Rischio biologico: gestione e responsabilità per dentisti

da | Ultimo aggiornamento 17/03/2022 | Assicurazioni | 0 commenti

rischio biologico dentista

Dentisti e rischio biologico: questa relazione non è affatto nuova, lo si sa.

Resta fermo, però, il fatto che l’importanza della tematica dentisti e rischio biologico è tornata tragicamente attuale dopo lo scoppio della pandemia e, quindi, a seguito dei rischi legati alla diffusione del Covid-19.

Dentisti rischio biologico: di cosa si parla

Con la pandemia del Coronavirus, come detto, il tema del rischio biologico è tornato ad essere attuale. La tematica è seria e merita un approfondimento.

Cosa sia il rischio biologico lo esplica il decreto legislativo 81/2008, che prevede l’attuazione di “misure in tema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro”.

Nel decreto, infatti, sono contenute chiare definizioni, utili per inquadrare il problema: quella dell’agente biologico, di microrganismo.

Il microrganismo è inteso come entità (qualsiasi) microbiologica, che sia in grado di trasferire in qualche modo materiale genetico.

L’agente biologico è, invece, presentato come il microrganismo che abbia potere di provocare infezioni o intossicazioni.

Grazie a queste semplici definizioni, si comprende cosa si intenda con rischio biologico.

Il rischio biologico è, dunque, il rischio legato alla possibilità di contrarre una qualsiasi malattia (allergia, infezioni e contagi) come conseguenza diretta dell’esposizione a materiali portatori di queste malattie e, quindi, infetti.

La classificazione degli agenti

Gli agenti sono di norma classificati in quattro gruppi, ordinabili secondo il rischio a cui sottopongono la comunità nel caso di una propagazione non controllata.

Ad intervenire per la classificazione degli agenti biologici non c’è solo il rischio di propagazione, ma anche l’esistenza o l’inesistenza di eventuali terapie.

Il Covid-19 è inserito dall’International Committee on Taxonomy of Viruses ICTV all’interno della famiglia delle Coronaviridae. Secondo il Decreto Legislativo 81/08, i virus che appartengono a tale famiglia sono classificabili all’interno del gruppo 2.

L’autorità cinese ha consigliato, a fronte dell’elevata infettività del virus, di utilizzare e mettere in atto le misure preventive previste per gli agenti del gruppo 1.

Nel paragrafo successivo ti spieghiamo quali siano le misure obbligatore di prevenzione per dentisti rischio biologico.

Dentisti rischio biologico: misure preventive obbligatorie

Quindi quali sono le misure preventive obbligatorie? Sicuramente risulta necessaria una valutazione dei rischi a priori, per la protezione dei lavoratori, tenendo in considerazione il così definito rischio biologico aggravato.

In questo senso, il Decreto Legislativo 81/08, all’interno del Titolo X (“esposizione agli agenti biologici”), scandisce gli obblighi in capo al datore di lavoro per la prevenzione della salute dei suoi dipendenti.

Le misure rese obbligatorie sono da inserirsi nell’ottica della valutazione dei rischi. Si parla di:

  • Misure igieniche;
  • Misure tecniche ed organizzative;
  • Misure di sorveglianza e informazione.

La valutazione deve tener conto anche delle (eventuali) situazioni che possono influire sul rischio e che sono rese pubbliche direttamente dall’Autorità Sanitaria. In tal senso, l’esempio più attuale è quello del Covid-19.

I lavoratori sono, dal canto loro, tenuti a preservare la loro salute e quella degli altri, sempre nell’ottica della stretta relazione tra tutela della salute (e, quindi, sicurezza nel luogo di lavoro) e rischio clinico.

Le responsabilità

È intervenuto sul fronte delle responsabilità il Decreto Cura Italia: l’eventuale contagio in uno studio dentistico da Covid-19 deve essere affrontato come infortunio sul lavoro.

Ciò potrebbe originare, anche penalmente, la responsabilità del datore di lavoro, che ovviamente deve essere verificata, mediante l’accertamento della sussistenza di dolo o colpa.

Lo studio dentistico potrebbe essere, poi, soggetto a sanzioni interdittive o pecuniarie. Per evitare l’insorgere di situazioni compromettenti l’attività, è necessario dimostrare la sussistenza e il rispetto di tutte le misure obbligatorie. La gestione è necessaria.

