Il lavoro del medico si conferma tra i più desiderati dagli italiani

da | Ultimo aggiornamento 26/08/2023 | Lavoro, Notizie di settore | 0 commenti

Tag: Medici
miglior lavoro in Italia

Negli ultimi anni, l’opinione degli italiani riguardo ai lavori più desiderati ha subito una notevole evoluzione. Secondo un’indagine condotta da Adecco, l’agenzia specializzata nelle risorse umane, i sogni lavorativi degli italiani sono cambiati in modo significativo rispetto a dieci anni fa. Questa ricerca ha gettato luce sulle professioni che attirano maggiormente l’interesse degli italiani e ha rivelato interessanti tendenze riguardo alle preferenze di carriera dei cittadini del Bel Paese.

Professioni in aumento e in diminuzione

Tra le professioni che hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni, spiccano quelle legate all’ambito sanitario e al benessere. In particolare, la figura dell’Influencer ha visto un aumento impressionante del 505%, seguita dal Nutrizionista (+349%), dal Psicologo (+148%) e dall’Insegnante (+123%). Tuttavia, è interessante notare come la professione medica sia cresciuta dell’85%, confermandosi tra le scelte più ambite dagli italiani.

Questo trend sembra riflettere una maggiore attenzione verso la salute mentale e fisica, evidenziando l’importanza che le professioni sanitarie rivestono nella società. Inoltre, si è notata una significativa crescita dell’interesse verso le professioni nel campo dell’istruzione, come insegnanti e professori.

Dall’altra parte dello spettro, alcune professioni hanno visto un calo nella loro popolarità. Ad esempio, la professione di Archeologo ha subito una diminuzione del 51%, seguita da Cantante (-50%), Carabiniere (-42%) e Avvocato (-28%). Questi cali potrebbero essere attribuiti a diversi fattori, tra cui l’incertezza legata alla carriera e le sfide specifiche di ogni settore.

Il ruolo del medico come professione ambita

Uno dei risultati più interessanti dell’indagine riguarda la figura del medico. Questa professione si è posizionata al primo posto come lavoro più ambito in ben 13 delle 20 regioni italiane prese in considerazione nello studio. Questo dimostra che il desiderio di intraprendere una carriera medica è ampiamente diffuso in tutto il Paese, spaziando dalle regioni settentrionali come la Lombardia fino alle regioni meridionali come la Sicilia.

La crescente popolarità della professione medica potrebbe essere attribuita a vari fattori. In particolare, il ruolo chiave che i professionisti sanitari hanno svolto durante la pandemia ha dimostrato l’importanza cruciale e l’impatto positivo che essi hanno sulla società. Inoltre, il settore sanitario offre opportunità di carriera solide e uno stipendio competitivo, fattori che influenzano notevolmente la scelta di intraprendere questa professione.

I vantaggi di essere un medico

Essere un medico offre numerosi vantaggi che contribuiscono al suo status di professione ambita dagli italiani:

  1. Stipendio: I medici generalmente godono di stipendi redditizi grazie alla natura specialistica del loro lavoro e ai requisiti accademici elevati richiesti per la pratica medica. Nonostante le variazioni dovute a diversi fattori, come la specializzazione e la posizione geografica, il lavoro medico è spesso associato a un guadagno finanziario significativo.
  2. Soddisfazione personale: Salvare vite umane, diagnosticare malattie e fornire cure ai pazienti sono aspetti fondamentali del lavoro di un medico. Vedere i pazienti migliorare e recuperare è incredibilmente gratificante e può offrire un senso di realizzazione personale che va oltre il valore monetario.
  3. Ruolo chiave nella società: La pandemia ha messo in luce l’importanza fondamentale dei professionisti sanitari nella società. I medici giocano un ruolo vitale nel fornire cure mediche e supporto durante momenti di crisi, dimostrando il loro impatto positivo sulla vita delle persone.
  4. Opportunità di carriera: Il settore medico offre una vasta gamma di specializzazioni e opportunità di crescita professionale. I medici possono scegliere di specializzarsi in diverse aree, dal cardiologo all’oncologo, consentendo loro di perseguire percorsi di carriera personalizzati.
  5. Contributo alla ricerca medica: I medici sono spesso coinvolti nella ricerca scientifica e medica, contribuendo all’avanzamento delle conoscenze e delle pratiche nel campo della medicina.

In conclusione, il desiderio di intraprendere la professione medica si è consolidato tra i sogni lavorativi degli italiani. Le sfide e le responsabilità legate al lavoro di un medico sono bilanciate dai vantaggi finanziari, dalla soddisfazione personale e dall’importante ruolo che svolgono nella società. Questa tendenza riflette la crescente consapevolezza dell’importanza della salute mentale e fisica e il riconoscimento del contributo inestimabile che i medici offrono alla comunità.

