Il contratto di consulenza odontoiatrica

da | Ultimo aggiornamento 21/02/2022 | Studio Medico | 0 commenti

paziente spaventato dal dentista

Il consulente odontoiatrico è una figura prettamente italiana, nata per porre rimedio all’enorme numero di professionisti del settore e alle norme vessatorie che rendono molto difficile aprire uno studio proprio.

Si tratta di uno specialista in una determinata branca dell’odontoiatria che viene chiamato negli studi per svolgere operazioni e procedure che il dentista titolare non può fare.

La figura del consulente è molto particolare e avendo a che fare direttamente con i pazienti necessita di essere regolamentata. Il contratto di consulenza odontoiatrica nasce proprio per evitare l’insorgere di eventuali problemi.

I contratti sono accordi tra soggetti che vogliono iniziare una collaborazione e che sono animati dal desiderio di raggiungere un obiettivo comune; allo stesso tempo sono intenzionati anche a tutelarsi da eventuali problematiche che possono nascere dalla partnership.

Gli obiettivi del contratto di consulenza odontoiatrica

 

Il contratto di consulenza ha tre obiettivi principali:

 

  • Mettere alla prova il consulente che abbiamo di fronte. Proporre la stipula di un contratto serve anche a vedere la reazione del nostro interlocutore così da far emergere la sua eventuale cattiva fede. Un soggetto che non ha buone intenzioni tenderà a declinare la proposta di un contratto, privilegiando soluzioni alternative.
  • Il contratto rappresenta anche una certezza. Nel corso degli anni ci si potrà anche dimenticare di certe norme e regole scritte al suo interno o potranno nascere dubbi su chi ha torto o ragione in una discussione tra partner; il contratto di consulenza permette proprio di dipanare questi dubbi e giungere ad una soluzione chiara senza troppi problemi.
  • Una partnership lavorativa così come un contratto di consulenza deve essere fatta in un clima di rispetto ed equità tra le parti; non ci devono essere sbilanciamenti nel trattamento. Si consiglia anche di individuare una terza figura che, basandosi sul contratto di consulenza, possa decidere quale delle due parti ha torto o ragione in un eventuale conflitto.

Richiedi un preventivo per la tua assicurazione professionale

Elementi del contratto

 

I contratti di consulenza sono diversi a seconda della specializzazione del consulente; possono differenziarsi anche in base alle necessità di ogni studio dentistico.                                            

Bisogna però sempre puntare su un contratto esaustivo ma non troppo lungo e aggiornabile, nel caso dovessero cambiare i termini della collaborazione.

Ecco da cosa è composto il contratto tipico di consulenza:

  • Premesse e Allegati: In questa parte sono presenti le ragioni della stipula del contratto. Saranno elencate le garanzie reciproche e ci sarà chiaro riferimento agli “Allegati” .
  • L’oggetto del contratto: in questa parte viene specificato su cosa verte l’accordo e su che tipo di consulenza. È bene specificare i limiti e i vincoli del ruolo di consulente e del rapporto con il titolare dello studio.
  • Decorrenza, durata, cessazione, rinnovo: questo articolo è importante al fine di specificare tutte le tempistiche del contratto così da evitare discussioni in merito. È consigliato rinnovare il contratto di anno in anno così da decidere ogni volta se continuare la consulenza o meno.
  • Gli obblighi del consulente nei confronti dello studio: sono gli impegni che il consulente prende nel momento in cui inizia il lavoro all’interno di uno studio odontoiatrico. Si tratta di questioni come: il quantitativo di lavoro, il rispetto di cose e persone, il rispetto delle regole interne.
  • Gli obblighi dello studio nei confronti del consulente: i doveri non sono mai a senso unico quindi è bene specificare quelli del consulente ma è altrettanto necessario elencare quelli dello studio. È importante che il consulente abbia a disposizione tutti i mezzi e il personale di cui necessita per le sue operazioni e tali mezzi non sono mai a carico suo ma devono essere dello studio.
  • I corrispettivi economici della consulenza: data l’importanza del tema questa è la parte fondamentale di tutto il contratto. Al suo interno sono specificate tariffe, costi, scadenze, gestione degli insoluti e tutto ciò che comprende la valuta. Conviene scendere nei dettagli così da non dimenticare nulla.

