Lavorare come medico a Dubai

da | Ultimo aggiornamento 17/09/2023 | Lavoro | 0 commenti

medico a dubai

Stai prendendo in considerazione la possibilità di fare il medico a Dubai?

Non sei solo. Non sono pochi infatti i medici italiani a Dubai e ancora di più i medici che ambiscono a svolgere l’attività di medico a Dubai, come alternativa alla gettonatissima Svizzera (leggi qui se vuoi approfondire come fare il medico in Svizzera).

Gli Emirati Arabi rappresentano ormai da diversi anni una delle mete più ambite per i medici e i professionisti italiani che desiderano fare un’esperienza lavorativa all’estero.

Dubai è una città globale e sede di una delle economie in più rapida espansione al mondo, dove c’è una forte richiesta di professionisti medici qualificati.

Si tratta quindi di un luogo ideale per medici, infermieri, dentisti e altri professionisti sanitari che desiderano far progredire la propria carriera immergendosi in una nuova cultura e ambiente di lavoro.

Circa l’80% della popolazione degli Emirati Arabi è nata all’estero, il che lo rende uno dei Paesi più attraenti per gli espatriati che vi si trasferiscono per lavoro. La maggior parte dei residenti negli Emirati Arabi è infatti originaria degli Stati Uniti o dell’Europa e mentre il Medio Oriente è di natura conservatrice, gli Emirati Arabi Uniti sono molto più liberali dei loro vicini: Dubai accoglie tutte le culture e le credenze straniere.

 

Lavorare a Dubai nel settore medico può dunque essere una bella opportunità. Ma quali sono i requisiti per lavorare come medico a Dubai? Quali sono i vantaggi e gli stipendi? Scopriamolo insieme.

Il Sistema Sanitario degli Emirati Arabi Uniti

Il Sistema Sanitario degli Emirati Arabi Uniti possiede un’infrastruttura sanitaria altamente sviluppata che può essere definita di tipo misto pubblico/privato.

Le strutture mediche sono tra le più moderne e accessibili al mondo. A Dubai, gli ospedali pubblici offrono un elevato standard di cura, nonostante la componente privata sia decisamente più prevalente (circa l’80%).

Dubai ha un distretto medico estremamente grande, il Dubai Healthcare City, che ha più di 120 strutture mediche tra cui un paio di ospedali, cliniche, farmacie, strutture di ricerca e cliniche private.

E’ proprio grazie a questo che da ormai diverso tempo si parla che nei prossimi anni l’Emirato di Dubai si doterà del più innovativo e moderno Sistema Sanitario al Mondo, in grado non solo di garantire una elevatissima qualità di servizio, ma anche facilità di accesso alle cure ai residenti e a tutti coloro che, provenienti da qualsiasi parte del mondo, decideranno di curarsi a Dubai.

Gli Emirati contano infatti di sviluppare il Medical Tourism, stimando di attrarre almeno 500.000 pazienti all’anno nei prossimi 10-15 anni: in questo modo si limiterebbe al contempo anche quell’emorragia di pazienti che, ancora oggi, si recano all’estero per le cure, soprattutto per quanto riguarda le patologie più gravi.

Requisiti e qualifiche per lavorare come medico a Dubai

Ecco tutti i requisiti necessari per svolgere l’attività di medico a Dubai.

Essere iscritti all’albo dei Medici

Per essere idoneo a lavorare come medico a Dubai, l’Autorità sanitaria di Dubai (DHA) richiede le dovute qualifiche e licenze pertinenti del proprio Paese d’origine. Dopo aver fornito queste informazioni, i vari professionisti sanitari sono soggetti ad una valutazione da parte del DHA.

Avere un visto d’ingresso

Per lavorare a Dubai, bisogna prima di tutto ottenere un visto d’ingresso, che viene rilasciato all’ingresso a Dubai. 

I requisiti per il visto variano tra le diverse nazionalità e possono variare senza alcun preavviso, quindi è importante disporre di informazioni aggiornate prima di mettersi in viaggio. Tuttavia, per le nazionalità americane ed europee, il processo per richiedere la residenza è abbastanza semplice.

Tessera sanitaria

In secondo luogo, per chiunque intenda vivere o lavorare a Dubai, è richiesta una tessera sanitaria che attesti che non si sia portatori di malattie infettive.

