In tema di responsabilità medica, l’obbligo dell’assicurazione continua a generare molta confusione tra i professionisti. Colpa, probabilmente, della scarsa chiarezza della legge istitutiva dell’obbligo di tutela, la legge n. 24/2017 (meglio conosciuta come Legge...
Assicurazioni: Articoli del Blog Rc Medici
Assicurazione per sciare: dal 2022 obbligatoria
Scommettiamo che hai già sentito la notizia che dalla prossima stagione servirà un'assicurazione per sciare, anzi che l'assicurazione sci è diventata obbligatoria, ma ne vuoi sapere di più? Sei nel posto giusto. Leggi questo articolo e scoprirai da quando questa...
Azione di rivalsa per colpa grave
Attraverso l’azione di rivalsa per colpa grave la struttura sanitaria può rivalersi nei confronti del medico curante in caso di danni da costui cagionati al paziente nell’esercizio della propria professione. In altri termini, sebbene la struttura sanitaria possa...
Mancanza consenso informato e responsabilità medica
La Corte di Cassazione ritorna sull’argomento della mancanza del consenso informato chiarendone la disciplina e le modalità di applicazione, nonché le conseguenze a carico dei sanitari in caso di mancato adempimento dei relativi obblighi. La sentenza della Corte di...
Retroattività assicurazione
Se sei un medico, o comunque un professionista, in procinto di stipulare un’assicurazione professionale, ti troverai ben presto a che fare con il concetto della retroattività. In questo articolo non solo ti spiegheremo in parole semplici e chiare tutto quello che ti...
Polizza infortuni medici: tutto quello che devi sapere
Conoscere che cos’è una polizza infortuni, cosa copre e quando è possibile ottenere un indennizzo, è il primo passo per poter scegliere quella giusta per le proprie esigenze Oggi, è possibile sottoscrivere una polizza infortuni online in pochi click.Polizza infortuni:...
Responsabilità medici e Covid 19: cosa devi sapere
L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha messo il personale sanitario in pericolo sul fronte di eventuali denunce da subire, per quanto concerne la responsabilità sanitaria. Gli esercenti di questo ambito, al netto di questa possibilità, si chiedono se esistano o meno...
Medico vaccinatore: facciamo chiarezza
Diventare medico vaccinatore: negli ultimi giorni si è parlato molto circa l'opportunità di "coscrivere" i medici specializzandi in veste di medici vaccinatori e di delegare tale attività anche ai medici di famiglia. Cerchiamo ora di fare un po' di chiarezza. Vediamo...
Legge Gelli Bianco: la responsabilità civile del medico
Il 1 aprile 2017 entra in vigore la legge 8 marzo 2017 n. 24 chiamata "Legge Gelli Bianco", con l'obiettivo di superare le difficoltà di applicazione della Legge Balduzzi di quattro anni prima. Da una parte la legge cerca di trovare un punto d'incontro tra il diritto...
La cartella clinica e il suo ruolo legale
Ecco l'articolo scritto da Cristina Maria Celotto (giurista) sul tema della cartella clinica ed il suo ruolo nel contesto dell’onere probatorio del nesso di causalità materiale. Cartella clinica: parte 1 Occorre considerare che uno dei primi problemi ai quali può...
Ultimi commenti