Coronavirus: le 7 cose che ogni medico deve sapere

da | Ultimo aggiornamento 17/06/2021 | Notizie di settore | 0 commenti

Tag: Medici
LINEE GUIDA CORONAVIRUS

1) Coronavirus: cosa è?

I coronavirus sono una grande famiglia di virus comuni in molte diverse specie di animali, tra cui cammelli, bovini, gatti e pipistrelli. Raramente, i coronavirus animali possono infettare le persone e poi diffondersi tra persone. Negli ultimi anni, diciamo una ventina, i coronavirus sono saliti alla ribalta per tre epidemie: l’epidemia di SARS, tra il 2002 e il 2003, l’epidemia di MERS (sindrome respiratoria mediorientale), tra il 2012 e il 2013, e la recente epidemia di Novel coronavirus, iniziata a fine dicembre 2019. Un nuovo coronavirus (CoV) è un nuovo ceppo di coronavirus che non è stato precedentemente mai identificato nell’uomo.

2) Fonte e diffusione del Coronavirus

Le autorità sanitarie cinesi sono state le prime a pubblicare l’intero genoma del 2019-nCoV (il nome tecnico del virus) nell’icona GenBankexternal, nel database delle sequenze genetiche NIH e nel portale Global Initiative on Sharing All Influenza Data (GISAIDexternal icon), un’azione che ha facilitato il rilevamento di questo virus. 

Gli esperti hanno confermato che l’epidemia di coronavirus mortale è iniziata in un mercato di animali all’ingrosso nella città cinese di Wuhan. Gli scienziati del “Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie” hanno affermato che i test dimostrano che il virus simile alla polmonite è stato trasmesso dagli animali agli esseri umani al mercato all’ingrosso dei frutti di mare dell’Huanan, secondo quanto riportato da News.com.au, citando l’agenzia di stampa cinese Xinhua di proprietà statale.

3) Coronavirus: perchè hanno questo nome?

I nuovi virus visti al microscopio appaiono come una sorta di bulbo, simile ad una corona. Sono virus capsulati, cioè con un involucro.

4) Come si trasmettono i Coronavirus ?

Tra gli uomini. i virus si trasmette in due modi:

– attraverso colpi di tosse, starnuti, che diffondono goccioline di saliva;

– attraverso il contatto con oggetti contaminati, mani, etc.

E’ importante ricordare che il virus potrebbe stabilirsi nell’organismo senza generare sintomi.

Cosa significa questo? Che anche una persona senza le manifestazioni dell’infezione potrebbe «trasmettere» il nuovo virus.

Secondo un ultimo studio del Washington Post il virus resta sugli oggetti per una media di circa 4 ore. La durata effettiva dipende però dal tipo di superficie degli oggetti. Sulla plastica può rimanere fino a 16 ore.

5) Quali sono i sintomi del Coronavirus? Quanto dura l’incubazione?

I sintomi del Coronavirus sono i sintomi di una comune influenza o di un comune raffreddore: febbretossedolore muscolareaffaticamento e difficoltà respiratoria. Nei casi più gravi, l’infezione può causare polmonite, sindrome respiratoria acuta grave, insufficienza renale e persino la morte. Sia per questo, sia per il fatto che il coronavirus 2019-nCoV si sta diffondendo in concomitanza con il virus influenzale invernale, occorre però non essere troppo allarmisti. 

Secondo gli esperti, il periodo di incubazione è di circa 14 giorni. I sintomi però iniziano a presentarsi di solito entro 2/ 3 giorni da quando si è entrati in contatto con il soggetto infetto. 

6) I medici sono a rischio di infezione?

Poiché gli operatori sanitari hanno contatti con i pazienti più spesso degli altri, sono più a rischio di infezione. A questo proposito, l’Oms raccomanda che gli operatori sanitari applichino coerentemente adeguate misure di prevenzione e controllo delle infezioni in generale e delle infezioni respiratorie, in particolare.

7) Consigli e precauzioni

Alcune precauzioni vengono consigliate dagli esperti di Taiwan. Meglio fare spesso un autocontrollo da soli, perchè se si aspetta di avere i sintomi, può essere che la fibrosi ai polmoni sia già conclamata. Ogni mattina è opportuno fare un bel respiro e trattenere il fiato per circa 10 secondi: se non si tossisce non c’è alcuna infezione. Un’altra cosa chsa da fare è bere regolarmente un sorso d’acqua (ogni 15 minuti circa). Se ingerito, il virus nello stomaco viene neutralizzato dagli acidi del succo gastrico.

Il SIMIT, la Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali, ha diffuso le proprie linee guide per la gestione dei casi sospetti.

Ti consigliamo la lettura dell’articolo che tratta la tematica delle precauzioni per dentisti e pazienti nella gestione del Covid-19.

