Le linee guida delle Regioni dopo le novità introdotte dal Milleproroghe

da | Ultimo aggiornamento 14/05/2023 | Notizie di settore | 0 commenti

linee guida regioni

Approvate oggi dalla Conferenza delle Regioni le indicazioni elaborate dagli assessori alla Salute per un’applicazione omogenea delle nuove misure di stabilizzazione del personale del Servizio sanitario nazionale (Ssn) introdotte dalla legge Milleproroghe. Queste linee guida rappresentano un importante strumento per i medici e gli operatori sanitari interessati alla stabilizzazione della propria posizione professionale

    Le modifiche introdotte dal Milleproroghe

    La legge Milleproroghe ha introdotto alcune modifiche significative per quanto riguarda il processo di stabilizzazione del personale del Ssn. Innanzitutto, il termine per il conseguimento dei requisiti necessari per la stabilizzazione è stato differito al 31 dicembre 2024. Questi requisiti includono il completamento di 18 mesi di servizio, di cui almeno 6 devono essere maturati entro il 31 dicembre 2022.

    Le linee guida delle Regioni per la stabilizzazione del personale del Ssn

    Le linee guida elaborate dalle Regioni forniscono indicazioni dettagliate su come avverrà il processo di stabilizzazione del personale del Ssn. Ecco alcuni punti chiave:

    • Modalità di stabilizzazione: La stabilizzazione potrà avvenire attraverso l’assunzione diretta o tramite una procedura concorsuale selettiva.
    • Requisiti di esperienza professionale: Sarà necessario aver accumulato i periodi minimi di esperienza professionale richiesti dalla normativa in aziende ed enti del Ssn, corrispondenti a 18 mesi di servizio, di cui almeno 6 nel periodo tra il 31 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2022.
    • Esclusione da specifici profili e ruoli: Alcuni profili e ruoli professionali non saranno ammessi alla stabilizzazione in determinate aree, come l’area di elevata qualificazione del comparto sanitario.
    • Personale dirigenziale: Anche il personale dirigenziale potrà beneficiare della stabilizzazione, a condizione che l’esperienza professionale richiesta sia stata maturata nei relativi profili dirigenziali.
    • Esclusioni: Saranno esclusi dalla stabilizzazione il personale con contratti di somministrazione, contratti di formazione e lavoro, nonché il personale che non abbia svolto funzioni dirigenziali nelle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione e dell’assistente sociale.

    Il termine “milleproroghe” si riferisce a un decreto legge emesso annualmente dal governo. Questa norma ha lo scopo di prorogare scadenze o posticipare l’entrata in vigore di disposizioni che potrebbero causare problemi significativi per cittadini, imprese e istituzioni se non rispettate. Il decreto riunisce in un unico atto una serie di termini che altrimenti dovrebbero essere trattati e risolti separatamente.

    Ad esempio, il decreto per il 2023 prevede diverse proroghe, tra cui:

    • La proroga delle autorizzazioni all’assunzione di personale in diverse agenzie e strutture ministeriali.
    • Il rinvio della scadenza per la presentazione della dichiarazione Imu da parte degli enti non commerciali.
    • La proroga dell’esenzione dall’obbligo di fatturazione elettronica per gli operatori sanitari.
    • La proroga dell’aggiudicazione dei lavori per interventi su asili e scuole dell’infanzia finanziati con il Pnrr.
    • La proroga della possibilità per i pubblici esercizi di posizionare dehors sul suolo pubblico.
    • Il prolungamento fino al 2025 del contratto di espansione, una misura di sostegno alle imprese in difficoltà finanziarie che facilita l’esodo anticipato verso la pensione del personale.
    • Il rinvio del divieto di circolazione per i mezzi Euro 2 del trasporto pubblico locale.

    Il decreto milleproroghe si occupa quindi di prorogare e rinvii di diverse disposizioni per evitare inconvenienti e garantire una gestione più agevole delle scadenze previste.

    Le novità e le opportunità per gli specializzandi INPS

    Gli specializzandi INPS rappresentano una categoria particolare di professionisti interessati alle linee guida per la stabilizzazione. Sarà fondamentale per loro comprendere appieno le nuove disposizioni e le opportunità offerte dal processo di stabilizzazione del personale del Ssn. Gli specializzandi potranno beneficiare delle nuove modalità di assunzione e dei requisiti di esperienza professionale previsti dalle linee guida.

    Conclusioni

    In conclusione, l’approvazione delle linee guida da parte della Conferenza delle Regioni rappresenta un passo significativo verso un’applicazione uniforme delle misure di stabilizzazione del personale del Servizio sanitario nazionale (Ssn). Queste linee guida forniscono una chiara direzione su come avverrà il processo di stabilizzazione, stabilendo requisiti di esperienza professionale e modalità di assunzione.

