Lavorare come medico in Germania: requisiti e stipendio

da | Ultimo aggiornamento 26/08/2022 | Lavoro, Studio Medico | 0 commenti

Tag: Estero | Medici
medico in Germania

Lavorare come medico in Germania può essere un’ottima idea per acquisire nuova esperienza, anche da specializzando, soprattutto nelle strutture pubbliche dove c’è maggiore richiesta di medici. E’ un fenomeno sempre più in espansione e ogni anno sono sempre di più i giovani medici che valutano questa destinazione per svolgere un periodo all’estero. Diciamo che la Germania è una delle opzioni preferite dopo la svizzera, meta ambita da parte dei medici italiani.

Tuttavia, prima di valutare questa opportunità è bene sapere quali medici sono richiesti in Germania e prestare attenzione ad alcuni fattori.

Ovviamente, avere una buona padronanza della lingua tedesca è una skill che semplificherà il reclutamento dei medici in Germania. Oltre ai requisiti linguistici, però, ci sono anche alcuni requisiti formali da rispettare per chi desidera lavorare come medico.

La Germania, infatti, prevede un percorso formativo che non è gestito direttamente dalle Università, come avviene in Italia, ma dagli ordini dei medici regionali (Landesärtzekammer).

I titoli di studio conseguiti nell’UE vengono riconosciuti

Medici in Germania: come trovare lavoro

Se si desidera lavorare come medici in Germania, conoscere la lingua tedesca rappresenta una competenza imprescindibile. Non si tratta di un’opzione, ma di un requisito fondamentale tanto che, dall’Aprile 2017, è stato stabilito che i medici stranieri devono superare un esame di lingua tedesca di livello C1.

Questa prova si tiene presso l’associazione medica regionale competente e consiste in un esame molto complesso che richiede un’approfondita conoscenza di termini medici. Per questo molti medici che desiderano lavorare in Germania si preparano al test con colloqui individuali, lezioni e simulazioni. 

La buona notizia per i medici stranieri in Germania è che i titoli di studio conseguiti nell’UE vengono riconosciuti, per cui non è necessaria un’ulteriore revisione professionale. La richiesta va inoltrata al Land competente assicurandosi di allegare tutti i documenti. 

I medici che hanno conseguito la specializzazione non avranno problemi nel riconoscimento, ma questo titolo sarà valido solo dopo l’iscrizione all’Albo. 

Tuttavia, nel riconoscimento di alcune specializzazioni, come oncologia, medicina di laboratorio, microbiologia e biochimica clinica potrebbe essere richiesta una documentazione aggiuntiva perché i corsi di studio tedeschi vertono su altre materie. 

Ci sono molte agenzie che aiutano i medici a trovare lavoro in Germania e che forniscono supporto per espletare tutte le procedure, consigliando anche quali sono le specializzazioni più richieste.

Ad esempio, i medici richiesti in Germania sono soprattutto quelli con specializzazione in: 

  • psichiatria, branca per la quale la conoscenza linguistica è fondamentale
  • neurologia 
  • anestesiologia, branca in cui viene considerata l’esperienza
  • medicina interna, che in Germania comprende anche cardiologia, gastroenterologia, pneumologia, ecc. 

Rivolgersi a un’agenzia per trovare lavoro in Germania significa anche sapere per quali specializzazioni, invece, c’è meno richiesta. Sicuramente poi, nelle zone del Nord e dell’Est del Paese, e soprattutto in quelle rurali, è più facile inserirsi nel mondo del lavoro.

Anche per lavorare come medico in Germania, sarà necessario avere un’assicurazione professionale da medico. Consigliamo però di stipularla in loco per evitare problemi di mancata copertura.

Ospedale tedesco

Quanto guadagna un medico in Germania

Poiché il sistema fiscale tedesco è più complicato rispetto a quello italiano, si parla sempre di stipendi lordi e risulta difficile calcolare l’importo netto che, infatti, dipende da tantissimi fattori tra cui anche la distanza tra casa e lavoro.

Nel settore pubblico gli stipendi sono più o meno standard. Infatti, sono simili per tutti i contratti di lavoro collettivo e possono variare in base alla tipologia di struttura (comunale, ecclesiastica, privata). Tuttavia, qualche differenza potrà riguardare le ferie, l’orario e la malattia.  

Dal 2018, un medico impiegato in un ospedale comunale può guadagnare circa 4400 euro lordi al mese come specializzando, mentre al termine della formazione potrà arrivare a circa 5000 euro mensili lordi.  In generale, un giovane medico tenderà ad avere uno stipendio più basso, ma con buone possibilità di crescita.

Se si presta servizio notturno o si lavora nel week-end, questi straordinari possono essere pagati circa 1000 euro al mese. Uno specialista con molta esperienza potrà arrivare a guadagnare circa 7300 euro lordi al mese.

Nel settore privato pur non essendoci una normativa generale, gli stipendi dei medici sono più elevati, ma non prevedono eventuali extra pagati a parte.

Fare il medico specializzando in Germania

Il programma di specializzazione dei medici in Germania è molto diverso rispetto a quello italiano. Infatti, non si tratta di un percorso universitario, ma di un training che i giovani medici devono sostenere svolgendo l’attività professionale. Infatti il corso di specializzazione non è gestito dall’Università, ma dagli ordini dei medici regionali (Landesärtzekammer).

Dopo la laurea, è necessario ottenere una sorta di abilitazione alla professione, chiamata e Approbation. Per i medici stranieri questa può essere ottenuta dimostrando una buona conoscenza della lingua tedesca. 

La buona notizia è che la Germania mette a disposizione di medici di altri paesi dei corsi gratuiti (durata 400-600 di unità didattiche, valore circa 3.000 euro) di tedesco per perfezionare la lingua.