Visto “residente”

Per poter risiedere a Dubai è necessario avere un visto residente, che si può ottenere tramite il contratto di assunzione, aprendo una propria attività oppure se si viene sponsorizzati da un parente diretto che possieda la cittadinanza. Tale visto dà al titolare il permesso di soggiornare a Dubai per un periodo superiore ai 30 giorni.

In genere il datore di lavoro oltre lo stipendio e il visto residente, fornisce l’accomodation, ossia la casa o un alloggio in condivisione con altri membri dello staff o un bonus destinato a coprire totalmente o parzialmente tale spesa e l’assicurazione medica.

In ogni momento, puoi sempre trovare gli ultimi aggiornamenti e regolamenti riguardanti le leggi sui visti necessari, sul portale ufficiale del governo degli Emirati Arabi Uniti.

Trovare lavoro come medico a Dubai

Chi desidera trasferirsi a Dubai, dovrebbe idealmente assicurarsi un lavoro prima di partire per gli Emirati Arabi Uniti, in quanto la residenza è correlata ad un contratto di lavoro.

Nel caso in cui ci si assicuri un lavoro prima di lasciare il proprio Paese d’origine, alcune aziende pagheranno i costi di trasferimento.

Il  sito Web Dubai Healthcare City (DHCC) è una risorsa gestita dal governo che può essere utilizzata per cercare offerte di lavoro come medico a Dubai: qui è possibile cercare offerte di lavoro per ruoli specifici all’interno del settore sanitario.

Uno dei settori con più richiesta è quello relativo alla chirurgia plastica: la “ricerca della bellezza” è una priorità anche nei paesi arabi e, soprattutto le donne, tendono a richiedere sempre più interventi per migliorarsi.

Quanto guadagna un medico a Dubai?

Lo stipendio di un medico che lavora a Dubai varia a seconda di diversi fattori:

  • La specialità svolta;
  • Gli anni di servizio;
  • Le qualifiche professionali
  • Settore pubblico o privato.

Un medico generico a Dubai può guadagnare uno stipendio medio annuo di circa € 58.550 , mentre un infermiere può arrivare a guadagnare circa € 21.078.

A ciò va aggiunto che i lavori nel settore sanitario spesso includono un’indennità di alloggio, sebbene questo dipenda dalla struttura in cui si lavora.

Molte posizioni sanitarie includono anche vantaggi come ferie annuali retribuite fino a 40 giorni per il personale a tempo pieno, assicurazione sanitaria, spese di viaggio e altri benefici.

Un’importante attrazione per molti espatriati che stanno pensando di lavorare a Dubai e negli Emirati Arabi Uniti è il reddito esentasse. Tutti i redditi personali, comprese tutte le forme di retribuzione e le plusvalenze di qualsiasi provenienza, non sono soggetti a tassazione. Lo stesso vale per chi abbia intenzione di avviare un’attività o di lavorare come libero professionista.

