studio dentistico a SRL Odontoiatrica presenta importanti vantaggi in tema di risparmio fiscale, tuttavia le valutazioni vanno fatte caso per caso con l’aiuto di un commercialista esperto.
Noi di RC Medici consigliamo sempre di operare nella massima trasparenza e legalità, senza trascurare i vantaggi che possono derivare dall’adozione di un regime fiscale diverso.
Ultimi commenti