Diventare dentista: gli step dalla laurea all’abilitazione

da | Ultimo aggiornamento 25/03/2022 | Formazione | 0 commenti

diventare dentista

In Italia e nel resto del mondo diventare dentista, anche chiamato odontoiatra, significa essere un professionista in ambito sanitario con laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria o in Medicina e Chirurgia. Nel dettaglio, chi sceglie gli studi per diventare dentista o diventare odontoiatra lavorerà per mantenere in salute non solo i denti, ma anche la bocca e l’intera area maxillo-facciale. 

Come per le altre professioni mediche, inoltre, il dentista può lavorare come dipendente nelle strutture pubbliche e private e come libero professionista, con un suo studio privato per accogliere i pazienti e svolgere attività autonoma.

Diventare dentista: la formazione

A chi si interroga sul percorso per diventare dentista ricordiamo la Legge 24 Luglio 1985, n. 409, che stabilisce quale requisito fondamentale il possesso della laurea in Odontoiatria e in Protesi Dentaria, ovvero il completamento di un percorso di studi della durata di 6 anni.

Precedentemente, per fare il dentista era essenziale la laurea in Medicina e Chirurgia, ma anche l’università per diventare dentista non è sufficiente.

L’aspirante odontoiatra deve, infatti, effettuare un tirocinio in ambito universitario e, completato il percorso di studi, iscriversi all’albo degli odontoiatri per essere autorizzato ad esercitare la professione del dentista.

Oggi i corsi di laurea sono teorici e pratici e la frequenza è obbligatoria per almeno l’85% delle ore totali del corso di studio, a testimonianza della serietà dell’università italiana per chi vuole diventare dentista.

Una curiosità? I dentisti nel mondo sono oggi circa 1 milione e 600 mila, ma aumentano di anno in anno e proprio l’Italia è il Paese con il maggior numero di odontoiatri in Europa, circa 640mila tra cui, purtroppo, si contano anche 15mila dentisti abusivi. (fonte Associazione Italiana Odontoiatri).

come diventare dentista

Assicurazione Professionale?

Scopri come possiamo aiutarti!

Scelta della polizza: ti aiutiamo a trovare quella più adatta a te

Risparmio: troviamo la soluzione più economica a parità di garanzie

Comodità: ricevi la tua polizza per email in un’ora (se aderisci in orario lavorativo)

Scopri ora

Diventare dentista: dall’Università all’esercizio della professione

Come detto, il dentista è il professionista che cura la bocca e si occupa anche della diagnosi e prevenzione delle malattie che colpiscono denti, mascella e relativi tessuti. Vediamo brevemente i passi da seguire per diventare dentista, dagli studi Universitari all’esercizio della professione.

Ottenere la laurea

La prima cosa da fare per diventare dentista è ottenere la nuova laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, seguendo l’apposito percorso di 6 anni messo a disposizione da 30 Università Statali di tutta Italia oltre a quelle private come San Raffaele e Cattolica.

Ricordiamo che si tratta di un corso a numero chiuso a livello nazionale, con un test d’ingresso unico e che si tiene lo stesso giorno per le Università pubbliche.

Effettuare il tirocinio

Da sola, per quanto completa, la formazione teorica non basta e per questo al sesto anno di studi l’aspirante dentista deve completare un periodo di tirocinio.

Si tratta di un’occasione importante per sperimentare in prima persona l’esperienza del dentista e occuparsi delle diverse branche dell’odontoiatria (conservativa, endodonzia, chirurgia orale, ortodonzia, protesi, …).

Non mancano le occasioni di mettere in pratica la clinica odontostomatologica, la gnatologia e la patologia orale, oppure le tecniche di implantologia.

Superare l’esame di abilitazione

Una volta ottenuta la laurea, l’aspirante dentista dovrà sostenere la prova di abilitazione, da superare per poter esercitare la professione di dentista.

Per questo il percorso di dentista richiede la scelta di un’università in cui sostenere l’esame, che comprende prove orali e pratiche come riposta l’art. 3 del D.M 3 dicembre 1985.

Nel dettaglio, il dentista dovrà sostenere una prova di clinica odontostomatologica e una prova di chirurgia speciale odontostomatologica, oltre ad una prova su una disciplina a scelta del candidato. Tutti i dettagli dell’esame sono disponibili sul sito del Ministero dell’Istruzione.

Iscriversi all’albo

L’ultima fase del percorso per diventare dentista è l’iscrizione all’albo degli odontoiatri della provincia di residenza. Per questo bisogna presentare domanda all’ufficio dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri. Il risultato sarà l’inserimento del nominativo nell’FNOMCeO.

Conclusioni

Una volta che si è raggiunto l’obiettivo di diventare dentista, si ha completato il percorso di studi e si è iscritti all’albo, i professionisti in odontoiatria possono esercitare come dipendenti di strutture pubbliche e private o come liberi professionisti. In ambito pubblico, troviamo la figura del dentista in ambito ospedaliero, ambulatoriale o negli studi convenzionati con il SSN. Privatamente, invece, l’attività dell’odontoiatra su realizza in studi e cliniche private.

Come vedi, quella del dentista è una professione che presenta numerose opportunità anche se il percorso per diventare odontoiatra è lungo e spesso complesso. Non dimenticare, infine, per l’esercizio della professione, di stipulare un’assicurazione odontoiatria.

