Se stai leggendo questo articolo, probabilmente vorrai saperne di più sulle effettive possibilità per fare il medico in Inghilterra.
Sono sempre più i giovani laureati che, insoddisfatti della condizione lavorativa ed economica del nostro paese, scelgono di guardarsi intorno per non rischiare di perdere interessanti occasioni all’estero.
Per di più, le possibilità in campo medico in Inghilterra (e, in generale, in campo sanitario) sono non poche e non poco stimolanti. Continua la lettura dell’articolo per approfondire tutti gli aspetti di una carriera da medico in Inghilterra!
Inoltre, se ti interessa lavorare in un altro paese all’ estero, potresti dare un occhio a questi due articoli sul medico in Francia e Svizzera.
Ricevi i tre migliori preventivi per la tua assicurazione professionale da giovane medico !
Ricevi il tuo preventivo per le assicurazioni da giovane medico
Confrontiamo per te i prezzi di tutte le compagnie assicurative con cui lavoriamo e troviamo per te le occasioni di risparmio!
Uno dei nostri consulenti seguirà personalmente la tua pratica !
La tua pratica verrà seguita personalmente da uno del nostro team, non da un software automatico !

Serve assistenza? Chiamaci : 350 1617561
Come lavorare come medico in Inghilterra?
Abbiamo già accennato al fatto che non ci sia carenza di offerte di lavoro per medico in Inghilterra.
Le specializzazioni che sembrerebbero essere le più richieste in Gran Bretagna guardando sotto il profilo occupazionale sono:
- Dermatologia;
- Psichiatria;
- Pediatria;
- Anestesia;
- Ematologia e Radiologia;
- Medici di pronto soccorso.
Dunque, come avrai potuto comprendere, le possibilità di impiego in Inghilterra per medici non sono poche.
Il nostro consiglio è di tenere in considerazione anche la possibilità di studiare medicina, nel caso non avessi ancora completato i tuoi studi in Italia, direttamente in Inghilterra.
È nostro dovere informarti, però, anche del fatto che l’accesso alle Medical School inglesi non sia affatto semplice o poco selettivo: vengono richiesti diversi requisiti di base, tra cui una valutazione alla maturità pari a 95/100, insieme ad un’adeguata conoscenza della lingua inglese.
Non scoraggiarti: nel caso in cui, dopo aver tentato l’ammissione alle Medical School, non riuscissi a superare le prove previste, potrai rivolgerti ad alcuni corsi di Bachelor in medicina e attendere di essere selezionato tra gli studenti ammissibili alle Medical School, ovviamente dimostrando di possedere i requisiti richiesti.
Trovare lavoro come medico in Inghilterra: le premesse
Lavorare come medico in Inghilterra richiede necessariamente una serie di step preliminari.
Infatti, per lavorare in UK, dovrai innanzitutto procedere alla registrazione all’ordine dei medici, il GMC.
Il processo che ti permetterà di registrarti all’ordine non è affatto breve:
- In primis, dovrai reperire, in Italia, la serie di documenti richiesti;
- In secundis, la traduzione giurata in inglese;
- Infine, programmare un appuntamento con il GMC, per permettere la verifica di tutti i documenti consegnati.
Il costo sommario del processo si aggira intorno a qualche centinaio di euro.
Ciò a cui conviene fare particolare attenzione è il tempo utile per terminare le pratiche: alcuni medici impiegano un tempo relativamente breve (3/4 mesi), altri un tempo eccessivo (6/12 mesi) per la consegna e il riconoscimento della documentazione. Non dovrai, invece, preoccuparti in alcun modo dell’iter “informatico”: tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del GMC e nel sito verrai guidato passo per passo, lungo tutto il percorso.
Specializzazione medicina in Inghilterra: le cose da sapere
È conveniente, per coloro i quali avessero intenzione di proseguire la specializzazione di medicina in Inghilterra, fare il punto su quelle che sono le caratteristiche del percorso.
Devi sapere, infatti, che la realtà inglese è completamente differente da quella italiana sul percorso del medico specializzando.
Partendo dalla laurea in medicina, il percorso per diventare strutturato in Inghilterra è piuttosto lungo e complesso.
In Italia, lo saprai, si diviene strutturati subito dopo la fine del percorso di specializzazione a cui si accede subito dopo il conseguimento della laurea.
In Inghilterra, invece, dopo la laurea il medico inizia il Foundation Programme di durata biennale (Fy1 e Fy2): questi anni sono comuni a tutti i neolaureati in medicina.
Una volta terminati questi due anni, le strade che si aprono di fronte ai medici sono due: quello dell’area medica e quello dell’area chirurgica. Anche questa fase, sia nel caso dell’ambito medico sia nel caso di quello chirurgico, dura complessivamente 2 anni.
Finita questa fase, si entra in specialità: questo periodo si protrae normalmente per altri 5 anni. Alla fine, si diviene medico strutturato.
Trasferirsi in Inghilterra: cosa devi tenere a mente
Prima di approfondire quanto guadagni un medico in Inghilterra, è giusto evidenziare alcune premesse necessarie per inquadrare al meglio la condizione economica in Inghilterra.
Partiamo quindi dal presupposto che l’Inghilterra sia un Paese piuttosto caro in termini di costo della vita e che, come logica vuole, lo stipendio di un medico in Inghilterra sia direttamente proporzionale all’esperienza e alle competenze generali che possiede.
Riguardo questo secondo aspetto, dunque, possiamo dire che non vi sia niente di diverso rispetto agli altri Paesi: l’esperienza paga, ovunque.
Con riguardo, invece, al costo della vita è giusto rassicurarti: il costo è più elevato, ma anche gli stipendi lo sono.
Nulla sembrerebbe dunque impedirti di prendere in considerazione la possibilità di lavorare come medico in Inghilterra.
Qual’è il guadagno dei medici in Inghilterra
Siamo dunque pronti a scoprire quanto guadagna un medico in Inghilterra. Ecco i dati ufficiali del 2018 (riportati in euro) con riferimento allo stipendio medio dei medici in Inghilterra:
- Medico specializzando: il primo anno lo stipendio annuo medio si aggira intorno ai 30.000 euro; il secondo anno un medico specializzando guadagna mediamente 34.800 euro. Il terzo anno lo stipendio può oscillare tra i 41.150 euro e i 52.140 euro;
- Medico consulente: lo stipendio medio di un medico consulente in Inghilterra si aggira in un range medio che va dai 78.000 euro ai 105.000 euro;
- Medico generico: il guadagno medio di un medico generico oscilla a sua volta tra i 57.600 e gli 87.000 euro.
Ultimi commenti