La Psicoterapia: una specializzazione da riscoprire

da | Ultimo aggiornamento 25/02/2022 | Lavoro | 0 commenti

paziente parla allo psicologo

La psicoterapia è un percorso formativo che andrebbe riscoperto dai giovani medici, visto che ancora oggi molti di questi non sanno che hanno la possibilità di accedere alla professione di psicoterapeuta senza dover sostenere un concorso nazionale per accedere alla Scuola.

La formazione in psicoterapia è equiparata ad una specializzazione presso scuole riconosciute e regolamentate dal MIUR (Ministero Istruzione Università e Ricerca). Quindi, a meno che non siate indecisi tra specializzazione o medicina di base, alla domanda “quale specializzazione scegliere?”, una valida risposta potrebbe essere “Psicoterapia”!

Nel comprendere quali siano le motivazioni più opportune per specializzarsi in Psicoterapia, lo psicologo di Pisa Francesco Monticelli afferma che la professione di psicoterapeuta è adatta se si ama la psicologia, se si ha una capacità di ascolto pronunciata, se si è empatici e si desidera capire ed aiutare i pazienti nei loro disturbi emotivi.

Psicoterapia e Medicina

La riscoperta di questo tipo di specializzazione riporta la figura del medico ad un’antica tradizione terapeutica cercando di incrementare i professionisti che sono in grado di associare la pratica farmacologica con le tecniche psicoterapeutiche. Molto spesso capita nella professione medica che il paziente ricerchi qualcuno che lo ascolti e non solo che parli.

Lo psichiatra viene inserito nell’albo degli psicoterapeuti in maniera automatica, ma la loro preparazione in campo psicoterapeutico è limitata dalla quantità di ore destinata alla materia in questo ambito.

Il paziente si ritrova così a ricercare un tipo di supporto ad uno specialista e la prescrizione farmacologica ad un altro, il tutto a detrimento di un costo più accessibile vista la preparazione differente nei due ambiti terapeutici.

La specializzazione in psicoterapia (un tempo denominata psicologia clinica) è attualmente gestita da scuole private, visto che non esistono più al giorno d’oggi scuole pubbliche all’interno della facoltà di medicina.

A partire dall’ultimo ventennio del secolo scorso la psicoterapia e la medicina hanno scisso il loro percorso ed ha posto gli psicologi da un lato ed i medici dall’altro.

Psicoterapia: l’iter formativo

Per specializzarsi in Psicoterapia sono necessari quattro passaggi e il percorso inizia con la laurea in psicologia o in Medicina e Chirurgia.

La differenza che intercorre tra i due tipi di laureati è che gli psicologi non possono fare prescrizioni farmacologiche, mentre il medico psicoterapeuta non può somministrare servizi psicologici (come test o colloqui psicologici).

Il secondo passaggio è l’abilitazione alla professione mediante l’esame di stato, per l’abilitazione alla professione di psicologo o di medico.

Il terzo passaggio prevede, una volta conseguita l’abilitazione, l’iscrizione all’albo, che va rinnovata di anno in anno. Il quarto passo è la frequentazione di una scuola di specializzazione.

Conviene valutare bene la scelta della scuola tenendo conto di determinati criteri: occorre valutare l’organizzazione del percorso di formazione, se è previsto un tirocinio o una co-terapia con uno psicoterapeuta esperto. È consigliabile partecipare a diversi Open day, come anche valutare le opinioni degli ex allievi.

Una scuola di specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica di prestigio ha una durata quadriennale ed un programma articolato in 500 ore di formazione, 80 ore di supervisione clinica ed un tirocinio presso strutture convenzionate.

La motivazione è la leva migliore

La domanda se un medico può fare lo psicoterapeuta non è la domanda corretta da porsi. La domanda giusta da porsi è se lo psicoterapeuta laureato in medicina è bravo ed è in grado di essere efficace nella pratica professionale.

È una professione che coinvolge e che sa regalare delle soddisfazioni quando si riesce a supportare il paziente nel recuperare un proprio equilibrio ed a migliorare la qualità delle sue relazioni. Naturalmente la professione permette una continua conoscenza di sé stessi, una sorta di continuum di autoanalisi verso il proprio stato emozionale ed il proprio modo di agire.

Le opportunità nel mondo del lavoro sono diverse e in contesti differenti che spaziano dall’attività in uno studio privato, ad un consultorio o ad un centro di riabilitazione, con possibilità di introiti remunerativi.

