Come sanificare uno studio dentistico, alcuni consigli

da | Ultimo aggiornamento 23/05/2022 | Studio Medico | 0 commenti

Tag:
sanificare studio dentistico

Vi state chiedendo come sanificare uno studio dentistico? Ebbene, per riuscire a mettere in campo una profonda sanificazione in uno studio dentistico, è fondamentale che ci si rivolga a degli esperti e soprattutto, che si seguano tutte le procedure previste dalla normativa vigente.

Del resto, la sanificazione e la disinfezione di uno studio dentistico sono fondamentali perché, quello odontoiatrico è un ramo medico molto delicato.

Pulire in profondità e sanificare questo spazio, richiede molta disciplina, una pulizia che sia fatta accuratamente e che sia continua e costante.

Vediamo come fare per sanificare uno studio dentistico e quali sono le procedure che bisogna seguire.

Se volete approfondire l’argomento oppure temi simili vi consiglio di dare un occhio a questo blog di settore specializzato https://crmpulizie.it/

Sanificare lo studio dentistico, i rischi di una procedura errata

Se la santificazione dello studio dentistico non viene fatta correttamente, si corre il rischio che tale ambiente non risulti sterilizzato.

Per riuscirci, è piuttosto opportuno utilizzare prodotti specifici in modo tale che l’eliminazione di qualunque tipo di infezioni e di batteri sia sempre garantita.

Al di là di questo periodo particolare dovuto all’emergenza da Coronavirus, in genere è importante che lo studio dentistico sia sempre libero da ogni tipo di infezione possibile.

In più, se un intervento odontoiatrico viene fatto in uno studio non adeguatamente sterilizzato i rischi sono davvero troppo alti.

Bisogna piuttosto, con l’aiuto degli esperti, fare di tutto per eliminare il rischio biologico. Affidandosi ad un’impresa di pulizie specializzata in questo settore, di certo si avranno tutti i consigli professionali per sterilizzare l’ambiente, le attrezzature e per procedere alla corretta sanificazione di uno studio dentistico.

Bisogna fare di tutto per eliminare il rischio biologico all’interno di uno studio dentistico.

Come iniziare la sanificazione in uno studio dentistico

Chi vuole iniziare ad avviare la sanificazione studio dentistico, deve subito muovere il primo passo con la sterilizzazione.

Anche in questo caso, serve l’aiuto e la consulenza di un’impresa pulizie specializzata.

Infatti, bisogna utilizzare dei prodotti specifici in modo da garantire l’eliminazione di qualunque tipo di infezione, di virus, di patologie e di batterio. Poi si procede con la sterilizzazione vera e propria.

La sterilizzazione viene fatta secondo quelle che sono le norme stabilite dal produttore, specie quando si parla delle attrezzature mediche.

Ogni ambiente va disinfettato con i prodotti previsti per i dispositivi medici e garantiti dalla diretta circolare del Ministero della salute.

Questo settore è molto specifico e delicato, quindi non è possibile improvvisarsi!

I professionisti della sanificazione di studio dentistico saranno piuttosto l’arma principale per prevenire ogni tipo di rischio.

Le diverse procedure per sanificare uno studio dentistico

Una volta che si è conclusa la fase di disinfezione dello studio dentistico, bisogna evitare che altri microrganismi patogeni o batteri possono proliferare. Perciò, bisogna disinfettare tutte le superfici, procedere con il flussaggio di ogni strumento e poi, iniziare l’attività.

In realtà, dopo la disinfezione è necessario anche procedere a una sanificazione dello spazio.

Quando si parla di sanificazione ci si riferisce, nello specifico, ad una procedura prevista dalla legge che, non solo migliora l’igiene in uno spazio, ma prevede anche di eliminare la presenza di batteri, virus e germi.

Questa procedura, ben specifica, richiede di avere a disposizione detergenti adeguati, macchinari ben precisi e apparecchiature specializzate.