    Le modifiche introdotte dal Milleproroghe offrono nuove opportunità per i medici e gli operatori sanitari che desiderano ottenere una stabilità lavorativa nel Ssn. La differenza dei termini per il conseguimento dei requisiti e la possibilità di stabilizzazione tramite assunzione diretta o concorsi selettivi consentono una maggiore flessibilità nel percorso di stabilizzazione.

    compiti guardia medica
    statistiche continuità assistenziale
    Guardia medica

    Dicono di noi

    Dicono di noi

    Kristiana Kola
    Kristiana Kola
    10:22 22 Aug 22
    Rc Medici: Da poco abilitata, Mi sono affidata a loro.Personale disponibile e chiaro, mi hanno chiarito e semplificato l' approccio al mondo dell'assicurazione medica. Assicurazione stipulata in tempi brevissimi.Consigliati!
    Cristina Rizzi
    Cristina Rizzi
    16:15 09 Aug 22
    Mi sono appena laureata, e nell’inesperienza e confusione, RC Medici è stata la mia bussola! Disponibili, chiari, facilmente reperibili per ogni dubbio e perplessità! Consiglio vivamente ai neolaureati come me di affidarsi a loro per stipulare una polizza assicurativa! Vi assicuro che non ve ne pentirete! Cristina.
    Medicina Interna
    Medicina Interna
    13:47 03 Aug 22
    Sempre disponibili . Servizio rapido ed affidabile! Competitivo rispetto alle offerte sul mercato della zona .Possibilità di scelta e trasparenza dei servizi offerti! Il tutto comodamente da casa.
    chiara scotton
    chiara scotton
    13:15 03 Aug 22
    Una volta contattata l'agenzia via whatsapp, ho ricevuto immediatamente una chiamata da parte di una dipendente che mi ha fornito in maniera chiara ed esaustiva informazioni riguardo alla polizza di mio interesse. Grazie alla tempestività della risposta ho così potuto avere in tempi rapidi la mia polizza.
    Stefano Di Marco
    Stefano Di Marco
    09:58 16 Jun 22
    Molto chiari e precisi nel rispondere alle domande, sempre gentili e disponibili. I preventivi arrivano via mail rapidamente e per ogni chiarimento sono disponibili anche telefonicamente. Procedura semplice e digitale. Consigliati!
    Giannicola Ruscino
    Giannicola Ruscino
    09:09 16 Jun 22
    Efficienti, disponibili e professionali. Mi sono affacciato al mondo delle assicurazioni per medici per la prima volta e loro mi hanno saputo indirizzare correttamente. Consiglio a tutti i neolaureati!
    Francesca Arianna Esposito
    Francesca Arianna Esposito
    09:34 14 Jun 22
    Grazie a Rc medici è possibile scegliere tra una vasta gamma di proposte e offerte, ottenendo l’assicurazione più adatta alle nostre esigenze. Personale disponibile. Momentaneamente posso ritenermi soddisfatta.
    Nico Retico
    Nico Retico
    14:02 18 May 22
    Professionali e chiari in ogni aspetto. Sono disponibili a qualsiasi tipo di chiarimento richiesto specie in un argomento non sempre di facile compresione per terminologia e postille.ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATI
    Pietro Aimar
    Pietro Aimar
    06:54 14 Apr 22
    Il gruppo RC medici: personale competente, offerte praticamente quotidiane e celerità nella risposta.Professionisti nel lavoro e iniziano da subito a riconoscerti risultando super disponibili. Un'ottima società che ti segue nella scelta dell'assicurazione.Da scegliere.
    Francesca pugliese
    Francesca pugliese
    10:46 13 Jan 22
    Ho sottoscritto una polizza presso RC medici in tempi brevissimi, con informazioni chiare e con grande disponibilità a venirmi incontro per alcune necessità. La tempistica di risposta ad email è telefonate è eccezionale. Sono quindi molto soddisfatta.
    Silvia Lupi
    Silvia Lupi
    12:42 07 Jan 22
    Mi ritengo molto soddisfatta della scelta di questa compagnia assicurativa.Personale molto disponibile e veloce nelle risposte che ha saputo guidarmi in un ambito che non conosco. Consigliatissima per i giovani medici che come me si trovano disorientati nell’ambito assicurativo.
    Roberto Grandinetti
    Roberto Grandinetti
    12:14 04 Jan 22
    Un ottimo servizio per quanto riguarda la velocità nella risposta e l'esaustività delle varie proposte contrattuali. Ottimo servizio di supporto via messaggio. Consigliato.
    Rotem Avigdor
    Rotem Avigdor
    10:19 23 Dec 21
    Il servizio prestato è stato veloce e professionale. Ho ricevuto supporto, aiuto e risposte rilevanti a tutti i miei dubbi. Voglio anche evidenziare che sono straniero ed il personale si è mostrato disponibile ad informarmi e spiegarmi tutto ciò che non capivo. Consiglio vivamente a qualsiasi giovane medico ai suoi primi passi lavorativi.
    Silvia G
    Silvia G
    16:40 09 Dec 21
    Sto stipulando un'assicurazione con loro e mi trovo molto bene: il personale è gentile, chiaro, disponibile, preciso. Inoltre il loro sito presenta molto risposte preventive a domande che si pone naturalmente una persona che non è esperta di questo campo, e fa risparmiare molto tempo, permettendo anche di avere le idee più chiare fin da subito. Per la mia esperienza finora lo consiglierei!
    Eleonora Borghi
    Eleonora Borghi
    12:28 30 Nov 21
    Affidabili, disponibili. Rispondo subito ad ogni quesito proposto in maniera esaustiva. Professionali e capaci di soddisfare ogni esigenza personale. Consiglio soprattutto se medici specializzandi con attività esterne
    Andrea Savastano
    Andrea Savastano
    13:25 12 Nov 21
    Perfetta per un giovane medico che si affaccia al mondo del lavoro. Personale molto disponibile sia per via telefonica che per mail.Molto consigliata!
    Guarda tutte le recensioni
    js_loader

    error: Content is protected !!