Come diventare medico militare

da | Ultimo aggiornamento 24/03/2022 | Lavoro | 0 commenti

medico militare

Se hai intenzione di intraprendere una carriera come medico militare, è necessario che tu conosca una serie di informazioni fondamentali per operare una scelta consapevole.

Nella realtà come saprai esistono professioni che non abbracciano solo un campo specifico, ma anche più di uno: il medico militare è uno di questi.

La figura dell’ufficiale medico rappresenta la scelta adatta a te, infatti, se hai sempre avuto sia il sogno di indossare il camice bianco del medico sia quello di entrare a far parte delle Forze Armate. Continua quindi la lettura dell’articolo per scoprire tutto il necessario per diventare Ufficiale Medico.

Per chi non lo sapesse il medico militare è una figura laureata in Medicina e Chirurgia che ha ricevuto l’addestramento militare.

medico militare

Come diventare medico militare

Come abbiamo detto, la figura del medico militare abbraccia più professioni insieme.

Questo non solo da un punto di vista teorico, ma anche da un punto di vista pratico: infatti, il medico militare è un professionista che, laureato in Medicina e Chirurgia e abilitato alla professione medica, è tenuto anche a ricevere l’addestramento militare previsto per gli Ufficiali dell’Arma.

Bisogna, comunque, tenere sempre in considerazione il fatto che non tutti gli ufficiali medici lo sono con lo stesso grado.

Vediamo di capire dunque, con un punto di vista più concreto, come sia possibile per te raggiungere questo obiettivo.

Per ottenere la possibilità di svolgere attività come ufficiale medico, le “vie” sono principalmente tre:

  • Frequentare l’Accademia militare: chiunque voglia svolgere attività come medico militare deve frequentare l’accademia miliare. Questa è organizzata in modo tale da prevedere appositamente corsi di formazione atti a diventare medico militare. Questo corso è complessivamente di 6 anni, articolati in 2 anni passati come allievo e 4 come ufficiale.Una volta ottenuto il diploma di laurea, per 8 mesi si è tenuti a frequentare un corso abilitante e, quindi, a sostenere un esame di stato. Se superato con esito positivo, l’esame dà la possibilità di svolgere attività in veste di ufficiale medico generico per un tempo di 2 o 3 anni. Terminato questo periodo, si possono frequentare corsi di specializzazione con trasferimento negli ospedali militari;
  • Prendere parte ai concorsi per ufficiali: partecipando ai concorsi per ufficiali che prevedono la Ferma Prefissata (AUFP), avrai la possibilità di entrare e conseguire in un secondo momento la laurea in medicina;
  • Concorso nomina diretta: possibile solo per coloro che, già in possesso di un diploma di laurea in medicina, hanno meno di 34 anni d’età. Vincendo il concorso, potrai diventare ufficiale medico dopo aver frequentato un corso di 6 mesi.

Quindi se sei già un medico abilitato, o uno studente iscritto ad un corso di Medicina e Chirurgia, potrai diventare un medico militare solo attraverso concorso pubblico.

Medico militare: come superare il test d’ammissione all’Accademia

Come avrai capito, per essere ammessi all’Accademia militare deve essere superato un test d’ammissione piuttosto impegnativo: 48 domande da svolgere in 60 minuti di tempo. Le domande vertono su diversi campi: biologia, chimica e fisica. Più precisamente, nel test troverai:

  • 13 domande di fisica;
  • 13 domande di chimica;
  • 22 domande di biologia.

In termini di punteggi, viene assegnato un punto al candidato che risponde correttamente alla domanda, viene assegnato punteggio pari a zero per le risposte non date e vengono sottratti 0.25 punti per ogni risposta data errata. Una volta terminati i test, si procede alla redazione delle graduatorie di corpi sanitari (esercito, militare marittimo e aeronautico).

Medico militare in missione

Quanto guadagna un medico militare

Diciamolo chiaramente: chi sceglie la carriera di ufficiale medico non lo fa per i soldi.

Lo stipendio di base di un ufficiale medico parte dai 1500 euro netti per il sottotenente, e il tenente arriva a 1800 euro netti. 

Avanzando di grado, comunque un ufficiale medico può arrivare a percepire uno stipendio medio mensile di oltre i 5000 euro.

Ma attenzione: forse non tutti sanno una cosa che può fare la differenza. Un medico militare può tranquillamente fare anche un secondo lavoro (ovviamente sempre in ambito medico).

Per i medici militari non si applicano le incompatibilità che valgono per gli altri militari. Quindi gli ufficiali medici possono svolgere la professione di medico privatamente, naturalmente al di fuori dell’orario di servizio. Questo è stabilito dal D. Lgs 15 marzo 2010 n. 66 che recita:

Art. 210 Attività libero professionale del personale medico
1. In deroga all’articolo 894, comma 1, ai medici militari non sono applicabili le norme relative alle incompatibilità inerenti l’esercizio delle attività libero professionali, nonché le limitazioni previste dai contratti e dalle convenzioni con il servizio sanitario nazionale, fermo
restando il divieto di visitare privatamente gli iscritti di leva e di rilasciare loro certificati di infermità e di imperfezioni fisiche che possano dar luogo alla riforma.

Consigli e conclusioni

Per quanto riguarda i consigli che possiamo darti circa la preparazione alla prova d’ammissione per diventare medico militare, per una preparazione efficace su ogni aspetto rilevante ti consigliamo di rivolgerti al manuale EdiSES di teoria e test. Questo manuale è perfetto per chiunque voglia tentare l’accesso in Accademia e voglia essere tranquillo in sede di test.

