Coronavirus: le precauzioni per dentisti e pazienti

da | Ultimo aggiornamento 21/02/2022 | Studio Medico | 0 commenti

fialette con virus

AGGIORNAMENTO 9 MARZO 2020

Andare dal dentista e recarsi in uno studio odontoiatrico è sicuro per i pazienti dei dentisti, che sono preparati ad affrontare l’emergenza Coronavirus. Lo afferma Raffaele Iandolo, il Presidente della Commissione Albo Odontoiatri (CAO) della FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurgi e Odontoiatri.

Lo stesso Iandolo ha redatto le norme per mettere in sicurezza studi dentistici e pazienti, anche se le misure di prevenzione e protezione messe in atto dagli odontoiatri italiani sono già adeguate.

Gli studi dentistici, infatti, restano chiusi solo nelle zone rosse, rimanendo tuttavia a disposizione della cittadinanza in caso di emergenze a patto di usare le mascherine FFP2 e FFP3 a potere filtrante elevato e nelle zone gialle.

L’ANDI, l’8 marzo 2020, ha invitato tutti i colleghi Odontoiatri che lavorano nelle zone comprese nelle aree indicate dal DPCM dell’8 marzo 2020 a mantenere la continuità delle cure ma a modulare secondo le cautele impartite dalla ordinanza gli accessi dei pazienti negli studi odontoiatrici.

Sul restante territorio nazionale, invece, è importante adottare le normali procedure igienico-sanitarie, che sono più che sufficienti data la modalità di trasmissione del virus Covid-19, più comunemente chiamato Coronavirus.

I consigli per la prevenzione del Coronavirus nello studio odontoiatrico

A tutti i dentisti si consiglia di mettere in atto le seguenti misure di prevenzione:

  • dotarsi e utilizzare adeguati dispositivi di protezione, come mascherina, guanti, occhiali e camice monouso;
  • lavarsi le mani con cura e con detergenti adatti prima di indossare i dispositivi di protezione;
  • chiedere al paziente se si è recato in Cina o Corea del Sud e se è entrato in contatto con soggetti positivi o in quarantena obbligatoria provenienti da tali zone;
  • escludere nella fase di anamnesi la presenza di sintomi riconducibili al Coronavirus, quali tosse secca, febbre, dispnea o congiuntivite;
  • areare adeguatamente il locale, in particolare tra l’ingresso di un paziente e del successivo;
  • non affollare la sala di attesa distanziando gli appuntamenti e concordando un orario di visita, in modo da radunare il minor numero di persone possibili;
  • rendere disponibili anche in sala d’attesa mascherine e disinfettante a base alcoolica;
  • pulire per ogni nuovo paziente tutte le superfici oggetto di contatto, come maniglie e lettino;
  • non predisporre la sala d’attesa con oggetti potenziali veicolo di contagio, come riviste, opuscoli e altro;
  • disinfettare anche le prese dell’impianto di aria condizionata.

Ogni medico odontoiatra riceve queste linee guida assieme a al manuale messo a punto dall’Andi (Associazione nazionale Dentisti italiani), insieme alla CAO nazionale, all’AIO (Associazione italiana Odontoiatri) e alla Fondazione ANDI. Inoltre, viene fornito anche il Decalogo elaborato dal Ministero della Salute con l’Istituto Superiore di Sanità.

Coronavirus: i sintomi e la visita dal dentista

Ad oggi le conoscenze scientifiche sul virus e la sua evoluzione clinica sono in costante evoluzione, ma è stato dimostrato che Covid19 ovvero il nuovo Coronavirus si trasmette a seguito di contatti stretti e prolungati tra uomo ed uomo.

Per quanto riguarda, invece, i sintomi principali si tratta prevalentemente di febbre, tosse, dolori muscolari, difficoltà respiratorie e mal di gola. Seguire le linee guida fornite dalle autorità competenti, anche dal punto di vista odontoiatrico, permette di evitare la diffusione del virus e trattarlo senza incorrere in inutili allarmismi.

In poche parole, recarsi dal dentista è sicuro, ma se si soffre di sintomi influenzali è bene rimanere a casa e seguire le indicazioni del medico di base, rimandando la visita dall’odontoiatra di fiducia.

Inoltre, anche se è bene evitare allarmismi, il coronavirus può avere serie conseguenze su chi è anziano o soffre di particolari patologie. Anche in questo caso è importante recarsi nei luoghi pubblici con cautela, soprattutto se nelle vicinanze della zona rossa o nelle zone gialle del territorio italiano.

Ricordiamo a tutti gli altri pazienti che, anche non in situazioni di emergenza come quella nata a seguito del Coronavirus, il dentista sterilizza e disinfetta superfici e strumenti per evitare la proliferazione di virus e batteri. Allo stesso modo l’agenda viene organizzata per evitare che la sala d’attesa si affolli.

Coronavirus: il comportamento che il paziente deve tenere

Ora che conosci il comportamento che il dentista deve tenere per prevenire la diffusione e il contagio da Coronavirus, ecco alcune semplici norme comuni di igiene personale che devono seguire i pazienti degli studi odontoiatrici.

  1. Non toccare occhi, naso e bocca senza aver prima lavato le mani.
  2. Non starnutire e tossire coprendosi la bocca a mani nude, ma usare il gomito o un fazzoletto monouso.
  3. Usare la mascherina se ci sono i sintomi di un’infezione delle vie respiratorie, come tosse e raffreddore e solo in questo caso, dato che non è un filtro al contrario di quanto si pensa comunemente.

