Carenza Medici: le ultime novità

da | Ultimo aggiornamento 21/02/2022 | Notizie di settore | 0 commenti

Tag: Medici
dottoressa stanca

L’allarme lanciato  dalla Federazione Italiana delle Professioni Infermieristiche e dalla Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (Fimmg)  circa la carenza dei medici in organico all’SSN risulta sempre più attuale.

Secondo le loro stime, la carenza dei medici e infermieri in servizio è la seguente: 56.000 medici e 50.000 infermieri mancano all’appello. In Italia contiamo 5,6 infermieri ogni 1000 abitanti. Nel Regno Unito sono invece 7,9; 10,5 in Francia e 12,6 in Germania.

La carenza di medici in prospettiva dei pensionamenti stimati nei prossimi dieci anni non è certo rosea: secondo l’ANSA, entro il 2028 oltre 80.000 medici (compresi medici di base) saranno andati in pensione.

Guardando i dati ancora più da vicino il problema sembra ancora più accentuato nei medici di base: entro il 2028 saranno andati in pensione quasi 34.000 medici: ma ogni anno il corso di Medicina Generale “sforna” solamente 1.100 medici. Il bilancio segnerà un deficit quindi di circa 23.000 medici di base in meno da qui al 2028.

Leggi qui l’intervista a Massimo Minerva in merito al numero chiuso.

Carenza medici di base: anche qui c’è un imbuto formativo?

La carenza della categoria dei medici di base non è strettamente correlata al numero di borse di studio finanzate ogni anno (poco più di 1000 all’anno). Spesso, i giovani medici si rivolgono al corso di MMG solo dopo aver fallito il test di ammissione alla scuola di specializzazione.

Il motivo è semplice: anzitutto la borsa per lo specializzando è più del doppio di quella del corsista del corso di MMG (1800 euro netti al mese contro i circa 820 euro al mese). Non da ultimo, il medico di base, oggi, viene percepito come una figura “svilente” rispetto al medico specialista.

Carenza medici: serve un piano straordinario di assunzioni secondo Walter Ricciardi

In un’intervista rilasciata all’Espresso del 1 marzo 2020, l’ex presidente dell’Istituo Superiore di Sanità, Walter Ricciardi, appena incaricato dal ministro della Salute Speranza come “consigliere per le relazioni dell’Italia con gli organismi sanitari internazionali” denuncia il pesante taglio alla sanità messo in atto in Italia negli ultimi anni.

Ricciardi dichiara che questo taglio, stimato intorno ai 37 miliardi di euro, ha fatto soffrire soprattutto le regioni “povere” al sud, dove non sono stati rimpiazzati oltre 40.000 medici.

Per fronteggiare la carenza dei medici oggi in Italia servono 10.000 medici specializzati in più all’anno.

Carenza medici e Decreto Calabria

Per accellerare il percorso dei medici specializzandi e contenere, per quanto possibile, il famoso imbuto formativo dovuto dal numero chiuso delle scuole di specializzazione, la manovra economica del 2018 aveva introdotto la possibilità per i medici specializzandi di accedere ai concorsi ancora prima di aver terminato il percorso di specializzazione.

Con il successivo “Decreto Calabria” (il cui nome deriva dal fatto che il provvedimento era in gran parte mirato a ottimizzare lo stato della sanità calabrese) si è previsto che i medici specializzandi del penultimo anno non solo potevano accedere ai concorsi, ma anche a lavorare con un patto di pre-assunzione.

Carenza medici e Patto della Salute

Il successivo Patto della Salute ha tentato di spingersi ancora oltre, per tentare di “mettere una pezza” a questa annosa questione della carenza dei medici. Secondo questa Patto della Salute, i medici specializzandi potranno già iniziare l’attività lavorativa a metà del percorso di specializzazione: cioè dall’inizio del terzo anno.