La sanificazione richiede detergenti adeguati, macchinari ben precisi e apparecchiature specializzate.

I diversi modi per sanificare uno studio dentistico

Per sanificare uno studio dentistico, bisogna seguire quella che è la circolare del Ministero della Salute sullo specifico settore. Poi, è bene utilizzare sempre i prodotti che rispettino la normativa UNI EN ISO 9001:2000.

Questa normativa, definisce le linee guida previste sia a livello nazionale, che internazionale per garantire che in una struttura medica – e quindi anche dentistica – siano garantiti tutti i processi per l’igienizzazione a 360 gradi.

Tra le tecniche principali vi sono:

  • Ozonizzazione
  • Fotocatalisi
  • Ionizzazione

La migliore tecnica di sanificazione per uno studio dentistico

Una volta fatta l’igienizzazione in profondità con l’aiuto di un impresa di pulizie, non si può dire che esiste una metodologia di sanificazione migliore dell’altra per lo spazio medico.

Piuttosto, i professionisti vi diranno qual è il tipo di attività più adatto al vostro spazio.

In genere, la ionizzazione funziona con la diffusione di ioni negativi nell’aria, in modo tale che vi sia un effetto benefico per l’organismo. Grazie a questi ioni, si eliminano le polvere sottili e quindi, si riesce anche respirare meglio.

L’ozonizzazione è forse una delle tecniche maggiormente utilizzate. Questo perché l’ozono è un gas naturale molto disinfettante ed elimina muffe, funghi, batteri, virus e tutti gli agenti patogeni. In più, ha anche un’azione deodorante. Può essere anche utile pensare al meccanismo della fotocatalisi.

Questa tecnica funziona attraverso l’irraggiamento solare: con i raggi ultravioletti riesce a ridurre le sostanze contaminanti di ogni genere, ma soprattutto elimina i VOC (Volatile Organic Compound) e la formaldeide.

I vantaggi della corretta sanificazione di uno studio dentistico

Sanificare uno studio dentistico perfettamente comporterà una serie di vantaggi. Innanzitutto, avrete la certezza di evitare qualunque rischio biologico.

Questa pratica poi, vi permetterà di tenere lontani tutti gli agenti chimici e biologici inquinanti, elimina cattivi odori ma soprattutto virus, funghi, batteri e non solo. In realtà, la sanificazione è anche un obbligo di legge e quindi, non bisogna trascurarla.

Rivolgetevi a degli esperti del settore e di certo, non ne resterete delusi!