Siccome il processo per richiedere l’Approbation può protrarsi per mesi, è possibile ottenere la Berufserlaubnis, una licenza temporanea valida esclusivamente nella Regione in cui è stata concessa.  

 

Dicono di noi

Dicono di noi

Kristiana Kola
Kristiana Kola
10:22 22 Aug 22
Rc Medici: Da poco abilitata, Mi sono affidata a loro.Personale disponibile e chiaro, mi hanno chiarito e semplificato l' approccio al mondo dell'assicurazione medica. Assicurazione stipulata in tempi brevissimi.Consigliati!
Cristina Rizzi
Cristina Rizzi
16:15 09 Aug 22
Mi sono appena laureata, e nell’inesperienza e confusione, RC Medici è stata la mia bussola! Disponibili, chiari, facilmente reperibili per ogni dubbio e perplessità! Consiglio vivamente ai neolaureati come me di affidarsi a loro per stipulare una polizza assicurativa! Vi assicuro che non ve ne pentirete! Cristina.
Medicina Interna
Medicina Interna
13:47 03 Aug 22
Sempre disponibili . Servizio rapido ed affidabile! Competitivo rispetto alle offerte sul mercato della zona .Possibilità di scelta e trasparenza dei servizi offerti! Il tutto comodamente da casa.
chiara scotton
chiara scotton
13:15 03 Aug 22
Una volta contattata l'agenzia via whatsapp, ho ricevuto immediatamente una chiamata da parte di una dipendente che mi ha fornito in maniera chiara ed esaustiva informazioni riguardo alla polizza di mio interesse. Grazie alla tempestività della risposta ho così potuto avere in tempi rapidi la mia polizza.
Stefano Di Marco
Stefano Di Marco
09:58 16 Jun 22
Molto chiari e precisi nel rispondere alle domande, sempre gentili e disponibili. I preventivi arrivano via mail rapidamente e per ogni chiarimento sono disponibili anche telefonicamente. Procedura semplice e digitale. Consigliati!
Giannicola Ruscino
Giannicola Ruscino
09:09 16 Jun 22
Efficienti, disponibili e professionali. Mi sono affacciato al mondo delle assicurazioni per medici per la prima volta e loro mi hanno saputo indirizzare correttamente. Consiglio a tutti i neolaureati!
Francesca Arianna Esposito
Francesca Arianna Esposito
09:34 14 Jun 22
Grazie a Rc medici è possibile scegliere tra una vasta gamma di proposte e offerte, ottenendo l’assicurazione più adatta alle nostre esigenze. Personale disponibile. Momentaneamente posso ritenermi soddisfatta.
Nico Retico
Nico Retico
14:02 18 May 22
Professionali e chiari in ogni aspetto. Sono disponibili a qualsiasi tipo di chiarimento richiesto specie in un argomento non sempre di facile compresione per terminologia e postille.ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATI
Pietro Aimar
Pietro Aimar
06:54 14 Apr 22
Il gruppo RC medici: personale competente, offerte praticamente quotidiane e celerità nella risposta.Professionisti nel lavoro e iniziano da subito a riconoscerti risultando super disponibili. Un'ottima società che ti segue nella scelta dell'assicurazione.Da scegliere.
Francesca pugliese
Francesca pugliese
10:46 13 Jan 22
Ho sottoscritto una polizza presso RC medici in tempi brevissimi, con informazioni chiare e con grande disponibilità a venirmi incontro per alcune necessità. La tempistica di risposta ad email è telefonate è eccezionale. Sono quindi molto soddisfatta.
Silvia Lupi
Silvia Lupi
12:42 07 Jan 22
Mi ritengo molto soddisfatta della scelta di questa compagnia assicurativa.Personale molto disponibile e veloce nelle risposte che ha saputo guidarmi in un ambito che non conosco. Consigliatissima per i giovani medici che come me si trovano disorientati nell’ambito assicurativo.
Roberto Grandinetti
Roberto Grandinetti
12:14 04 Jan 22
Un ottimo servizio per quanto riguarda la velocità nella risposta e l'esaustività delle varie proposte contrattuali. Ottimo servizio di supporto via messaggio. Consigliato.
Rotem Avigdor
Rotem Avigdor
10:19 23 Dec 21
Il servizio prestato è stato veloce e professionale. Ho ricevuto supporto, aiuto e risposte rilevanti a tutti i miei dubbi. Voglio anche evidenziare che sono straniero ed il personale si è mostrato disponibile ad informarmi e spiegarmi tutto ciò che non capivo. Consiglio vivamente a qualsiasi giovane medico ai suoi primi passi lavorativi.
Silvia G
Silvia G
16:40 09 Dec 21
Sto stipulando un'assicurazione con loro e mi trovo molto bene: il personale è gentile, chiaro, disponibile, preciso. Inoltre il loro sito presenta molto risposte preventive a domande che si pone naturalmente una persona che non è esperta di questo campo, e fa risparmiare molto tempo, permettendo anche di avere le idee più chiare fin da subito. Per la mia esperienza finora lo consiglierei!
Eleonora Borghi
Eleonora Borghi
12:28 30 Nov 21
Affidabili, disponibili. Rispondo subito ad ogni quesito proposto in maniera esaustiva. Professionali e capaci di soddisfare ogni esigenza personale. Consiglio soprattutto se medici specializzandi con attività esterne
Andrea Savastano
Andrea Savastano
13:25 12 Nov 21
Perfetta per un giovane medico che si affaccia al mondo del lavoro. Personale molto disponibile sia per via telefonica che per mail.Molto consigliata!
Guarda tutte le recensioni
js_loader

error: Content is protected !!