 

 

Dicono di noi

Articoli che potrebbero interessarti:

Dicono di noi

Kristiana Kola
Kristiana Kola
10:22 22 Aug 22
Rc Medici: Da poco abilitata, Mi sono affidata a loro.Personale disponibile e chiaro, mi hanno chiarito e semplificato l' approccio al mondo dell'assicurazione medica. Assicurazione stipulata in tempi brevissimi.Consigliati!
Cristina Rizzi
Cristina Rizzi
16:15 09 Aug 22
Mi sono appena laureata, e nell’inesperienza e confusione, RC Medici è stata la mia bussola! Disponibili, chiari, facilmente reperibili per ogni dubbio e perplessità! Consiglio vivamente ai neolaureati come me di affidarsi a loro per stipulare una polizza assicurativa! Vi assicuro che non ve ne pentirete! Cristina.
Medicina Interna
Medicina Interna
13:47 03 Aug 22
Sempre disponibili . Servizio rapido ed affidabile! Competitivo rispetto alle offerte sul mercato della zona .Possibilità di scelta e trasparenza dei servizi offerti! Il tutto comodamente da casa.
chiara scotton
chiara scotton
13:15 03 Aug 22
Una volta contattata l'agenzia via whatsapp, ho ricevuto immediatamente una chiamata da parte di una dipendente che mi ha fornito in maniera chiara ed esaustiva informazioni riguardo alla polizza di mio interesse. Grazie alla tempestività della risposta ho così potuto avere in tempi rapidi la mia polizza.
Stefano Di Marco
Stefano Di Marco
09:58 16 Jun 22
Molto chiari e precisi nel rispondere alle domande, sempre gentili e disponibili. I preventivi arrivano via mail rapidamente e per ogni chiarimento sono disponibili anche telefonicamente. Procedura semplice e digitale. Consigliati!
Giannicola Ruscino
Giannicola Ruscino
09:09 16 Jun 22
Efficienti, disponibili e professionali. Mi sono affacciato al mondo delle assicurazioni per medici per la prima volta e loro mi hanno saputo indirizzare correttamente. Consiglio a tutti i neolaureati!
Francesca Arianna Esposito
Francesca Arianna Esposito
09:34 14 Jun 22
Grazie a Rc medici è possibile scegliere tra una vasta gamma di proposte e offerte, ottenendo l’assicurazione più adatta alle nostre esigenze. Personale disponibile. Momentaneamente posso ritenermi soddisfatta.
Nico Retico
Nico Retico
14:02 18 May 22
Professionali e chiari in ogni aspetto. Sono disponibili a qualsiasi tipo di chiarimento richiesto specie in un argomento non sempre di facile compresione per terminologia e postille.ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATI
Pietro Aimar
Pietro Aimar
06:54 14 Apr 22
Il gruppo RC medici: personale competente, offerte praticamente quotidiane e celerità nella risposta.Professionisti nel lavoro e iniziano da subito a riconoscerti risultando super disponibili. Un'ottima società che ti segue nella scelta dell'assicurazione.Da scegliere.
Francesca pugliese
Francesca pugliese
10:46 13 Jan 22
Ho sottoscritto una polizza presso RC medici in tempi brevissimi, con informazioni chiare e con grande disponibilità a venirmi incontro per alcune necessità. La tempistica di risposta ad email è telefonate è eccezionale. Sono quindi molto soddisfatta.
Silvia Lupi
Silvia Lupi
12:42 07 Jan 22
Mi ritengo molto soddisfatta della scelta di questa compagnia assicurativa.Personale molto disponibile e veloce nelle risposte che ha saputo guidarmi in un ambito che non conosco. Consigliatissima per i giovani medici che come me si trovano disorientati nell’ambito assicurativo.
Roberto Grandinetti
Roberto Grandinetti
12:14 04 Jan 22
Un ottimo servizio per quanto riguarda la velocità nella risposta e l'esaustività delle varie proposte contrattuali. Ottimo servizio di supporto via messaggio. Consigliato.
Rotem Avigdor
Rotem Avigdor
10:19 23 Dec 21
Il servizio prestato è stato veloce e professionale. Ho ricevuto supporto, aiuto e risposte rilevanti a tutti i miei dubbi. Voglio anche evidenziare che sono straniero ed il personale si è mostrato disponibile ad informarmi e spiegarmi tutto ciò che non capivo. Consiglio vivamente a qualsiasi giovane medico ai suoi primi passi lavorativi.
Silvia G
Silvia G
16:40 09 Dec 21
Sto stipulando un'assicurazione con loro e mi trovo molto bene: il personale è gentile, chiaro, disponibile, preciso. Inoltre il loro sito presenta molto risposte preventive a domande che si pone naturalmente una persona che non è esperta di questo campo, e fa risparmiare molto tempo, permettendo anche di avere le idee più chiare fin da subito. Per la mia esperienza finora lo consiglierei!
Eleonora Borghi
Eleonora Borghi
12:28 30 Nov 21
Affidabili, disponibili. Rispondo subito ad ogni quesito proposto in maniera esaustiva. Professionali e capaci di soddisfare ogni esigenza personale. Consiglio soprattutto se medici specializzandi con attività esterne
Andrea Savastano
Andrea Savastano
13:25 12 Nov 21
Perfetta per un giovane medico che si affaccia al mondo del lavoro. Personale molto disponibile sia per via telefonica che per mail.Molto consigliata!
Guarda tutte le recensioni
js_loader