Ortopedia: una professione che esercita una nuova attrazione

da | Ultimo aggiornamento 27/08/2022 | Lavoro | 0 commenti

ortopedia

Se ti sei da poco iscritto all’albo dei medici e stai valutando quale specialità intraprendere, di sicuro avrai anche valutato la specialità di Ortopedia, specie se sei attratto dalle specialità chirurgiche.

L’Osservatorio nazionale per la formazione medico-specialistica che è un organo tecnico del ministero dell’istruzione, dell’università e della Salute, conferma il dato che la professione ortopedica e traumatologica esercita una nuova attrazione sui giovani medici neoabilitati.

Non solo: essa è anche ampiamente richiesta dal mondo del lavoro, anche per l’importante processo di innovazione che l’ha toccata. 

Ortopedia: di cosa si tratta

L’ortopedia è una specializzazione della laurea in Medicina e Chirurgia accoppiata alla Traumatologia, così il termine più completo per denominarla è Ortopedia e Traumatologia.

Lo specialista in ortopedia è un diagnosta ed un terapeuta: deve possedere quindi la preparazione necessaria ad effettuare test di valutazione manuale a fini di indagine diagnostica come ad effettuare interventi di chirurgia, ad esempio la riparazione di un legamento.

L’ortopedico raccoglie i dati della storia clinica del paziente (anamnesi), effettua un esame fisico, e qualora lo ritenga necessario ricorre alla diagnostica: ecografia, raggi X o TAC che vengono denominati esami di imaging, esami di laboratorio (per individuare le malattie reumatiche) oppure esami di artroscopia diagnostica (esami endoscopici).

L’esame fisico comprende una serie di manipolazioni manuali che lo specialista effettua sul paziente nel punto anatomico che il paziente riferisce come dolente.

compiti guardia medica
statistiche continuità assistenziale
Guardia medica

Campo di intervento dello specialista in Ortopedia

Lo specialista in ortopedia interviene sia su malattie che su infortuni. Ecco il campo del suo intervento:

Le fratture ossee, che sono molte e classificabili in: composte e scomposte, stabili e instabili, semplici o pluriframmentarie, aperte o chiuse, microfratture o fratture da stress.

Oggi si è giunti alla realizzazione di dispositivi d’eccellenza: tutori per ogni esigenza atti a garantire il recupero di ossa compromesse che sostituiscono le vecchie ingessature.

Gli infortuni alle articolazioni comprendono distorsioni e lussazioni. Le prime interessano soprattutto il ginocchio e la caviglia, mentre le seconde riguardano in special modo la spalla, l’anca ed il gomito.

La borsite, termine che sta ad indicare un’infiammazione del liquido sinoviale che troviamo in punti strategici del corpo per alleviare gli attriti, come per esempio tra tendine ed osso o tra muscolo e muscolo.

Ortopedico: le malattie in cui interviene

L’ortopedico interviene su tutti i tipi di malattie che interessano i tendini, patologie che sono denominate tendinopatie, tra queste troviamo: tendiniti, tendinosi, entesopatia, tenosinovite e gli episodi di lacerazione tendinea.

Ci sono poi gli infortuni muscolari: dal semplice aumento del tono muscolare (contrattura), all’alterazione dello stesso tono muscolare.

Come primo approccio terapeutico, qualora sia possibile, l’ortopedico può fronteggiare la condizione medica dell’apparto locomotore con i trattamenti conservativi: semplici rimedi naturali tra i quali ricordiamo il riposo funzionale, l’applicazione del ghiaccio, la compressione e l’elevazione della zona dolente, la prescrizione di Fans o il consiglio di esercizi di fisioterapia.

I trattamenti conservativi, in linea con la salvaguardia dell’anatomia del corpo umano, sono la prima scelta terapeutica a cui lo specialista attinge.

Ortopedico: gli interventi chirurgici

L’ortopedico di oggi dev’essere in grado di eseguire interventi in artroscopia per la riparazione di un danno articolare, come ad esempio la ricostruzione del crociato anteriore, deve saper correggere deformità ossee come procedure di osteotomia, o di praticare innesti di protesi particolari per sostituire articolazioni ormai usurate.

Gli interventi chirurgici di ultima generazione fanno riferimento alle procedure di medicina rigenerativa, ad esempio per la rigenerazione delle cartilagini ad opera del trapianto di cellule staminali mesenchimali nel ginocchio. 

È proprio la possibilità di gestire problematiche dell’apparato muscolo-scheletrico servendosi della chirurgia, che differenzia la figura dell’ortopedico traumatologo da quella del fisiatra, che può gestire l’affezione dell’apparato locomotore servendosi esclusivamente della terapia conservativa.

Quando i rimedi conservativi manifestano i loro limiti, l’abilità chirurgica dell’ortopedico diviene una risorsa fondamentale

Aspirante Ortopedico: le ultraspecializzazioni

Durante l’iter formativo, l’aspirante ortopedico ha accesso a competenze specifiche e può ottenere un’ ultraspecializzazione. Il ventaglio di possibilità è molto ampio, di seguito si può trovare un elenco che indica quelle che meritano una segnalazione.