Dicono di noi

Dicono di noi

Kristiana Kola
Kristiana Kola
10:22 22 Aug 22
Rc Medici: Da poco abilitata, Mi sono affidata a loro.Personale disponibile e chiaro, mi hanno chiarito e semplificato l' approccio al mondo dell'assicurazione medica. Assicurazione stipulata in tempi brevissimi.Consigliati!
Cristina Rizzi
Cristina Rizzi
16:15 09 Aug 22
Mi sono appena laureata, e nell’inesperienza e confusione, RC Medici è stata la mia bussola! Disponibili, chiari, facilmente reperibili per ogni dubbio e perplessità! Consiglio vivamente ai neolaureati come me di affidarsi a loro per stipulare una polizza assicurativa! Vi assicuro che non ve ne pentirete! Cristina.
Medicina Interna
Medicina Interna
13:47 03 Aug 22
Sempre disponibili . Servizio rapido ed affidabile! Competitivo rispetto alle offerte sul mercato della zona .Possibilità di scelta e trasparenza dei servizi offerti! Il tutto comodamente da casa.
chiara scotton
chiara scotton
13:15 03 Aug 22
Una volta contattata l'agenzia via whatsapp, ho ricevuto immediatamente una chiamata da parte di una dipendente che mi ha fornito in maniera chiara ed esaustiva informazioni riguardo alla polizza di mio interesse. Grazie alla tempestività della risposta ho così potuto avere in tempi rapidi la mia polizza.
Stefano Di Marco
Stefano Di Marco
09:58 16 Jun 22
Molto chiari e precisi nel rispondere alle domande, sempre gentili e disponibili. I preventivi arrivano via mail rapidamente e per ogni chiarimento sono disponibili anche telefonicamente. Procedura semplice e digitale. Consigliati!
Giannicola Ruscino
Giannicola Ruscino
09:09 16 Jun 22
Efficienti, disponibili e professionali. Mi sono affacciato al mondo delle assicurazioni per medici per la prima volta e loro mi hanno saputo indirizzare correttamente. Consiglio a tutti i neolaureati!
Francesca Arianna Esposito
Francesca Arianna Esposito
09:34 14 Jun 22
Grazie a Rc medici è possibile scegliere tra una vasta gamma di proposte e offerte, ottenendo l’assicurazione più adatta alle nostre esigenze. Personale disponibile. Momentaneamente posso ritenermi soddisfatta.
Nico Retico
Nico Retico
14:02 18 May 22
Professionali e chiari in ogni aspetto. Sono disponibili a qualsiasi tipo di chiarimento richiesto specie in un argomento non sempre di facile compresione per terminologia e postille.ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATI
Pietro Aimar
Pietro Aimar
06:54 14 Apr 22
Il gruppo RC medici: personale competente, offerte praticamente quotidiane e celerità nella risposta.Professionisti nel lavoro e iniziano da subito a riconoscerti risultando super disponibili. Un'ottima società che ti segue nella scelta dell'assicurazione.Da scegliere.
Francesca pugliese
Francesca pugliese
10:46 13 Jan 22
Ho sottoscritto una polizza presso RC medici in tempi brevissimi, con informazioni chiare e con grande disponibilità a venirmi incontro per alcune necessità. La tempistica di risposta ad email è telefonate è eccezionale. Sono quindi molto soddisfatta.
Silvia Lupi
Silvia Lupi
12:42 07 Jan 22
Mi ritengo molto soddisfatta della scelta di questa compagnia assicurativa.Personale molto disponibile e veloce nelle risposte che ha saputo guidarmi in un ambito che non conosco. Consigliatissima per i giovani medici che come me si trovano disorientati nell’ambito assicurativo.
Roberto Grandinetti
Roberto Grandinetti
12:14 04 Jan 22
Un ottimo servizio per quanto riguarda la velocità nella risposta e l'esaustività delle varie proposte contrattuali. Ottimo servizio di supporto via messaggio. Consigliato.
Rotem Avigdor
Rotem Avigdor
10:19 23 Dec 21
Il servizio prestato è stato veloce e professionale. Ho ricevuto supporto, aiuto e risposte rilevanti a tutti i miei dubbi. Voglio anche evidenziare che sono straniero ed il personale si è mostrato disponibile ad informarmi e spiegarmi tutto ciò che non capivo. Consiglio vivamente a qualsiasi giovane medico ai suoi primi passi lavorativi.
Silvia G
Silvia G
16:40 09 Dec 21
Sto stipulando un'assicurazione con loro e mi trovo molto bene: il personale è gentile, chiaro, disponibile, preciso. Inoltre il loro sito presenta molto risposte preventive a domande che si pone naturalmente una persona che non è esperta di questo campo, e fa risparmiare molto tempo, permettendo anche di avere le idee più chiare fin da subito. Per la mia esperienza finora lo consiglierei!
Eleonora Borghi
Eleonora Borghi
12:28 30 Nov 21
Affidabili, disponibili. Rispondo subito ad ogni quesito proposto in maniera esaustiva. Professionali e capaci di soddisfare ogni esigenza personale. Consiglio soprattutto se medici specializzandi con attività esterne
Andrea Savastano
Andrea Savastano
13:25 12 Nov 21
Perfetta per un giovane medico che si affaccia al mondo del lavoro. Personale molto disponibile sia per via telefonica che per mail.Molto consigliata!
Guarda tutte le recensioni
js_loader

error: Content is protected !!