Le figure professionali nello studio odontoiatrico: un mondo articolato

da | Ultimo aggiornamento 17/03/2022 | Studio Medico | 0 commenti

dentisti

Sono diverse le figure professionali nello studio odontoriatrico e ognuna delle quali svolge un ruolo preciso e funzionale all’interno dell’organizzazione. Se stai leggendo questo articolo potrebbe interessarti anche come diventare dentista.

È importante che il paziente sia in grado di distinguerle in modo che traspaiano competenze e professionalità.

Lo studio odontoiatrico ha la struttura di una piccola azienda, i ruoli sono ben definiti e l’organizzazione è centralizzata sulla figura dell’odontoiatra che concretizza regole, procedure, meccanismi di controllo e coordinamento. Per questo è importante conoscere tutte le figure professionali nello studio odontoiatrico.

Le figure professionali nello studio odontoiatrico: odontoiatri e medici dentisti

Vediamo quali siano le principali figure professionali nello studio odontoiatrico.

 

  • MEDICI E CHIRURGHI SPECIALISTI IN ODONTOIATRIA E ODONTOIATRA: secondo il DI 409/1985 l’Odontoiatra che ha conseguito la laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria si occupa “della diagnosi e la terapia delle malattie ed anomalie congenite e acquisite dei denti, della bocca, delle ossa mascellari, delle articolazioni temporo-mandibolari e dei relativi tessuti, nonché la riabilitazione odontoiatrica, prescrivendo tutti i medicamenti ed i presidi necessari all’esercizio della professione”. Recentemente l’Odontoiatra può occuparsi anche di medicina estetica delle labbra e dei tessuti periorali. Per esercitare in Italia è necessaria l’iscrizione all’Albo degli Odontoiatri, o all’ordine professionale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri;
  • COLLABORATORI DEL TITOLARE: sono anch’essi Odontoiatri o laureati in Medicina e Chirurgia e specializzati in Odontostomatologia o in Odontoiatria e Protesi Dentarie. Supportano il titolare e possono essere specializzati in diversi ambiti: endodonzia, implantologia, pedodonzia, gnatologia, chirurgia, patologia orale, parodontologia, conservativa o ortodonzia.

Sanitari e personale amministrativo nello studio dentistico

 

  • IGIENISTA DENTALE: è  l’operatore sanitario in possesso di laurea triennale (Laurea in Igiene dentale) che svolge mansioni relative alla prevenzione delle malattie della bocca e dei denti. Svolge attività di educazione sanitaria dentale e partecipa a progetti di prevenzione primaria. Provvede all’ablazione del tartaro, alla levigatura delle radici e all’applicazione di fluorosigillanti e raccoglie i dati tecnico-statistici e collabora alla compilazione della cartella clinica dei pazienti;
  • ASO: l’assistente di studio odontoiatrico deve essere in possesso di un attestato di qualifica valido a livello nazionale. Coadiuva l’odontoiatra in ogni fase. Egli accoglie, ascolta e congeda il paziente e gestisce gli appuntamenti. Non solo, si occupa della disinfezione, sterilizzazione, riordino dello strumentario e dello studio;
  • LA SEGRETARIA: è una figura centrale in ambito amministrativo, si occupa dell’archiviazione della documentazione contabile e clinica. Si occupa anche di contattare i pazienti ed i fornitori.

Le figure professionali esterne allo studio odontoiatrico

 

Per una corretta trattazione, oltre alle figure professionali nello studio odontoiatrico, bisogna citare anche quelle esterne.

  • L’ODONTOTECNICO: se esercita come titolare dev’essere in possesso di una maturità professionale dopo 5 anni di corso ed un esame di abilitazione all’esercizio dell’attività odontotecnica. L’odontotecnico si occupa di costruire dispositivi su misura quali ad esempio ausili diagnostici, apparecchi ortodontici o dispositivi protesici dentali. Non può operare sul paziente direttamente, ma opera in presenza del dentista ed in laboratori attrezzati;
  • IL LOGOPEDISTA: si occupa della fonazione (cioè dell’articolare correttamente le lettere e le parole), della deglutizione e dei movimenti ad essa correlati. Collabora con l’odontoiatra quando si ravvede la necessità di utilizzare appositi esercizi per migliorare i movimenti della bocca o la fonazione;
  • L’OSTEOPATA: è la figura professionale che si occupa di valutare se le ossa craniche abbiano subito alterazioni durante le fasi della crescita. I fattori che possono intervenire sono diversi: da una costrizione che può essere fatta risalire al momento del parto, una scorretta modalità di deglutizione o vi si può ricorrere per ridurre o eliminare eventuali tensioni a livello muscolo-scheletrico e dell’articolazione temporo-mandibolare.

Conclusioni

L’insieme di tutte queste figure professionali nello studio dentistico ed esterne allo stesso, quando si ha la possibilità di lavorare in team, permette di ottenere risultati positivi e di ridurre il tempo delle terapie con conseguente soddisfazione del paziente.

Il lavoro di squadra gioca anche un ruolo fondamentale nel trattare la paura del dentista, un problema da non sottovalutare. La sfida è riuscire a coordinare competenze e capacità professionali che permettono una valutazione precoce del problema ed una sua più celere risoluzione.

