Gestione dei reclami

In ottemperanza a quanto contenute nell’art.  5 del Provvedimento Ivass n. 46/2016 recante modifiche  al Regolamento  Isvap n. 24/2008,  che ha introdotto  a carico  degli intermediari  obblighi specifici in materia di gestione dei reclami, G & C Assicurazioni di Galliano Eva & C S.n.c. adotta la seguente politica di gestione dei reclami ispirata ai seguenti valori:

  • Garantire equo trattamento dei contraenti, degli assicurati, dei beneficiari e dei danneggiati e sia idonea a gestire eventuali conflitti di interesse con il reclamante
  • Assicurare una sollecita ed esaustiva trattazione dei reclami presentati. Il referente a ricevere eventuali reclami è Eva Galliano in qualità di responsabile dell’intermediazione della G & C Assicurazioni di Galliano Eva & C S.n.c. 
  • Mantenere rapporti corretti e trasparenti con la clientela.

Di seguito vengono individuati i principi generali a cui la procedura si ispira e riportata la definizione di reclamo.

TRACCIABILITA’

I reclami ricevuti saranno sempre registrati nel nostro archivio informatico e cartaceo.

TEMPESTIVITA’

G & C Assicurazioni di Galliano Eva & C S.n.c. garantisce il rispetto dei termini massimi di risposta fissati in 45 giorni dalla ricezione del reclamo; in caso di ricezione di reclami di competenza dell’impresa G & C Assicurazioni di Galliano Eva & C S.n.c. garantisce la tempestiva trasmissione all’impresa, dandone contestuale notizia al reclamante.

CHIAREZZA

Le risposte indirizzate al reclamante saranno chiare, scritte con un linguaggio semplice e facilmente comprensibile.

Nel caso di mancato o parziale accoglimento del reclamo, G & C Assicurazioni di Galliano Eva & C S.n.c. fornirà al reclamante una chiara spiegazione della propria posizione e informerà in merito alla possibilità, prima di interessare l’Autorità giudiziaria, di rivolgersi all’IVASS o a sistemi alternativi per la risoluzione delle controversi previsti a livello normativo o convenzionale, specificandone la modalità.

PER RECLAMO SI INTENDE

“E’ considerato reclamo una dichiarazione di insoddisfazione in forma scritta nei confronti di un’impresa di assicurazione, di un intermediario assicurativo o di un intermediario iscritto nell’elenco annesso relativa a un contratto o a un servizio assicurativo. Non sono considerati reclami le richieste di informazioni o di chiarimenti, le richieste di risarcimento danni o di esecuzione del contratto.”

A tal proposito, la Società ha istituito una specifica funzione aziendale per la gestione  dei reclami  e ne garantisce l’imparzialità di giudizio  e la predisposizione  di idonee procedure  allo scopo di evitare  conflitti  di interesse con le strutture o i soggetti  il cui comportamento ha determinato la doglianza del cliente.

Il Cliente può presentare il proprio reclamo in forma scritta, indicando, oltre alla descrizione dei fatti, il numero di polizza o di sinistro oggetto dello stesso e ogni riferimento utile (codice fiscale, nome e cognome, recapiti, ecc.) a individuare il contraente/assicurato e a descriverne le circostanze.

 

Modalità di trasmissione dei reclami e recapiti

Il Contraente, l’Assicurato, il Beneficiario ed il  Danneggiato  hanno  la  facoltà,  ferma  restando  la possibilità di rivolgersi all’Autorità  Giudiziaria,  di inoltrare reclamo per iscritto all’intermediario  o all’Impresa di Assicurazione.

I reclami devono essere inoltrati attraverso uno solo dei seguenti mezzi alternativi: 

– Posta ordinaria e/o raccomandata; G & C Assicurazioni di Galliano Eva & C S.n.c., Via V. Alfieri 6 – 15011 Acqui Terme (AL)

– Posta elettronica; info@rcmedici.eu

– Posta elettronica certificata; gecassicurazionisnc@pec.it

 

 

error: Content is protected !!