Ecco l’articolo scritto da Cristina Maria Celotto (giurista) sul tema della cartella clinica ed il suo ruolo nel contesto dell’onere probatorio del nesso di causalità materiale. Cartella clinica: parte 1 Occorre considerare che uno dei primi problemi ai quali...
Se sei un giovane medico e stai proseguendo con la tua formazione specialistica, non puoi non sapere tutto ciò che riguarda la tua responsabilità medico specializzando. La tematica della responsabilità, nel suo complesso, ha subito importanti innovazioni negli ultimi...
In questo articolo troverai informazioni legali circa la responsabilità medico-sanitaria. La responsabilità medico-sanitaria: parte 1 Un corpo di ordinanze recenti della Suprema Corte, inaugurate da una pronuncia del 2018, ha affrontato la questione della prova del...
Negli anni ’90 del Novecento viene introdotto il profilo professionale dell’infermiere con il dm. 739/1994, Regolamento concernente l’individuazione della figura e del relativo profilo professionale dell’infermiere. Il decreto definisce l’infermiere come l’operatore...
Gli importanti interventi legislativi e le trasformazioni degli ultimi anni hanno portato ad una evoluzione della professione infermieristica italiana. Diverse le competenze che l’infermiere deve garantire nell’esercizio della sua professione. Con l’acquisizione di...
Il 1 aprile 2017 entra in vigore la legge 8 marzo 2017 n. 24 chiamata “Legge Gelli Bianco”, con l’obiettivo di superare le difficoltà di applicazione della Legge Balduzzi di quattro anni prima. Da una parte la legge cerca di trovare un punto...