“Il lavoro di squadra divide i compiti e moltiplica il successo”

Dicono di noi

Articoli che potrebbero interessarti:

Dicono di noi

Kristiana Kola
Kristiana Kola
10:22 22 Aug 22
Rc Medici: Da poco abilitata, Mi sono affidata a loro.Personale disponibile e chiaro, mi hanno chiarito e semplificato l' approccio al mondo dell'assicurazione medica. Assicurazione stipulata in tempi brevissimi.Consigliati!
Cristina Rizzi
Cristina Rizzi
16:15 09 Aug 22
Mi sono appena laureata, e nell’inesperienza e confusione, RC Medici è stata la mia bussola! Disponibili, chiari, facilmente reperibili per ogni dubbio e perplessità! Consiglio vivamente ai neolaureati come me di affidarsi a loro per stipulare una polizza assicurativa! Vi assicuro che non ve ne pentirete! Cristina.
Medicina Interna
Medicina Interna
13:47 03 Aug 22
Sempre disponibili . Servizio rapido ed affidabile! Competitivo rispetto alle offerte sul mercato della zona .Possibilità di scelta e trasparenza dei servizi offerti! Il tutto comodamente da casa.
chiara scotton
chiara scotton
13:15 03 Aug 22
Una volta contattata l'agenzia via whatsapp, ho ricevuto immediatamente una chiamata da parte di una dipendente che mi ha fornito in maniera chiara ed esaustiva informazioni riguardo alla polizza di mio interesse. Grazie alla tempestività della risposta ho così potuto avere in tempi rapidi la mia polizza.
Stefano Di Marco
Stefano Di Marco
09:58 16 Jun 22
Molto chiari e precisi nel rispondere alle domande, sempre gentili e disponibili. I preventivi arrivano via mail rapidamente e per ogni chiarimento sono disponibili anche telefonicamente. Procedura semplice e digitale. Consigliati!
Giannicola Ruscino
Giannicola Ruscino
09:09 16 Jun 22
Efficienti, disponibili e professionali. Mi sono affacciato al mondo delle assicurazioni per medici per la prima volta e loro mi hanno saputo indirizzare correttamente. Consiglio a tutti i neolaureati!
Francesca Arianna Esposito
Francesca Arianna Esposito
09:34 14 Jun 22
Grazie a Rc medici è possibile scegliere tra una vasta gamma di proposte e offerte, ottenendo l’assicurazione più adatta alle nostre esigenze. Personale disponibile. Momentaneamente posso ritenermi soddisfatta.
Nico Retico
Nico Retico
14:02 18 May 22
Professionali e chiari in ogni aspetto. Sono disponibili a qualsiasi tipo di chiarimento richiesto specie in un argomento non sempre di facile compresione per terminologia e postille.ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATI
Pietro Aimar
Pietro Aimar
06:54 14 Apr 22
Il gruppo RC medici: personale competente, offerte praticamente quotidiane e celerità nella risposta.Professionisti nel lavoro e iniziano da subito a riconoscerti risultando super disponibili. Un'ottima società che ti segue nella scelta dell'assicurazione.Da scegliere.
Francesca pugliese
Francesca pugliese
10:46 13 Jan 22
Ho sottoscritto una polizza presso RC medici in tempi brevissimi, con informazioni chiare e con grande disponibilità a venirmi incontro per alcune necessità. La tempistica di risposta ad email è telefonate è eccezionale. Sono quindi molto soddisfatta.
Silvia Lupi
Silvia Lupi
12:42 07 Jan 22
Mi ritengo molto soddisfatta della scelta di questa compagnia assicurativa.Personale molto disponibile e veloce nelle risposte che ha saputo guidarmi in un ambito che non conosco. Consigliatissima per i giovani medici che come me si trovano disorientati nell’ambito assicurativo.
Roberto Grandinetti
Roberto Grandinetti
12:14 04 Jan 22
Un ottimo servizio per quanto riguarda la velocità nella risposta e l'esaustività delle varie proposte contrattuali. Ottimo servizio di supporto via messaggio. Consigliato.
Rotem Avigdor
Rotem Avigdor
10:19 23 Dec 21
Il servizio prestato è stato veloce e professionale. Ho ricevuto supporto, aiuto e risposte rilevanti a tutti i miei dubbi. Voglio anche evidenziare che sono straniero ed il personale si è mostrato disponibile ad informarmi e spiegarmi tutto ciò che non capivo. Consiglio vivamente a qualsiasi giovane medico ai suoi primi passi lavorativi.
Silvia G
Silvia G
16:40 09 Dec 21
Sto stipulando un'assicurazione con loro e mi trovo molto bene: il personale è gentile, chiaro, disponibile, preciso. Inoltre il loro sito presenta molto risposte preventive a domande che si pone naturalmente una persona che non è esperta di questo campo, e fa risparmiare molto tempo, permettendo anche di avere le idee più chiare fin da subito. Per la mia esperienza finora lo consiglierei!
Eleonora Borghi
Eleonora Borghi
12:28 30 Nov 21
Affidabili, disponibili. Rispondo subito ad ogni quesito proposto in maniera esaustiva. Professionali e capaci di soddisfare ogni esigenza personale. Consiglio soprattutto se medici specializzandi con attività esterne
Andrea Savastano
Andrea Savastano
13:25 12 Nov 21
Perfetta per un giovane medico che si affaccia al mondo del lavoro. Personale molto disponibile sia per via telefonica che per mail.Molto consigliata!
Guarda tutte le recensioni
js_loader