Dicono di noi

Dicono di noi

Kristiana Kola
Kristiana Kola
10:22 22 Aug 22
Rc Medici: Da poco abilitata, Mi sono affidata a loro.Personale disponibile e chiaro, mi hanno chiarito e semplificato l' approccio al mondo dell'assicurazione medica. Assicurazione stipulata in tempi brevissimi.Consigliati!
Cristina Rizzi
Cristina Rizzi
16:15 09 Aug 22
Mi sono appena laureata, e nell’inesperienza e confusione, RC Medici è stata la mia bussola! Disponibili, chiari, facilmente reperibili per ogni dubbio e perplessità! Consiglio vivamente ai neolaureati come me di affidarsi a loro per stipulare una polizza assicurativa! Vi assicuro che non ve ne pentirete! Cristina.
Medicina Interna
Medicina Interna
13:47 03 Aug 22
Sempre disponibili . Servizio rapido ed affidabile! Competitivo rispetto alle offerte sul mercato della zona .Possibilità di scelta e trasparenza dei servizi offerti! Il tutto comodamente da casa.
chiara scotton
chiara scotton
13:15 03 Aug 22
Una volta contattata l'agenzia via whatsapp, ho ricevuto immediatamente una chiamata da parte di una dipendente che mi ha fornito in maniera chiara ed esaustiva informazioni riguardo alla polizza di mio interesse. Grazie alla tempestività della risposta ho così potuto avere in tempi rapidi la mia polizza.
Stefano Di Marco
Stefano Di Marco
09:58 16 Jun 22
Molto chiari e precisi nel rispondere alle domande, sempre gentili e disponibili. I preventivi arrivano via mail rapidamente e per ogni chiarimento sono disponibili anche telefonicamente. Procedura semplice e digitale. Consigliati!
Giannicola Ruscino
Giannicola Ruscino
09:09 16 Jun 22
Efficienti, disponibili e professionali. Mi sono affacciato al mondo delle assicurazioni per medici per la prima volta e loro mi hanno saputo indirizzare correttamente. Consiglio a tutti i neolaureati!
Francesca Arianna Esposito
Francesca Arianna Esposito
09:34 14 Jun 22
Grazie a Rc medici è possibile scegliere tra una vasta gamma di proposte e offerte, ottenendo l’assicurazione più adatta alle nostre esigenze. Personale disponibile. Momentaneamente posso ritenermi soddisfatta.
Nico Retico
Nico Retico
14:02 18 May 22
Professionali e chiari in ogni aspetto. Sono disponibili a qualsiasi tipo di chiarimento richiesto specie in un argomento non sempre di facile compresione per terminologia e postille.ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATI
Pietro Aimar
Pietro Aimar
06:54 14 Apr 22
Il gruppo RC medici: personale competente, offerte praticamente quotidiane e celerità nella risposta.Professionisti nel lavoro e iniziano da subito a riconoscerti risultando super disponibili. Un'ottima società che ti segue nella scelta dell'assicurazione.Da scegliere.
Francesca pugliese
Francesca pugliese
10:46 13 Jan 22
Ho sottoscritto una polizza presso RC medici in tempi brevissimi, con informazioni chiare e con grande disponibilità a venirmi incontro per alcune necessità. La tempistica di risposta ad email è telefonate è eccezionale. Sono quindi molto soddisfatta.
Silvia Lupi
Silvia Lupi
12:42 07 Jan 22
Mi ritengo molto soddisfatta della scelta di questa compagnia assicurativa.Personale molto disponibile e veloce nelle risposte che ha saputo guidarmi in un ambito che non conosco. Consigliatissima per i giovani medici che come me si trovano disorientati nell’ambito assicurativo.
Roberto Grandinetti
Roberto Grandinetti
12:14 04 Jan 22
Un ottimo servizio per quanto riguarda la velocità nella risposta e l'esaustività delle varie proposte contrattuali. Ottimo servizio di supporto via messaggio. Consigliato.
Rotem Avigdor
Rotem Avigdor
10:19 23 Dec 21
Il servizio prestato è stato veloce e professionale. Ho ricevuto supporto, aiuto e risposte rilevanti a tutti i miei dubbi. Voglio anche evidenziare che sono straniero ed il personale si è mostrato disponibile ad informarmi e spiegarmi tutto ciò che non capivo. Consiglio vivamente a qualsiasi giovane medico ai suoi primi passi lavorativi.
Silvia G
Silvia G
16:40 09 Dec 21
Sto stipulando un'assicurazione con loro e mi trovo molto bene: il personale è gentile, chiaro, disponibile, preciso. Inoltre il loro sito presenta molto risposte preventive a domande che si pone naturalmente una persona che non è esperta di questo campo, e fa risparmiare molto tempo, permettendo anche di avere le idee più chiare fin da subito. Per la mia esperienza finora lo consiglierei!
Eleonora Borghi
Eleonora Borghi
12:28 30 Nov 21
Affidabili, disponibili. Rispondo subito ad ogni quesito proposto in maniera esaustiva. Professionali e capaci di soddisfare ogni esigenza personale. Consiglio soprattutto se medici specializzandi con attività esterne
Andrea Savastano
Andrea Savastano
13:25 12 Nov 21
Perfetta per un giovane medico che si affaccia al mondo del lavoro. Personale molto disponibile sia per via telefonica che per mail.Molto consigliata!
Guarda tutte le recensioni
js_loader

error: Content is protected !!