 

Dicono di noi

Dicono di noi

Kristiana Kola
Kristiana Kola
10:22 22 Aug 22
Rc Medici: Da poco abilitata, Mi sono affidata a loro.Personale disponibile e chiaro, mi hanno chiarito e semplificato l' approccio al mondo dell'assicurazione medica. Assicurazione stipulata in tempi brevissimi.Consigliati!
Cristina Rizzi
Cristina Rizzi
16:15 09 Aug 22
Mi sono appena laureata, e nell’inesperienza e confusione, RC Medici è stata la mia bussola! Disponibili, chiari, facilmente reperibili per ogni dubbio e perplessità! Consiglio vivamente ai neolaureati come me di affidarsi a loro per stipulare una polizza assicurativa! Vi assicuro che non ve ne pentirete! Cristina.
Medicina Interna
Medicina Interna
13:47 03 Aug 22
Sempre disponibili . Servizio rapido ed affidabile! Competitivo rispetto alle offerte sul mercato della zona .Possibilità di scelta e trasparenza dei servizi offerti! Il tutto comodamente da casa.
chiara scotton
chiara scotton
13:15 03 Aug 22
Una volta contattata l'agenzia via whatsapp, ho ricevuto immediatamente una chiamata da parte di una dipendente che mi ha fornito in maniera chiara ed esaustiva informazioni riguardo alla polizza di mio interesse. Grazie alla tempestività della risposta ho così potuto avere in tempi rapidi la mia polizza.
Stefano Di Marco
Stefano Di Marco
09:58 16 Jun 22
Molto chiari e precisi nel rispondere alle domande, sempre gentili e disponibili. I preventivi arrivano via mail rapidamente e per ogni chiarimento sono disponibili anche telefonicamente. Procedura semplice e digitale. Consigliati!
Giannicola Ruscino
Giannicola Ruscino
09:09 16 Jun 22
Efficienti, disponibili e professionali. Mi sono affacciato al mondo delle assicurazioni per medici per la prima volta e loro mi hanno saputo indirizzare correttamente. Consiglio a tutti i neolaureati!
Francesca Arianna Esposito
Francesca Arianna Esposito
09:34 14 Jun 22
Grazie a Rc medici è possibile scegliere tra una vasta gamma di proposte e offerte, ottenendo l’assicurazione più adatta alle nostre esigenze. Personale disponibile. Momentaneamente posso ritenermi soddisfatta.
Nico Retico
Nico Retico
14:02 18 May 22
Professionali e chiari in ogni aspetto. Sono disponibili a qualsiasi tipo di chiarimento richiesto specie in un argomento non sempre di facile compresione per terminologia e postille.ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATI
Pietro Aimar
Pietro Aimar
06:54 14 Apr 22
Il gruppo RC medici: personale competente, offerte praticamente quotidiane e celerità nella risposta.Professionisti nel lavoro e iniziano da subito a riconoscerti risultando super disponibili. Un'ottima società che ti segue nella scelta dell'assicurazione.Da scegliere.
Francesca pugliese
Francesca pugliese
10:46 13 Jan 22
Ho sottoscritto una polizza presso RC medici in tempi brevissimi, con informazioni chiare e con grande disponibilità a venirmi incontro per alcune necessità. La tempistica di risposta ad email è telefonate è eccezionale. Sono quindi molto soddisfatta.
Silvia Lupi
Silvia Lupi
12:42 07 Jan 22
Mi ritengo molto soddisfatta della scelta di questa compagnia assicurativa.Personale molto disponibile e veloce nelle risposte che ha saputo guidarmi in un ambito che non conosco. Consigliatissima per i giovani medici che come me si trovano disorientati nell’ambito assicurativo.
Roberto Grandinetti
Roberto Grandinetti
12:14 04 Jan 22
Un ottimo servizio per quanto riguarda la velocità nella risposta e l'esaustività delle varie proposte contrattuali. Ottimo servizio di supporto via messaggio. Consigliato.
Rotem Avigdor
Rotem Avigdor
10:19 23 Dec 21
Il servizio prestato è stato veloce e professionale. Ho ricevuto supporto, aiuto e risposte rilevanti a tutti i miei dubbi. Voglio anche evidenziare che sono straniero ed il personale si è mostrato disponibile ad informarmi e spiegarmi tutto ciò che non capivo. Consiglio vivamente a qualsiasi giovane medico ai suoi primi passi lavorativi.
Silvia G
Silvia G
16:40 09 Dec 21
Sto stipulando un'assicurazione con loro e mi trovo molto bene: il personale è gentile, chiaro, disponibile, preciso. Inoltre il loro sito presenta molto risposte preventive a domande che si pone naturalmente una persona che non è esperta di questo campo, e fa risparmiare molto tempo, permettendo anche di avere le idee più chiare fin da subito. Per la mia esperienza finora lo consiglierei!
Eleonora Borghi
Eleonora Borghi
12:28 30 Nov 21
Affidabili, disponibili. Rispondo subito ad ogni quesito proposto in maniera esaustiva. Professionali e capaci di soddisfare ogni esigenza personale. Consiglio soprattutto se medici specializzandi con attività esterne
Andrea Savastano
Andrea Savastano
13:25 12 Nov 21
Perfetta per un giovane medico che si affaccia al mondo del lavoro. Personale molto disponibile sia per via telefonica che per mail.Molto consigliata!
Guarda tutte le recensioni
js_loader

error: Content is protected !!