Clara timossi

Dicono di noi

Dicono di noi

Kristiana Kola
Kristiana Kola
10:22 22 Aug 22
Rc Medici: Da poco abilitata, Mi sono affidata a loro.Personale disponibile e chiaro, mi hanno chiarito e semplificato l' approccio al mondo dell'assicurazione medica. Assicurazione stipulata in tempi brevissimi.Consigliati!
Cristina Rizzi
Cristina Rizzi
16:15 09 Aug 22
Mi sono appena laureata, e nell’inesperienza e confusione, RC Medici è stata la mia bussola! Disponibili, chiari, facilmente reperibili per ogni dubbio e perplessità! Consiglio vivamente ai neolaureati come me di affidarsi a loro per stipulare una polizza assicurativa! Vi assicuro che non ve ne pentirete! Cristina.
Medicina Interna
Medicina Interna
13:47 03 Aug 22
Sempre disponibili . Servizio rapido ed affidabile! Competitivo rispetto alle offerte sul mercato della zona .Possibilità di scelta e trasparenza dei servizi offerti! Il tutto comodamente da casa.
chiara scotton
chiara scotton
13:15 03 Aug 22
Una volta contattata l'agenzia via whatsapp, ho ricevuto immediatamente una chiamata da parte di una dipendente che mi ha fornito in maniera chiara ed esaustiva informazioni riguardo alla polizza di mio interesse. Grazie alla tempestività della risposta ho così potuto avere in tempi rapidi la mia polizza.
Stefano Di Marco
Stefano Di Marco
09:58 16 Jun 22
Molto chiari e precisi nel rispondere alle domande, sempre gentili e disponibili. I preventivi arrivano via mail rapidamente e per ogni chiarimento sono disponibili anche telefonicamente. Procedura semplice e digitale. Consigliati!
Giannicola Ruscino
Giannicola Ruscino
09:09 16 Jun 22
Efficienti, disponibili e professionali. Mi sono affacciato al mondo delle assicurazioni per medici per la prima volta e loro mi hanno saputo indirizzare correttamente. Consiglio a tutti i neolaureati!
Francesca Arianna Esposito
Francesca Arianna Esposito
09:34 14 Jun 22
Grazie a Rc medici è possibile scegliere tra una vasta gamma di proposte e offerte, ottenendo l’assicurazione più adatta alle nostre esigenze. Personale disponibile. Momentaneamente posso ritenermi soddisfatta.
Nico Retico
Nico Retico
14:02 18 May 22
Professionali e chiari in ogni aspetto. Sono disponibili a qualsiasi tipo di chiarimento richiesto specie in un argomento non sempre di facile compresione per terminologia e postille.ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATI
Pietro Aimar
Pietro Aimar
06:54 14 Apr 22
Il gruppo RC medici: personale competente, offerte praticamente quotidiane e celerità nella risposta.Professionisti nel lavoro e iniziano da subito a riconoscerti risultando super disponibili. Un'ottima società che ti segue nella scelta dell'assicurazione.Da scegliere.
Francesca pugliese
Francesca pugliese
10:46 13 Jan 22
Ho sottoscritto una polizza presso RC medici in tempi brevissimi, con informazioni chiare e con grande disponibilità a venirmi incontro per alcune necessità. La tempistica di risposta ad email è telefonate è eccezionale. Sono quindi molto soddisfatta.
Silvia Lupi
Silvia Lupi
12:42 07 Jan 22
Mi ritengo molto soddisfatta della scelta di questa compagnia assicurativa.Personale molto disponibile e veloce nelle risposte che ha saputo guidarmi in un ambito che non conosco. Consigliatissima per i giovani medici che come me si trovano disorientati nell’ambito assicurativo.
Roberto Grandinetti
Roberto Grandinetti
12:14 04 Jan 22
Un ottimo servizio per quanto riguarda la velocità nella risposta e l'esaustività delle varie proposte contrattuali. Ottimo servizio di supporto via messaggio. Consigliato.
Rotem Avigdor
Rotem Avigdor
10:19 23 Dec 21
Il servizio prestato è stato veloce e professionale. Ho ricevuto supporto, aiuto e risposte rilevanti a tutti i miei dubbi. Voglio anche evidenziare che sono straniero ed il personale si è mostrato disponibile ad informarmi e spiegarmi tutto ciò che non capivo. Consiglio vivamente a qualsiasi giovane medico ai suoi primi passi lavorativi.
Silvia G
Silvia G
16:40 09 Dec 21
Sto stipulando un'assicurazione con loro e mi trovo molto bene: il personale è gentile, chiaro, disponibile, preciso. Inoltre il loro sito presenta molto risposte preventive a domande che si pone naturalmente una persona che non è esperta di questo campo, e fa risparmiare molto tempo, permettendo anche di avere le idee più chiare fin da subito. Per la mia esperienza finora lo consiglierei!
Eleonora Borghi
Eleonora Borghi
12:28 30 Nov 21
Affidabili, disponibili. Rispondo subito ad ogni quesito proposto in maniera esaustiva. Professionali e capaci di soddisfare ogni esigenza personale. Consiglio soprattutto se medici specializzandi con attività esterne
Andrea Savastano
Andrea Savastano
13:25 12 Nov 21
Perfetta per un giovane medico che si affaccia al mondo del lavoro. Personale molto disponibile sia per via telefonica che per mail.Molto consigliata!
Guarda tutte le recensioni
js_loader

error: Content is protected !!