 

  • Ortopedia protesica e ricostruttiva
  • Ortopedia di spalla e gomito
  • Ortopedia di spalla e caviglia
  • Ortopedia di anca e ginocchio
  • Ortopedia della colonna vertebrale
  • Ortopedia pediatrica
  • Ortopedia rigenerativa
  • Ortopedia oncologica
  • Ortopedia sportiva

Ortopedia: le Associazioni di settore

Sul territorio italiano le principali associazioni di ortopedia e traumatologia sono: la Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT), l’Associazione Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri d’Italia (OTODI) e la Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica (SITOP)

Dicono di noi

Dicono di noi

Kristiana Kola
Kristiana Kola
10:22 22 Aug 22
Rc Medici: Da poco abilitata, Mi sono affidata a loro.Personale disponibile e chiaro, mi hanno chiarito e semplificato l' approccio al mondo dell'assicurazione medica. Assicurazione stipulata in tempi brevissimi.Consigliati!
Cristina Rizzi
Cristina Rizzi
16:15 09 Aug 22
Mi sono appena laureata, e nell’inesperienza e confusione, RC Medici è stata la mia bussola! Disponibili, chiari, facilmente reperibili per ogni dubbio e perplessità! Consiglio vivamente ai neolaureati come me di affidarsi a loro per stipulare una polizza assicurativa! Vi assicuro che non ve ne pentirete! Cristina.
Medicina Interna
Medicina Interna
13:47 03 Aug 22
Sempre disponibili . Servizio rapido ed affidabile! Competitivo rispetto alle offerte sul mercato della zona .Possibilità di scelta e trasparenza dei servizi offerti! Il tutto comodamente da casa.
chiara scotton
chiara scotton
13:15 03 Aug 22
Una volta contattata l'agenzia via whatsapp, ho ricevuto immediatamente una chiamata da parte di una dipendente che mi ha fornito in maniera chiara ed esaustiva informazioni riguardo alla polizza di mio interesse. Grazie alla tempestività della risposta ho così potuto avere in tempi rapidi la mia polizza.
Stefano Di Marco
Stefano Di Marco
09:58 16 Jun 22
Molto chiari e precisi nel rispondere alle domande, sempre gentili e disponibili. I preventivi arrivano via mail rapidamente e per ogni chiarimento sono disponibili anche telefonicamente. Procedura semplice e digitale. Consigliati!
Giannicola Ruscino
Giannicola Ruscino
09:09 16 Jun 22
Efficienti, disponibili e professionali. Mi sono affacciato al mondo delle assicurazioni per medici per la prima volta e loro mi hanno saputo indirizzare correttamente. Consiglio a tutti i neolaureati!
Francesca Arianna Esposito
Francesca Arianna Esposito
09:34 14 Jun 22
Grazie a Rc medici è possibile scegliere tra una vasta gamma di proposte e offerte, ottenendo l’assicurazione più adatta alle nostre esigenze. Personale disponibile. Momentaneamente posso ritenermi soddisfatta.
Nico Retico
Nico Retico
14:02 18 May 22
Professionali e chiari in ogni aspetto. Sono disponibili a qualsiasi tipo di chiarimento richiesto specie in un argomento non sempre di facile compresione per terminologia e postille.ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATI
Pietro Aimar
Pietro Aimar
06:54 14 Apr 22
Il gruppo RC medici: personale competente, offerte praticamente quotidiane e celerità nella risposta.Professionisti nel lavoro e iniziano da subito a riconoscerti risultando super disponibili. Un'ottima società che ti segue nella scelta dell'assicurazione.Da scegliere.
Francesca pugliese
Francesca pugliese
10:46 13 Jan 22
Ho sottoscritto una polizza presso RC medici in tempi brevissimi, con informazioni chiare e con grande disponibilità a venirmi incontro per alcune necessità. La tempistica di risposta ad email è telefonate è eccezionale. Sono quindi molto soddisfatta.
Silvia Lupi
Silvia Lupi
12:42 07 Jan 22
Mi ritengo molto soddisfatta della scelta di questa compagnia assicurativa.Personale molto disponibile e veloce nelle risposte che ha saputo guidarmi in un ambito che non conosco. Consigliatissima per i giovani medici che come me si trovano disorientati nell’ambito assicurativo.
Roberto Grandinetti
Roberto Grandinetti
12:14 04 Jan 22
Un ottimo servizio per quanto riguarda la velocità nella risposta e l'esaustività delle varie proposte contrattuali. Ottimo servizio di supporto via messaggio. Consigliato.
Rotem Avigdor
Rotem Avigdor
10:19 23 Dec 21
Il servizio prestato è stato veloce e professionale. Ho ricevuto supporto, aiuto e risposte rilevanti a tutti i miei dubbi. Voglio anche evidenziare che sono straniero ed il personale si è mostrato disponibile ad informarmi e spiegarmi tutto ciò che non capivo. Consiglio vivamente a qualsiasi giovane medico ai suoi primi passi lavorativi.
Silvia G
Silvia G
16:40 09 Dec 21
Sto stipulando un'assicurazione con loro e mi trovo molto bene: il personale è gentile, chiaro, disponibile, preciso. Inoltre il loro sito presenta molto risposte preventive a domande che si pone naturalmente una persona che non è esperta di questo campo, e fa risparmiare molto tempo, permettendo anche di avere le idee più chiare fin da subito. Per la mia esperienza finora lo consiglierei!
Eleonora Borghi
Eleonora Borghi
12:28 30 Nov 21
Affidabili, disponibili. Rispondo subito ad ogni quesito proposto in maniera esaustiva. Professionali e capaci di soddisfare ogni esigenza personale. Consiglio soprattutto se medici specializzandi con attività esterne
Andrea Savastano
Andrea Savastano
13:25 12 Nov 21
Perfetta per un giovane medico che si affaccia al mondo del lavoro. Personale molto disponibile sia per via telefonica che per mail.Molto consigliata!
Guarda tutte le recensioni
js_loader