Integratori alimentari: un ruolo sempre più importante riconosciuto da medici e farmacisti

da | Ultimo aggiornamento 25/02/2022 | Strumenti | 0 commenti

Tag: Medici
ragazzo con integratori alimentari

Secondo la Direttiva 2002/46/CE in accordo con l’Art. 2, gli integratori alimentari sono “prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta e che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le vitamine ed i minerali, o di altre sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico”.

Il medico o il farmacista consigliano l’uso degli integratori alimentari in caso di necessità di alcune sostanze, in seguito ad uno stato carenziale o ad un’alimentazione sbilanciata. Gli integratori alimentari non hanno proprietà terapeutiche, ma possono contribuire al benessere dell’organismo, ottimizzando lo stato nutrizionale mantenendo un buono stato di salute.

Integratori alimentari: ruolo e prerogative prescrittive

Si distinguono diverse tipologie di sostanze tra gli integratori a seconda della necessità da soddisfare.

Gli integratori naturali sono preparati utili quando si richiede un’integrazione di nutrienti maggiore rispetto agli standard usuali.

Tra questi ricordiamo:

  • Fermenti lattici
  • Vitamine
  • Sali minerali
  • Proteine
  • Fibre
  • Acidi grassi
  • Estratti vegetali

Il medico o il farmacista possono consigliare un integratore alimentare per incrementare le proprietà benefiche dovute:

  • All’energia (valore calorico) che può fornire
  • Alle sostanze nutritive che può contenere

E’ il Regolamento Europeo n. 432/2012 che fornisce le indicazioni sulla salute ammesse.

Per indicazioni sulla salute s’intende una qualunque indicazione che suggerisca l’esistenza di un rapporto tra un alimento o una categoria di alimenti e la salute umana.

Le tipologie di indicazioni sulla salute di cui si avvale il consiglio del medico o del farmacista sono tre:

  • Funzionale – fa riferimento al compito di una sostanza nutritiva finalizzato alla crescita, allo sviluppo e le funzioni relative al dimagrimento, al controllo del peso di un organismo.
  • Riduzione di un fattore di rischio di una malattia.
  • Per la salute e lo sviluppo dei bambini.

(la normativa relativa ai bambini è il Regolamento Europeo n. 440/2011)

 

Integratori alimentari: principali canali e fonti di informazione

FONTI D’INFORMAZIONE

 Farmacista 37%

Medico 27%

Pubblicità 22%

Internet 14%

LUOGHI DI ACQUISTO

 Farmacista 69%

Parafarmacia 20%

GDO 20%

Erboristeria/Negozio Specializzato 7%

Online 7%

 I valori percentuali sono calcolati su di un campione di 6.946 di intervistati.

Fonte: GfK Food Supplements Monitor 2017 per FederSalus

Si desume quindi l’importanza che assume la valutazione della criticità che il farmacista può trovare nel gestire il consiglio di un integratore.

Questo si ripercuote negativamente sulla scelta o sulla preferenza del cliente/consumatore che si affida al consiglio del farmacista per la scelta di un integratore.

Secondo una recente intervista su una base di 125 farmacisti intervistati :

 il 26,4% dei farmacisti ha lamentato una carenza d’informazione sul prodotto più appropriato da consigliare;

Il 18,4% denuncia il numero elevato di prodotti simili per funzione o composizione;

Il 13,6% dichiara un eccesso di pubblicità o di offerte.

Integratori alimentari: il mercato

Il mercato degli integratori alimentari si aggira intorno ai 3 miliardi di euro, con un incremento di fatturato intorno al 6%.

Il 92% circa del fatturato viene prodotto in farmacia, dove rappresenta la seconda fonte di guadagno dopo il farmaco etico, costituendo il 10,6% del fatturato complessivo italiano.

Il valore delle ricette SSN è in calo, il numero delle farmacie è in lieve aumento ed il loro fatturato è in lieve decrescita.

Gli integratori alimentari consentono di sostenere la marginalità del punto vendita, contribuendo a sostenere il fatturato complessivo.

Ruolo specifico del farmacista 

Le farmacie ad alto potenziale evidenziano un fatturato degli integratori alimentari triplo rispetto ad una farmacia media (che ha un potenziale stimato di 148000 euro).

Le farmacie con un margine di sviluppo maggiore sono quelle del Centro e del Sud Italia, dove il consumo di integratori alimentari è meno consolidato rispetto al Nord.

L’Italia ha una posizione di primato in Europa e riflettendo un mercato florido e dinamico.

L’evidenza è di un settore in crescita in crescita, per le aziende del settore e per la dinamica degli investimenti industriali.