Dicono di noi

Dicono di noi

Kristiana Kola
Kristiana Kola
10:22 22 Aug 22
Rc Medici: Da poco abilitata, Mi sono affidata a loro.Personale disponibile e chiaro, mi hanno chiarito e semplificato l' approccio al mondo dell'assicurazione medica. Assicurazione stipulata in tempi brevissimi.Consigliati!
Cristina Rizzi
Cristina Rizzi
16:15 09 Aug 22
Mi sono appena laureata, e nell’inesperienza e confusione, RC Medici è stata la mia bussola! Disponibili, chiari, facilmente reperibili per ogni dubbio e perplessità! Consiglio vivamente ai neolaureati come me di affidarsi a loro per stipulare una polizza assicurativa! Vi assicuro che non ve ne pentirete! Cristina.
Medicina Interna
Medicina Interna
13:47 03 Aug 22
Sempre disponibili . Servizio rapido ed affidabile! Competitivo rispetto alle offerte sul mercato della zona .Possibilità di scelta e trasparenza dei servizi offerti! Il tutto comodamente da casa.
chiara scotton
chiara scotton
13:15 03 Aug 22
Una volta contattata l'agenzia via whatsapp, ho ricevuto immediatamente una chiamata da parte di una dipendente che mi ha fornito in maniera chiara ed esaustiva informazioni riguardo alla polizza di mio interesse. Grazie alla tempestività della risposta ho così potuto avere in tempi rapidi la mia polizza.
Stefano Di Marco
Stefano Di Marco
09:58 16 Jun 22
Molto chiari e precisi nel rispondere alle domande, sempre gentili e disponibili. I preventivi arrivano via mail rapidamente e per ogni chiarimento sono disponibili anche telefonicamente. Procedura semplice e digitale. Consigliati!
Giannicola Ruscino
Giannicola Ruscino
09:09 16 Jun 22
Efficienti, disponibili e professionali. Mi sono affacciato al mondo delle assicurazioni per medici per la prima volta e loro mi hanno saputo indirizzare correttamente. Consiglio a tutti i neolaureati!
Francesca Arianna Esposito
Francesca Arianna Esposito
09:34 14 Jun 22
Grazie a Rc medici è possibile scegliere tra una vasta gamma di proposte e offerte, ottenendo l’assicurazione più adatta alle nostre esigenze. Personale disponibile. Momentaneamente posso ritenermi soddisfatta.
Nico Retico
Nico Retico
14:02 18 May 22
Professionali e chiari in ogni aspetto. Sono disponibili a qualsiasi tipo di chiarimento richiesto specie in un argomento non sempre di facile compresione per terminologia e postille.ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATI
Pietro Aimar
Pietro Aimar
06:54 14 Apr 22
Il gruppo RC medici: personale competente, offerte praticamente quotidiane e celerità nella risposta.Professionisti nel lavoro e iniziano da subito a riconoscerti risultando super disponibili. Un'ottima società che ti segue nella scelta dell'assicurazione.Da scegliere.
Francesca pugliese
Francesca pugliese
10:46 13 Jan 22
Ho sottoscritto una polizza presso RC medici in tempi brevissimi, con informazioni chiare e con grande disponibilità a venirmi incontro per alcune necessità. La tempistica di risposta ad email è telefonate è eccezionale. Sono quindi molto soddisfatta.
Silvia Lupi
Silvia Lupi
12:42 07 Jan 22
Mi ritengo molto soddisfatta della scelta di questa compagnia assicurativa.Personale molto disponibile e veloce nelle risposte che ha saputo guidarmi in un ambito che non conosco. Consigliatissima per i giovani medici che come me si trovano disorientati nell’ambito assicurativo.
Roberto Grandinetti
Roberto Grandinetti
12:14 04 Jan 22
Un ottimo servizio per quanto riguarda la velocità nella risposta e l'esaustività delle varie proposte contrattuali. Ottimo servizio di supporto via messaggio. Consigliato.
Rotem Avigdor
Rotem Avigdor
10:19 23 Dec 21
Il servizio prestato è stato veloce e professionale. Ho ricevuto supporto, aiuto e risposte rilevanti a tutti i miei dubbi. Voglio anche evidenziare che sono straniero ed il personale si è mostrato disponibile ad informarmi e spiegarmi tutto ciò che non capivo. Consiglio vivamente a qualsiasi giovane medico ai suoi primi passi lavorativi.
Silvia G
Silvia G
16:40 09 Dec 21
Sto stipulando un'assicurazione con loro e mi trovo molto bene: il personale è gentile, chiaro, disponibile, preciso. Inoltre il loro sito presenta molto risposte preventive a domande che si pone naturalmente una persona che non è esperta di questo campo, e fa risparmiare molto tempo, permettendo anche di avere le idee più chiare fin da subito. Per la mia esperienza finora lo consiglierei!
Eleonora Borghi
Eleonora Borghi
12:28 30 Nov 21
Affidabili, disponibili. Rispondo subito ad ogni quesito proposto in maniera esaustiva. Professionali e capaci di soddisfare ogni esigenza personale. Consiglio soprattutto se medici specializzandi con attività esterne
Andrea Savastano
Andrea Savastano
13:25 12 Nov 21
Perfetta per un giovane medico che si affaccia al mondo del lavoro. Personale molto disponibile sia per via telefonica che per mail.Molto consigliata!
Guarda tutte le recensioni
js_loader