Dicono di noi

Dicono di noi

Kristiana Kola
Kristiana Kola
10:22 22 Aug 22
Rc Medici: Da poco abilitata, Mi sono affidata a loro.Personale disponibile e chiaro, mi hanno chiarito e semplificato l' approccio al mondo dell'assicurazione medica. Assicurazione stipulata in tempi brevissimi.Consigliati!
Cristina Rizzi
Cristina Rizzi
16:15 09 Aug 22
Mi sono appena laureata, e nell’inesperienza e confusione, RC Medici è stata la mia bussola! Disponibili, chiari, facilmente reperibili per ogni dubbio e perplessità! Consiglio vivamente ai neolaureati come me di affidarsi a loro per stipulare una polizza assicurativa! Vi assicuro che non ve ne pentirete! Cristina.
Medicina Interna
Medicina Interna
13:47 03 Aug 22
Sempre disponibili . Servizio rapido ed affidabile! Competitivo rispetto alle offerte sul mercato della zona .Possibilità di scelta e trasparenza dei servizi offerti! Il tutto comodamente da casa.
chiara scotton
chiara scotton
13:15 03 Aug 22
Una volta contattata l'agenzia via whatsapp, ho ricevuto immediatamente una chiamata da parte di una dipendente che mi ha fornito in maniera chiara ed esaustiva informazioni riguardo alla polizza di mio interesse. Grazie alla tempestività della risposta ho così potuto avere in tempi rapidi la mia polizza.
Stefano Di Marco
Stefano Di Marco
09:58 16 Jun 22
Molto chiari e precisi nel rispondere alle domande, sempre gentili e disponibili. I preventivi arrivano via mail rapidamente e per ogni chiarimento sono disponibili anche telefonicamente. Procedura semplice e digitale. Consigliati!
Giannicola Ruscino
Giannicola Ruscino
09:09 16 Jun 22
Efficienti, disponibili e professionali. Mi sono affacciato al mondo delle assicurazioni per medici per la prima volta e loro mi hanno saputo indirizzare correttamente. Consiglio a tutti i neolaureati!
Francesca Arianna Esposito
Francesca Arianna Esposito
09:34 14 Jun 22
Grazie a Rc medici è possibile scegliere tra una vasta gamma di proposte e offerte, ottenendo l’assicurazione più adatta alle nostre esigenze. Personale disponibile. Momentaneamente posso ritenermi soddisfatta.
Nico Retico
Nico Retico
14:02 18 May 22
Professionali e chiari in ogni aspetto. Sono disponibili a qualsiasi tipo di chiarimento richiesto specie in un argomento non sempre di facile compresione per terminologia e postille.ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATI
Pietro Aimar
Pietro Aimar
06:54 14 Apr 22
Il gruppo RC medici: personale competente, offerte praticamente quotidiane e celerità nella risposta.Professionisti nel lavoro e iniziano da subito a riconoscerti risultando super disponibili. Un'ottima società che ti segue nella scelta dell'assicurazione.Da scegliere.
Francesca pugliese
Francesca pugliese
10:46 13 Jan 22
Ho sottoscritto una polizza presso RC medici in tempi brevissimi, con informazioni chiare e con grande disponibilità a venirmi incontro per alcune necessità. La tempistica di risposta ad email è telefonate è eccezionale. Sono quindi molto soddisfatta.
Silvia Lupi
Silvia Lupi
12:42 07 Jan 22
Mi ritengo molto soddisfatta della scelta di questa compagnia assicurativa.Personale molto disponibile e veloce nelle risposte che ha saputo guidarmi in un ambito che non conosco. Consigliatissima per i giovani medici che come me si trovano disorientati nell’ambito assicurativo.
Roberto Grandinetti
Roberto Grandinetti
12:14 04 Jan 22
Un ottimo servizio per quanto riguarda la velocità nella risposta e l'esaustività delle varie proposte contrattuali. Ottimo servizio di supporto via messaggio. Consigliato.
Rotem Avigdor
Rotem Avigdor
10:19 23 Dec 21
Il servizio prestato è stato veloce e professionale. Ho ricevuto supporto, aiuto e risposte rilevanti a tutti i miei dubbi. Voglio anche evidenziare che sono straniero ed il personale si è mostrato disponibile ad informarmi e spiegarmi tutto ciò che non capivo. Consiglio vivamente a qualsiasi giovane medico ai suoi primi passi lavorativi.
Silvia G
Silvia G
16:40 09 Dec 21
Sto stipulando un'assicurazione con loro e mi trovo molto bene: il personale è gentile, chiaro, disponibile, preciso. Inoltre il loro sito presenta molto risposte preventive a domande che si pone naturalmente una persona che non è esperta di questo campo, e fa risparmiare molto tempo, permettendo anche di avere le idee più chiare fin da subito. Per la mia esperienza finora lo consiglierei!
Eleonora Borghi
Eleonora Borghi
12:28 30 Nov 21
Affidabili, disponibili. Rispondo subito ad ogni quesito proposto in maniera esaustiva. Professionali e capaci di soddisfare ogni esigenza personale. Consiglio soprattutto se medici specializzandi con attività esterne
Andrea Savastano
Andrea Savastano
13:25 12 Nov 21
Perfetta per un giovane medico che si affaccia al mondo del lavoro. Personale molto disponibile sia per via telefonica che per mail.Molto consigliata!
Guarda tutte le recensioni
js_loader

error: Content is protected !!