L’invalidità permanente si riferisce alla condizione di perdita parziale o totale delle capacità lavorative di una persona. Non importa assolutamente quale sia la professione esercitata: l’invalidità permanente è calcolata in base all’impossibilità di svolgere correttamente un lavoro.

 

L’invalidità permanente può essere conseguente ad un infortunio o ad una malattia.

 

Attraverso la stipulazione di una polizza assicurativa infortuni ci si può tutelare contro l’eventualità che si verifichi una invalidità permanente. Solitamente le polizze infortuni coprono il rischio di una Invalidità da Infortuni. Altre volte anche da malattia (in questo caso solitamente la franchigia è del 26%). Solitamente sono escluse le malattie professionali.

 

La valutazione di quest’ultima viene calcolata grazie all’utilizzo di apposite tabelle che permettono di calcolare il possibile indennizzo.

 

I danni possono essere di tipo:

 

  • anatomico, se riguardano parti fisiche

 

  • sensoriale, se riguardano i  sensi.