Come diventare un tatuatore e aprire un centro tatuaggi

da | Ultimo aggiornamento 06/08/2023 | Lavoro | 0 commenti

tatuatore fa tatuaggio

Cosa serve per diventare un tatuatore? Come aprire uno studio di tatuaggi? Il mondo dei tatuaggi non è solo passione, ma può trasformarsi in un vero e proprio lavoro. Sono sempre di più i giovani ed i meno giovani che si rivolgono ad un professionista per farsi fare un tatuaggio. Sono sempre di più le persone che ricercano studi di tattoo esperti, professionali e fidati.

Dal momento che la richiesta di questa forma artistica e comunicazione è esplosa negli ultimi anni, sono tantissimi i giovani che aspirano a diventare tatuatori e tatuatrici professionisti. Passione, talento, vena artistica e ritorno economico spingono i giovani ad intraprendere la professione di tatuatore. Come diventare un tatuatore professionale e serio? Cosa serve per diventare tatuatore? In questa guida cerchiamo di fornire tutte le risposte valide su come diventare tatuatore e come aprire uno studio di tatuaggi.

Come diventare un tatuatore: quali sono gli obblighi previsti dalla normativa?

L’iter per diventare tatuatore richiede molta gavetta e la formazione in campo, ma non sono sufficienti. Come ogni professione è necessario avere tanta passione, doti artistiche e rispettare gli obblighi previsti dalla normativa. Per proporsi come veri e propri professionisti del settore è importante avere tanto talento artistico, essere seri, puntuali e fidati. Il Ministero della Sanità ha emanato una Circolare che contiene tutte le guide lines da seguire se si vuole intraprendere la professione di tatuatore. Per diventare un tatuatore è necessario seguire un corso di formazione gestito dalla Regione di residenza.

Solitamente il corso di formazione per tatuatori è gestito dalle Regioni, ha un costo di 1.800 euro e una durata di 90 ore. Esso prevede l’insegnamento di tecnica professionale, dermatologia ed igiene. A seguito dello svolgimento di questo corso professionale viene rilasciata la certificazione per l’abilitazione igienico sanitaria indispensabile per esercitare la professione di tatuatore.

tatuatore

Cosa serve per diventare tatuatore: l’importanza della pratica

Anche la pratica è un altro fattore importantissimo per diventare un tatuatore professionista. Dopo lunghi periodi trascorsi a fare disegni sulla carta e ad essere supervisionati da un tatuatore senior, si passa alla pratica e si inizia a disegnare sulla pelle di ogni cliente. Per iniziare a disegnare sulla pelle umana occorre precisione e una mano esperta dal momento che è facile causare danni seri ed indelebili. Come tutti i lavori artigianali ed artistici è bene affidarsi ad un buon maestro tatuatore che ci segua, ci consigli e ci corregga.

Come aprire uno studio di tatuaggi

Per aprire uno studio di tatuaggi è necessario trovare un locale che sia idoneo a svolgere la propria attività professionale, meglio se ubicato nel centro città. È necessario ottenere i permessi e procedere all’apertura della Partita IVA. In questa fase è buon consiglio rivolgersi ad un Dottore Commercialista che fornisce una consulenza professionale su quale regime fiscale è meglio optare.

Il Codice ATECO per svolgere l’attività di tatuatore è 96.09.02 (attività di tatuaggi e piercing). Un requisito fondamentale per aprire il proprio studio di tattoo è quello di ottenere l’abilitazione igienico-sanitaria dopo aver frequentato il corso accreditato dalla Regione. È fondamentale per avviare la professione di tatuatore professionista, serio ed affidabile.

Non da ultimo , ricordarsi di tutelarsi da eventuali richieste danni che possono provenire dai propri clienti, per danni conseguenti al tatuaggio. E’ opportuno stipulare una polizza tatuatori. Qui potrete trovare un preventivo per una polizza tatuatori.

Come diventare tatuatore: la scelta del locale

Come ogni altra attività, per avviare il proprio studio di tatuaggi è fondamentale scegliere attentamente il locale. L’ingresso del negozio deve essere separato dal laboratorio dove operativamente vengono eseguiti i tatuaggi. È necessario che ci sia una sala di attesa che coincida anche con l’ingresso del tattoo shop. È necessario che sia presente un bagno per la clientela.

Il laboratorio dove vengono eseguiti i tatuaggi deve avere una grandezza minima di 9 metri quadri e pavimenti e pareti devono essere idonei a trattamenti disinfettanti. Deve essere presente una zona destinata ai prodotti utilizzati e una destinata ai prodotti non ancora utilizzati. La sala operativa deve avere una poltrona o un lettino su cui deve sedersi o sdraiarsi il cliente. Inoltre, è necessario utilizzare un carrellino in acciaio che contenga gli strumenti e gli attrezzi necessari per svolgere il tatuaggio o il piercing.

Come aprire un tattoo shop: pratiche burocratiche

Come ogni altra attività, per intraprendere l’attività di tatuatore è necessario adempiere regolarmente tutte le pratiche burocratiche, tra cui:

  • apertura della Partita IVA;
  • Stipulare un’assicurazione tatuatori
  • iscrizione al registro delle imprese,
  • iscrizione all’INPS e all’INAIL,
  • denuncia di avvio di attività al Comune,
  • prendere contatto con tutti i fornitori per procurarsi i materiali.

Per la scelta del regime fiscale più conveniente è meglio chiedere una consulenza professionale al Commercialista di fiducia. Il regime fiscale più conveniente per svolgere la propria attività di tatuatore è quello forfettario. Viene applicata una flat tax pari al 5% per i primi cinque anni di attività e successivamente l’aliquota sale al 15%. Per quanto concerne la contribuzione è necessario iscriversi alla Gestione Separata INPS. È buon consiglio farsi seguire da un Dottore Commercialista per chiedere una consulenza professionale.