In conclusione, andare dal dentista si deve e si può, anche in questo caso e le buone norme di igiene osservate dal dentista e dal paziente sono la migliore forma di prevenzione anche dal Coronavirus.

Dicono di noi

Dicono di noi

Kristiana Kola
Kristiana Kola
10:22 22 Aug 22
Rc Medici: Da poco abilitata, Mi sono affidata a loro.Personale disponibile e chiaro, mi hanno chiarito e semplificato l' approccio al mondo dell'assicurazione medica. Assicurazione stipulata in tempi brevissimi.Consigliati!
Cristina Rizzi
Cristina Rizzi
16:15 09 Aug 22
Mi sono appena laureata, e nell’inesperienza e confusione, RC Medici è stata la mia bussola! Disponibili, chiari, facilmente reperibili per ogni dubbio e perplessità! Consiglio vivamente ai neolaureati come me di affidarsi a loro per stipulare una polizza assicurativa! Vi assicuro che non ve ne pentirete! Cristina.
Medicina Interna
Medicina Interna
13:47 03 Aug 22
Sempre disponibili . Servizio rapido ed affidabile! Competitivo rispetto alle offerte sul mercato della zona .Possibilità di scelta e trasparenza dei servizi offerti! Il tutto comodamente da casa.
chiara scotton
chiara scotton
13:15 03 Aug 22
Una volta contattata l'agenzia via whatsapp, ho ricevuto immediatamente una chiamata da parte di una dipendente che mi ha fornito in maniera chiara ed esaustiva informazioni riguardo alla polizza di mio interesse. Grazie alla tempestività della risposta ho così potuto avere in tempi rapidi la mia polizza.
Stefano Di Marco
Stefano Di Marco
09:58 16 Jun 22
Molto chiari e precisi nel rispondere alle domande, sempre gentili e disponibili. I preventivi arrivano via mail rapidamente e per ogni chiarimento sono disponibili anche telefonicamente. Procedura semplice e digitale. Consigliati!
Giannicola Ruscino
Giannicola Ruscino
09:09 16 Jun 22
Efficienti, disponibili e professionali. Mi sono affacciato al mondo delle assicurazioni per medici per la prima volta e loro mi hanno saputo indirizzare correttamente. Consiglio a tutti i neolaureati!
Francesca Arianna Esposito
Francesca Arianna Esposito
09:34 14 Jun 22
Grazie a Rc medici è possibile scegliere tra una vasta gamma di proposte e offerte, ottenendo l’assicurazione più adatta alle nostre esigenze. Personale disponibile. Momentaneamente posso ritenermi soddisfatta.
Nico Retico
Nico Retico
14:02 18 May 22
Professionali e chiari in ogni aspetto. Sono disponibili a qualsiasi tipo di chiarimento richiesto specie in un argomento non sempre di facile compresione per terminologia e postille.ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATI
Pietro Aimar
Pietro Aimar
06:54 14 Apr 22
Il gruppo RC medici: personale competente, offerte praticamente quotidiane e celerità nella risposta.Professionisti nel lavoro e iniziano da subito a riconoscerti risultando super disponibili. Un'ottima società che ti segue nella scelta dell'assicurazione.Da scegliere.
Francesca pugliese
Francesca pugliese
10:46 13 Jan 22
Ho sottoscritto una polizza presso RC medici in tempi brevissimi, con informazioni chiare e con grande disponibilità a venirmi incontro per alcune necessità. La tempistica di risposta ad email è telefonate è eccezionale. Sono quindi molto soddisfatta.
Silvia Lupi
Silvia Lupi
12:42 07 Jan 22
Mi ritengo molto soddisfatta della scelta di questa compagnia assicurativa.Personale molto disponibile e veloce nelle risposte che ha saputo guidarmi in un ambito che non conosco. Consigliatissima per i giovani medici che come me si trovano disorientati nell’ambito assicurativo.
Roberto Grandinetti
Roberto Grandinetti
12:14 04 Jan 22
Un ottimo servizio per quanto riguarda la velocità nella risposta e l'esaustività delle varie proposte contrattuali. Ottimo servizio di supporto via messaggio. Consigliato.
Rotem Avigdor
Rotem Avigdor
10:19 23 Dec 21
Il servizio prestato è stato veloce e professionale. Ho ricevuto supporto, aiuto e risposte rilevanti a tutti i miei dubbi. Voglio anche evidenziare che sono straniero ed il personale si è mostrato disponibile ad informarmi e spiegarmi tutto ciò che non capivo. Consiglio vivamente a qualsiasi giovane medico ai suoi primi passi lavorativi.
Silvia G
Silvia G
16:40 09 Dec 21
Sto stipulando un'assicurazione con loro e mi trovo molto bene: il personale è gentile, chiaro, disponibile, preciso. Inoltre il loro sito presenta molto risposte preventive a domande che si pone naturalmente una persona che non è esperta di questo campo, e fa risparmiare molto tempo, permettendo anche di avere le idee più chiare fin da subito. Per la mia esperienza finora lo consiglierei!
Eleonora Borghi
Eleonora Borghi
12:28 30 Nov 21
Affidabili, disponibili. Rispondo subito ad ogni quesito proposto in maniera esaustiva. Professionali e capaci di soddisfare ogni esigenza personale. Consiglio soprattutto se medici specializzandi con attività esterne
Andrea Savastano
Andrea Savastano
13:25 12 Nov 21
Perfetta per un giovane medico che si affaccia al mondo del lavoro. Personale molto disponibile sia per via telefonica che per mail.Molto consigliata!
Guarda tutte le recensioni
js_loader