Se stai leggendo questo articolo vorrai sapere quanto guadagna un infermiere in Italia. Spesso (e specialmente al giorno d’oggi) prima di scegliere quale strada prendere nella vita, non si guarda solo alla passione e alla predisposizione personale, ma anche a quelli che sono i risvolti più “pratici”: il guadagno è sicuramente uno di questi.
In questo articolo troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per scoprire quanto guadagna un infermiere in Italia nel 2022. Se invece sei più interessato alla carriera di OSS, cioè di operatore sanitario, e stai valutando anche quella, qui troverai diverse informazioni su quanto guadagna un OSS.

Risparmia sulla tua polizza auto!
Il nome, la targa e il cap… Niente di più!

Ricevi il tuo preventivo RCA
Confrontiamo per te i prezzi di tutte le compagnie assicurative con cui lavoriamo e troviamo per te le occasioni di risparmio!
Uno dei nostri consulenti seguirà personalmente la tua pratica !
La tua pratica verrà seguita personalmente da uno del nostro team, non da un software automatico !
Quanto guadagna un infermiere in Italia
Partiamo dal nostro Paese: quanto guadagna un infermiere in Italia? I dati confermano uno stipendio medio per gli infermieri che lavorano nel pubblico che si aggira intorno ai 1.450 euro netti al mese che equivalgono a circa 1900 euro lordi al mese.
Si è registrato un incremento medio dopo la rinegoziazione del CCNL degli infermieri avvenuto nel 2018. L’incremento medio si è attestato a poco meno di cento euro: circa 90 euro al mese.
Guardando allo stipendio lordo su base annua, questo risulta essere mediamente pari a 26.400 euro annui.
Sulla base dei dati, il tetto minimo di aggira intorno ai 1.150 euro mensili, mentre il tetto massimo si posiziona intorno ai 2.300 euro.
Le retribuzioni meno elevate spettano a coloro i quali svolgano l’attività part-time, mentre quelle più elevate sono per gli infermieri che prestano servizio presso strutture private o pronto soccorso e ai dirigenti infermieristici.
Anche l’esperienza fa la sua parte: più vengono maturati anni di lavoro più lo stipendio medio dell’infermiere tende a crescere. Infatti, ad esempio, un infermiere che abbia maturato meno di tre anni di esperienza lavorativa guadagna in media 1.340 euro netti al mese, contro i 1.970 euro medi di coloro i quali hanno già un’esperienza maggiore di vent’anni. Discorsi a parte, ovviamente, valgono per l’infermiere libero professionista. Qui invece puoi trovare un approfondimento sull’infermiere di famiglia.
Stipendio tra i 1.150 € e i 2.300 € al mese. A fare differenza: esperienza e tipo di professione
Confronto tra stipendio medio infermiere e media italiana
Può essere un dato interessante quello ottenuto guardando al rapporto tra quanto guadagna un infermiere e quanto un italiano generalmente inteso.
Infatti, rapportando la media dello stipendio di un infermiere alla retribuzione media italiana, si nota come per gli infermieri lo stipendio sia mediamente inferiore di 100 euro.
In termini percentuali, questo significa che, in media, un infermiere guadagna circa 6% in meno rispetto alla media retributiva in Italia.
100 euro in meno rispetto alla media italiana (-6%)
Quanto guadagna un infermiere in Europa
In molti vi starete chiedendo quanto guadagna un infermiere nel resto d’Europa. I dati sono chiari: l’Italia risulta essere al di sotto della media retributiva di altri Paesi comunitari.
In Germania un neolaureato guadagna mediamente 1.400 euro al mese per un totale di lavoro pari a ventotto ore settimanali, mentre in Francia la media è simile a quella italiana e pari a 1.600 euro mensili.
Va detto, però, che in Francia gli aumenti e le possibilità di ottenerli sono maggiori rispetto a quelle del Bel Paese.
Dal canto suo, invece, la Spagna prevede aumenti sulla base dell’esperienza maturata con una base mensile di stipendio medio pari a 2.100 euro.

Risparmia sulla tua polizza auto!
Il nome, la targa e il cap… Niente di più!

Ricevi il tuo preventivo RCA
Confrontiamo per te i prezzi di tutte le compagnie assicurative con cui lavoriamo e troviamo per te le occasioni di risparmio!
Uno dei nostri consulenti seguirà personalmente la tua pratica !
La tua pratica verrà seguita personalmente da uno del nostro team, non da un software automatico !
Conclusioni
Sicuramente l’Italia risulta al di sotto degli standard europei per quanto riguarda lo stipendio medio degli infermieri. Informarsi sulla base dei dati può essere utile al fine di valutare eventuali proposte fuori dal nostro paese.
Il nostro consiglio rimane quello di guardarti intorno: non sono poche ad oggi le possibilità per gli infermieri all’estero e conoscerle non guasta.
Ultimi commenti