Diventare medico vaccinatore: negli ultimi giorni si è parlato molto circa l'opportunità di "coscrivere" i medici specializzandi in veste di medici vaccinatori e di delegare tale attività anche ai medici di famiglia. Cerchiamo ora di fare un po' di chiarezza. Vediamo...
Assicurazioni: Articoli del Blog Rc Medici
Legge Gelli Bianco: la responsabilità civile del medico
Il 1 aprile 2017 entra in vigore la legge 8 marzo 2017 n. 24 chiamata "Legge Gelli Bianco", con l'obiettivo di superare le difficoltà di applicazione della Legge Balduzzi di quattro anni prima. Da una parte la legge cerca di trovare un punto d'incontro tra il diritto...
La cartella clinica e il suo ruolo legale
Ecco l'articolo scritto da Cristina Maria Celotto (giurista) sul tema della cartella clinica ed il suo ruolo nel contesto dell’onere probatorio del nesso di causalità materiale. Cartella clinica: parte 1 Occorre considerare che uno dei primi problemi ai quali può...
Assicurazione medici specializzandi: cosa devi sapere
I medici specializzandi sono obbligati ad avere una copertura assicurativa? Se si, quale? In questo articolo cercheremo di approfondire questo argomento, sviscerando queste problematiche con un riferimento puntuale e attento alla legge e alla normativa in vigore.
Esiste la responsabilità medico specializzando?
Se sei un giovane medico e stai proseguendo con la tua formazione specialistica, non puoi non sapere tutto ciò che riguarda la tua responsabilità medico specializzando. La tematica della responsabilità, nel suo complesso, ha subito importanti innovazioni negli ultimi...
Responsabilità medico-sanitaria: il doppio ciclo della causalità
In questo articolo troverai informazioni legali circa la responsabilità medico-sanitaria. Se sei un medico specializzando sicuramente ti interesserà sapere se esiste la responsabilità medico specializzando e conoscere le informazioni al riguardo, oltre che a dover...
Rischio biologico: gestione e responsabilità per dentisti
Dentisti e rischio biologico: questa relazione non è affatto nuova, lo si sa. Resta fermo, però, il fatto che l’importanza della tematica dentisti e rischio biologico è tornata tragicamente attuale dopo lo scoppio della pandemia e, quindi, a seguito dei rischi legati...
Sterilizzazione strumenti e responsabilità per il dentista
Il processo della sterilizzazione strumenti nello studio dentistico si articola in diverse fasi e mira alla salvaguardia del paziente. Se ti trovi a leggere questo articolo, probabilmente ritieni anche tu lacunose sia la normativa a riguardo, sia la letteratura nel...
Assicurazione medici neolaureati
Perché e dove stipulare l’assicurazione medici neolaureati? Capiamolo insieme. Ti sei appena laureato e hai intenzione di iniziare la tua carriera in veste di guardia medica o di specializzando? Se è così, non puoi dimenticare di stipulare la tua prima assicurazione...
La responsabilità infermieristica in Italia
Negli anni ’90 del Novecento viene introdotto il profilo professionale dell’infermiere con il dm. 739/1994, Regolamento concernente l’individuazione della figura e del relativo profilo professionale dell’infermiere. Attualmente è stato emanato un codice (Codice...
Ultimi commenti