Dicono di noi

Dicono di noi

Kristiana Kola
Kristiana Kola
10:22 22 Aug 22
Rc Medici: Da poco abilitata, Mi sono affidata a loro.Personale disponibile e chiaro, mi hanno chiarito e semplificato l' approccio al mondo dell'assicurazione medica. Assicurazione stipulata in tempi brevissimi.Consigliati!
Cristina Rizzi
Cristina Rizzi
16:15 09 Aug 22
Mi sono appena laureata, e nell’inesperienza e confusione, RC Medici è stata la mia bussola! Disponibili, chiari, facilmente reperibili per ogni dubbio e perplessità! Consiglio vivamente ai neolaureati come me di affidarsi a loro per stipulare una polizza assicurativa! Vi assicuro che non ve ne pentirete! Cristina.
Medicina Interna
Medicina Interna
13:47 03 Aug 22
Sempre disponibili . Servizio rapido ed affidabile! Competitivo rispetto alle offerte sul mercato della zona .Possibilità di scelta e trasparenza dei servizi offerti! Il tutto comodamente da casa.
chiara scotton
chiara scotton
13:15 03 Aug 22
Una volta contattata l'agenzia via whatsapp, ho ricevuto immediatamente una chiamata da parte di una dipendente che mi ha fornito in maniera chiara ed esaustiva informazioni riguardo alla polizza di mio interesse. Grazie alla tempestività della risposta ho così potuto avere in tempi rapidi la mia polizza.
Stefano Di Marco
Stefano Di Marco
09:58 16 Jun 22
Molto chiari e precisi nel rispondere alle domande, sempre gentili e disponibili. I preventivi arrivano via mail rapidamente e per ogni chiarimento sono disponibili anche telefonicamente. Procedura semplice e digitale. Consigliati!
Giannicola Ruscino
Giannicola Ruscino
09:09 16 Jun 22
Efficienti, disponibili e professionali. Mi sono affacciato al mondo delle assicurazioni per medici per la prima volta e loro mi hanno saputo indirizzare correttamente. Consiglio a tutti i neolaureati!
Francesca Arianna Esposito
Francesca Arianna Esposito
09:34 14 Jun 22
Grazie a Rc medici è possibile scegliere tra una vasta gamma di proposte e offerte, ottenendo l’assicurazione più adatta alle nostre esigenze. Personale disponibile. Momentaneamente posso ritenermi soddisfatta.
Nico Retico
Nico Retico
14:02 18 May 22
Professionali e chiari in ogni aspetto. Sono disponibili a qualsiasi tipo di chiarimento richiesto specie in un argomento non sempre di facile compresione per terminologia e postille.ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATI
Pietro Aimar
Pietro Aimar
06:54 14 Apr 22
Il gruppo RC medici: personale competente, offerte praticamente quotidiane e celerità nella risposta.Professionisti nel lavoro e iniziano da subito a riconoscerti risultando super disponibili. Un'ottima società che ti segue nella scelta dell'assicurazione.Da scegliere.
Francesca pugliese
Francesca pugliese
10:46 13 Jan 22
Ho sottoscritto una polizza presso RC medici in tempi brevissimi, con informazioni chiare e con grande disponibilità a venirmi incontro per alcune necessità. La tempistica di risposta ad email è telefonate è eccezionale. Sono quindi molto soddisfatta.
Silvia Lupi
Silvia Lupi
12:42 07 Jan 22
Mi ritengo molto soddisfatta della scelta di questa compagnia assicurativa.Personale molto disponibile e veloce nelle risposte che ha saputo guidarmi in un ambito che non conosco. Consigliatissima per i giovani medici che come me si trovano disorientati nell’ambito assicurativo.
Roberto Grandinetti
Roberto Grandinetti
12:14 04 Jan 22
Un ottimo servizio per quanto riguarda la velocità nella risposta e l'esaustività delle varie proposte contrattuali. Ottimo servizio di supporto via messaggio. Consigliato.
Rotem Avigdor
Rotem Avigdor
10:19 23 Dec 21
Il servizio prestato è stato veloce e professionale. Ho ricevuto supporto, aiuto e risposte rilevanti a tutti i miei dubbi. Voglio anche evidenziare che sono straniero ed il personale si è mostrato disponibile ad informarmi e spiegarmi tutto ciò che non capivo. Consiglio vivamente a qualsiasi giovane medico ai suoi primi passi lavorativi.
Silvia G
Silvia G
16:40 09 Dec 21
Sto stipulando un'assicurazione con loro e mi trovo molto bene: il personale è gentile, chiaro, disponibile, preciso. Inoltre il loro sito presenta molto risposte preventive a domande che si pone naturalmente una persona che non è esperta di questo campo, e fa risparmiare molto tempo, permettendo anche di avere le idee più chiare fin da subito. Per la mia esperienza finora lo consiglierei!
Eleonora Borghi
Eleonora Borghi
12:28 30 Nov 21
Affidabili, disponibili. Rispondo subito ad ogni quesito proposto in maniera esaustiva. Professionali e capaci di soddisfare ogni esigenza personale. Consiglio soprattutto se medici specializzandi con attività esterne
Andrea Savastano
Andrea Savastano
13:25 12 Nov 21
Perfetta per un giovane medico che si affaccia al mondo del lavoro. Personale molto disponibile sia per via telefonica che per mail.Molto consigliata!
Guarda tutte le recensioni
js_loader

error: Content is protected !!