Dicono di noi

Dicono di noi

Kristiana Kola
Kristiana Kola
10:22 22 Aug 22
Rc Medici: Da poco abilitata, Mi sono affidata a loro.Personale disponibile e chiaro, mi hanno chiarito e semplificato l' approccio al mondo dell'assicurazione medica. Assicurazione stipulata in tempi brevissimi.Consigliati!
Cristina Rizzi
Cristina Rizzi
16:15 09 Aug 22
Mi sono appena laureata, e nell’inesperienza e confusione, RC Medici è stata la mia bussola! Disponibili, chiari, facilmente reperibili per ogni dubbio e perplessità! Consiglio vivamente ai neolaureati come me di affidarsi a loro per stipulare una polizza assicurativa! Vi assicuro che non ve ne pentirete! Cristina.
Medicina Interna
Medicina Interna
13:47 03 Aug 22
Sempre disponibili . Servizio rapido ed affidabile! Competitivo rispetto alle offerte sul mercato della zona .Possibilità di scelta e trasparenza dei servizi offerti! Il tutto comodamente da casa.
chiara scotton
chiara scotton
13:15 03 Aug 22
Una volta contattata l'agenzia via whatsapp, ho ricevuto immediatamente una chiamata da parte di una dipendente che mi ha fornito in maniera chiara ed esaustiva informazioni riguardo alla polizza di mio interesse. Grazie alla tempestività della risposta ho così potuto avere in tempi rapidi la mia polizza.
Stefano Di Marco
Stefano Di Marco
09:58 16 Jun 22
Molto chiari e precisi nel rispondere alle domande, sempre gentili e disponibili. I preventivi arrivano via mail rapidamente e per ogni chiarimento sono disponibili anche telefonicamente. Procedura semplice e digitale. Consigliati!
Giannicola Ruscino
Giannicola Ruscino
09:09 16 Jun 22
Efficienti, disponibili e professionali. Mi sono affacciato al mondo delle assicurazioni per medici per la prima volta e loro mi hanno saputo indirizzare correttamente. Consiglio a tutti i neolaureati!
Francesca Arianna Esposito
Francesca Arianna Esposito
09:34 14 Jun 22
Grazie a Rc medici è possibile scegliere tra una vasta gamma di proposte e offerte, ottenendo l’assicurazione più adatta alle nostre esigenze. Personale disponibile. Momentaneamente posso ritenermi soddisfatta.
Nico Retico
Nico Retico
14:02 18 May 22
Professionali e chiari in ogni aspetto. Sono disponibili a qualsiasi tipo di chiarimento richiesto specie in un argomento non sempre di facile compresione per terminologia e postille.ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATI
Pietro Aimar
Pietro Aimar
06:54 14 Apr 22
Il gruppo RC medici: personale competente, offerte praticamente quotidiane e celerità nella risposta.Professionisti nel lavoro e iniziano da subito a riconoscerti risultando super disponibili. Un'ottima società che ti segue nella scelta dell'assicurazione.Da scegliere.
Francesca pugliese
Francesca pugliese
10:46 13 Jan 22
Ho sottoscritto una polizza presso RC medici in tempi brevissimi, con informazioni chiare e con grande disponibilità a venirmi incontro per alcune necessità. La tempistica di risposta ad email è telefonate è eccezionale. Sono quindi molto soddisfatta.
Silvia Lupi
Silvia Lupi
12:42 07 Jan 22
Mi ritengo molto soddisfatta della scelta di questa compagnia assicurativa.Personale molto disponibile e veloce nelle risposte che ha saputo guidarmi in un ambito che non conosco. Consigliatissima per i giovani medici che come me si trovano disorientati nell’ambito assicurativo.
Roberto Grandinetti
Roberto Grandinetti
12:14 04 Jan 22
Un ottimo servizio per quanto riguarda la velocità nella risposta e l'esaustività delle varie proposte contrattuali. Ottimo servizio di supporto via messaggio. Consigliato.
Rotem Avigdor
Rotem Avigdor
10:19 23 Dec 21
Il servizio prestato è stato veloce e professionale. Ho ricevuto supporto, aiuto e risposte rilevanti a tutti i miei dubbi. Voglio anche evidenziare che sono straniero ed il personale si è mostrato disponibile ad informarmi e spiegarmi tutto ciò che non capivo. Consiglio vivamente a qualsiasi giovane medico ai suoi primi passi lavorativi.
Silvia G
Silvia G
16:40 09 Dec 21
Sto stipulando un'assicurazione con loro e mi trovo molto bene: il personale è gentile, chiaro, disponibile, preciso. Inoltre il loro sito presenta molto risposte preventive a domande che si pone naturalmente una persona che non è esperta di questo campo, e fa risparmiare molto tempo, permettendo anche di avere le idee più chiare fin da subito. Per la mia esperienza finora lo consiglierei!
Eleonora Borghi
Eleonora Borghi
12:28 30 Nov 21
Affidabili, disponibili. Rispondo subito ad ogni quesito proposto in maniera esaustiva. Professionali e capaci di soddisfare ogni esigenza personale. Consiglio soprattutto se medici specializzandi con attività esterne
Andrea Savastano
Andrea Savastano
13:25 12 Nov 21
Perfetta per un giovane medico che si affaccia al mondo del lavoro. Personale molto disponibile sia per via telefonica che per mail.Molto consigliata!
Guarda tutte le recensioni
js_loader

error: Content is protected !!