Dicono di noi

Dicono di noi

Kristiana Kola
Kristiana Kola
10:22 22 Aug 22
Rc Medici: Da poco abilitata, Mi sono affidata a loro.Personale disponibile e chiaro, mi hanno chiarito e semplificato l' approccio al mondo dell'assicurazione medica. Assicurazione stipulata in tempi brevissimi.Consigliati!
Cristina Rizzi
Cristina Rizzi
16:15 09 Aug 22
Mi sono appena laureata, e nell’inesperienza e confusione, RC Medici è stata la mia bussola! Disponibili, chiari, facilmente reperibili per ogni dubbio e perplessità! Consiglio vivamente ai neolaureati come me di affidarsi a loro per stipulare una polizza assicurativa! Vi assicuro che non ve ne pentirete! Cristina.
Medicina Interna
Medicina Interna
13:47 03 Aug 22
Sempre disponibili . Servizio rapido ed affidabile! Competitivo rispetto alle offerte sul mercato della zona .Possibilità di scelta e trasparenza dei servizi offerti! Il tutto comodamente da casa.
chiara scotton
chiara scotton
13:15 03 Aug 22
Una volta contattata l'agenzia via whatsapp, ho ricevuto immediatamente una chiamata da parte di una dipendente che mi ha fornito in maniera chiara ed esaustiva informazioni riguardo alla polizza di mio interesse. Grazie alla tempestività della risposta ho così potuto avere in tempi rapidi la mia polizza.
Stefano Di Marco
Stefano Di Marco
09:58 16 Jun 22
Molto chiari e precisi nel rispondere alle domande, sempre gentili e disponibili. I preventivi arrivano via mail rapidamente e per ogni chiarimento sono disponibili anche telefonicamente. Procedura semplice e digitale. Consigliati!
Giannicola Ruscino
Giannicola Ruscino
09:09 16 Jun 22
Efficienti, disponibili e professionali. Mi sono affacciato al mondo delle assicurazioni per medici per la prima volta e loro mi hanno saputo indirizzare correttamente. Consiglio a tutti i neolaureati!
Francesca Arianna Esposito
Francesca Arianna Esposito
09:34 14 Jun 22
Grazie a Rc medici è possibile scegliere tra una vasta gamma di proposte e offerte, ottenendo l’assicurazione più adatta alle nostre esigenze. Personale disponibile. Momentaneamente posso ritenermi soddisfatta.
Nico Retico
Nico Retico
14:02 18 May 22
Professionali e chiari in ogni aspetto. Sono disponibili a qualsiasi tipo di chiarimento richiesto specie in un argomento non sempre di facile compresione per terminologia e postille.ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATI
Pietro Aimar
Pietro Aimar
06:54 14 Apr 22
Il gruppo RC medici: personale competente, offerte praticamente quotidiane e celerità nella risposta.Professionisti nel lavoro e iniziano da subito a riconoscerti risultando super disponibili. Un'ottima società che ti segue nella scelta dell'assicurazione.Da scegliere.
Francesca pugliese
Francesca pugliese
10:46 13 Jan 22
Ho sottoscritto una polizza presso RC medici in tempi brevissimi, con informazioni chiare e con grande disponibilità a venirmi incontro per alcune necessità. La tempistica di risposta ad email è telefonate è eccezionale. Sono quindi molto soddisfatta.
Silvia Lupi
Silvia Lupi
12:42 07 Jan 22
Mi ritengo molto soddisfatta della scelta di questa compagnia assicurativa.Personale molto disponibile e veloce nelle risposte che ha saputo guidarmi in un ambito che non conosco. Consigliatissima per i giovani medici che come me si trovano disorientati nell’ambito assicurativo.
Roberto Grandinetti
Roberto Grandinetti
12:14 04 Jan 22
Un ottimo servizio per quanto riguarda la velocità nella risposta e l'esaustività delle varie proposte contrattuali. Ottimo servizio di supporto via messaggio. Consigliato.
Rotem Avigdor
Rotem Avigdor
10:19 23 Dec 21
Il servizio prestato è stato veloce e professionale. Ho ricevuto supporto, aiuto e risposte rilevanti a tutti i miei dubbi. Voglio anche evidenziare che sono straniero ed il personale si è mostrato disponibile ad informarmi e spiegarmi tutto ciò che non capivo. Consiglio vivamente a qualsiasi giovane medico ai suoi primi passi lavorativi.
Silvia G
Silvia G
16:40 09 Dec 21
Sto stipulando un'assicurazione con loro e mi trovo molto bene: il personale è gentile, chiaro, disponibile, preciso. Inoltre il loro sito presenta molto risposte preventive a domande che si pone naturalmente una persona che non è esperta di questo campo, e fa risparmiare molto tempo, permettendo anche di avere le idee più chiare fin da subito. Per la mia esperienza finora lo consiglierei!
Eleonora Borghi
Eleonora Borghi
12:28 30 Nov 21
Affidabili, disponibili. Rispondo subito ad ogni quesito proposto in maniera esaustiva. Professionali e capaci di soddisfare ogni esigenza personale. Consiglio soprattutto se medici specializzandi con attività esterne
Andrea Savastano
Andrea Savastano
13:25 12 Nov 21
Perfetta per un giovane medico che si affaccia al mondo del lavoro. Personale molto disponibile sia per via telefonica che per mail.Molto consigliata!
Guarda tutte le recensioni
js_loader

error: Content is protected !!