Dicono di noi

Dicono di noi

Kristiana Kola
Kristiana Kola
10:22 22 Aug 22
Rc Medici: Da poco abilitata, Mi sono affidata a loro.Personale disponibile e chiaro, mi hanno chiarito e semplificato l' approccio al mondo dell'assicurazione medica. Assicurazione stipulata in tempi brevissimi.Consigliati!
Cristina Rizzi
Cristina Rizzi
16:15 09 Aug 22
Mi sono appena laureata, e nell’inesperienza e confusione, RC Medici è stata la mia bussola! Disponibili, chiari, facilmente reperibili per ogni dubbio e perplessità! Consiglio vivamente ai neolaureati come me di affidarsi a loro per stipulare una polizza assicurativa! Vi assicuro che non ve ne pentirete! Cristina.
Medicina Interna
Medicina Interna
13:47 03 Aug 22
Sempre disponibili . Servizio rapido ed affidabile! Competitivo rispetto alle offerte sul mercato della zona .Possibilità di scelta e trasparenza dei servizi offerti! Il tutto comodamente da casa.
chiara scotton
chiara scotton
13:15 03 Aug 22
Una volta contattata l'agenzia via whatsapp, ho ricevuto immediatamente una chiamata da parte di una dipendente che mi ha fornito in maniera chiara ed esaustiva informazioni riguardo alla polizza di mio interesse. Grazie alla tempestività della risposta ho così potuto avere in tempi rapidi la mia polizza.
Stefano Di Marco
Stefano Di Marco
09:58 16 Jun 22
Molto chiari e precisi nel rispondere alle domande, sempre gentili e disponibili. I preventivi arrivano via mail rapidamente e per ogni chiarimento sono disponibili anche telefonicamente. Procedura semplice e digitale. Consigliati!
Giannicola Ruscino
Giannicola Ruscino
09:09 16 Jun 22
Efficienti, disponibili e professionali. Mi sono affacciato al mondo delle assicurazioni per medici per la prima volta e loro mi hanno saputo indirizzare correttamente. Consiglio a tutti i neolaureati!
Francesca Arianna Esposito
Francesca Arianna Esposito
09:34 14 Jun 22
Grazie a Rc medici è possibile scegliere tra una vasta gamma di proposte e offerte, ottenendo l’assicurazione più adatta alle nostre esigenze. Personale disponibile. Momentaneamente posso ritenermi soddisfatta.
Nico Retico
Nico Retico
14:02 18 May 22
Professionali e chiari in ogni aspetto. Sono disponibili a qualsiasi tipo di chiarimento richiesto specie in un argomento non sempre di facile compresione per terminologia e postille.ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATI
Pietro Aimar
Pietro Aimar
06:54 14 Apr 22
Il gruppo RC medici: personale competente, offerte praticamente quotidiane e celerità nella risposta.Professionisti nel lavoro e iniziano da subito a riconoscerti risultando super disponibili. Un'ottima società che ti segue nella scelta dell'assicurazione.Da scegliere.
Francesca pugliese
Francesca pugliese
10:46 13 Jan 22
Ho sottoscritto una polizza presso RC medici in tempi brevissimi, con informazioni chiare e con grande disponibilità a venirmi incontro per alcune necessità. La tempistica di risposta ad email è telefonate è eccezionale. Sono quindi molto soddisfatta.
Silvia Lupi
Silvia Lupi
12:42 07 Jan 22
Mi ritengo molto soddisfatta della scelta di questa compagnia assicurativa.Personale molto disponibile e veloce nelle risposte che ha saputo guidarmi in un ambito che non conosco. Consigliatissima per i giovani medici che come me si trovano disorientati nell’ambito assicurativo.
Roberto Grandinetti
Roberto Grandinetti
12:14 04 Jan 22
Un ottimo servizio per quanto riguarda la velocità nella risposta e l'esaustività delle varie proposte contrattuali. Ottimo servizio di supporto via messaggio. Consigliato.
Rotem Avigdor
Rotem Avigdor
10:19 23 Dec 21
Il servizio prestato è stato veloce e professionale. Ho ricevuto supporto, aiuto e risposte rilevanti a tutti i miei dubbi. Voglio anche evidenziare che sono straniero ed il personale si è mostrato disponibile ad informarmi e spiegarmi tutto ciò che non capivo. Consiglio vivamente a qualsiasi giovane medico ai suoi primi passi lavorativi.
Silvia G
Silvia G
16:40 09 Dec 21
Sto stipulando un'assicurazione con loro e mi trovo molto bene: il personale è gentile, chiaro, disponibile, preciso. Inoltre il loro sito presenta molto risposte preventive a domande che si pone naturalmente una persona che non è esperta di questo campo, e fa risparmiare molto tempo, permettendo anche di avere le idee più chiare fin da subito. Per la mia esperienza finora lo consiglierei!
Eleonora Borghi
Eleonora Borghi
12:28 30 Nov 21
Affidabili, disponibili. Rispondo subito ad ogni quesito proposto in maniera esaustiva. Professionali e capaci di soddisfare ogni esigenza personale. Consiglio soprattutto se medici specializzandi con attività esterne
Andrea Savastano
Andrea Savastano
13:25 12 Nov 21
Perfetta per un giovane medico che si affaccia al mondo del lavoro. Personale molto disponibile sia per via telefonica che per mail.Molto consigliata!
Guarda tutte le recensioni
js_loader

error: Content is protected !!