Dicono di noi

Dicono di noi

Kristiana Kola
Kristiana Kola
10:22 22 Aug 22
Rc Medici: Da poco abilitata, Mi sono affidata a loro.Personale disponibile e chiaro, mi hanno chiarito e semplificato l' approccio al mondo dell'assicurazione medica. Assicurazione stipulata in tempi brevissimi.Consigliati!
Cristina Rizzi
Cristina Rizzi
16:15 09 Aug 22
Mi sono appena laureata, e nell’inesperienza e confusione, RC Medici è stata la mia bussola! Disponibili, chiari, facilmente reperibili per ogni dubbio e perplessità! Consiglio vivamente ai neolaureati come me di affidarsi a loro per stipulare una polizza assicurativa! Vi assicuro che non ve ne pentirete! Cristina.
Medicina Interna
Medicina Interna
13:47 03 Aug 22
Sempre disponibili . Servizio rapido ed affidabile! Competitivo rispetto alle offerte sul mercato della zona .Possibilità di scelta e trasparenza dei servizi offerti! Il tutto comodamente da casa.
chiara scotton
chiara scotton
13:15 03 Aug 22
Una volta contattata l'agenzia via whatsapp, ho ricevuto immediatamente una chiamata da parte di una dipendente che mi ha fornito in maniera chiara ed esaustiva informazioni riguardo alla polizza di mio interesse. Grazie alla tempestività della risposta ho così potuto avere in tempi rapidi la mia polizza.
Stefano Di Marco
Stefano Di Marco
09:58 16 Jun 22
Molto chiari e precisi nel rispondere alle domande, sempre gentili e disponibili. I preventivi arrivano via mail rapidamente e per ogni chiarimento sono disponibili anche telefonicamente. Procedura semplice e digitale. Consigliati!
Giannicola Ruscino
Giannicola Ruscino
09:09 16 Jun 22
Efficienti, disponibili e professionali. Mi sono affacciato al mondo delle assicurazioni per medici per la prima volta e loro mi hanno saputo indirizzare correttamente. Consiglio a tutti i neolaureati!
Francesca Arianna Esposito
Francesca Arianna Esposito
09:34 14 Jun 22
Grazie a Rc medici è possibile scegliere tra una vasta gamma di proposte e offerte, ottenendo l’assicurazione più adatta alle nostre esigenze. Personale disponibile. Momentaneamente posso ritenermi soddisfatta.
Nico Retico
Nico Retico
14:02 18 May 22
Professionali e chiari in ogni aspetto. Sono disponibili a qualsiasi tipo di chiarimento richiesto specie in un argomento non sempre di facile compresione per terminologia e postille.ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATI
Pietro Aimar
Pietro Aimar
06:54 14 Apr 22
Il gruppo RC medici: personale competente, offerte praticamente quotidiane e celerità nella risposta.Professionisti nel lavoro e iniziano da subito a riconoscerti risultando super disponibili. Un'ottima società che ti segue nella scelta dell'assicurazione.Da scegliere.
Francesca pugliese
Francesca pugliese
10:46 13 Jan 22
Ho sottoscritto una polizza presso RC medici in tempi brevissimi, con informazioni chiare e con grande disponibilità a venirmi incontro per alcune necessità. La tempistica di risposta ad email è telefonate è eccezionale. Sono quindi molto soddisfatta.
Silvia Lupi
Silvia Lupi
12:42 07 Jan 22
Mi ritengo molto soddisfatta della scelta di questa compagnia assicurativa.Personale molto disponibile e veloce nelle risposte che ha saputo guidarmi in un ambito che non conosco. Consigliatissima per i giovani medici che come me si trovano disorientati nell’ambito assicurativo.
Roberto Grandinetti
Roberto Grandinetti
12:14 04 Jan 22
Un ottimo servizio per quanto riguarda la velocità nella risposta e l'esaustività delle varie proposte contrattuali. Ottimo servizio di supporto via messaggio. Consigliato.
Rotem Avigdor
Rotem Avigdor
10:19 23 Dec 21
Il servizio prestato è stato veloce e professionale. Ho ricevuto supporto, aiuto e risposte rilevanti a tutti i miei dubbi. Voglio anche evidenziare che sono straniero ed il personale si è mostrato disponibile ad informarmi e spiegarmi tutto ciò che non capivo. Consiglio vivamente a qualsiasi giovane medico ai suoi primi passi lavorativi.
Silvia G
Silvia G
16:40 09 Dec 21
Sto stipulando un'assicurazione con loro e mi trovo molto bene: il personale è gentile, chiaro, disponibile, preciso. Inoltre il loro sito presenta molto risposte preventive a domande che si pone naturalmente una persona che non è esperta di questo campo, e fa risparmiare molto tempo, permettendo anche di avere le idee più chiare fin da subito. Per la mia esperienza finora lo consiglierei!
Eleonora Borghi
Eleonora Borghi
12:28 30 Nov 21
Affidabili, disponibili. Rispondo subito ad ogni quesito proposto in maniera esaustiva. Professionali e capaci di soddisfare ogni esigenza personale. Consiglio soprattutto se medici specializzandi con attività esterne
Andrea Savastano
Andrea Savastano
13:25 12 Nov 21
Perfetta per un giovane medico che si affaccia al mondo del lavoro. Personale molto disponibile sia per via telefonica che per mail.Molto consigliata!
Guarda tutte le recensioni
js_loader