
dEVI SCEGLIERE LA TUA
Assicurazione Medici Specializzandi
E NON SAI SCEGLIERE TRA COLPA GRAVE E RC PROFESSIONALE?

Scopri quale copertura è adatta
Ti aiuteremo a capire quale copertura è indicata per te: rc o solo colpa grave?

Nessun problema per compilare il questionario
Una volta che avrei scelto la soluzione migliore per te, compileremo il questionario con i dati che tu ci avrai lasciato.

Non siamo legati a nessuna compagnia
Non promuoveremo una compagnia in particolare, perché sei tu al centro della nostra attenzione!
Stipula la polizza in meno di un’ora!
Perché rivolgersi a noi
Ti aiuteremo a capire se la polizza giusta per te è una polizza di colpa grave o un rc professionale.
Dopo una breve telefonata, potrai trovare facilmente l’assicurazione per medico specializzando più adatta alle tue esigenze ed essere guidato passo passo nella stipula, senza perdere tempo.
Assicurazione Rc Professionale Medici Specializzandi
Dedicata ai medici specializzandi che hanno lavorato prima di entrare in specialità o che svolgono contestualmente all’attività da specializzando attività in libera professione compatibile
Assicurazione Colpa Grave Medici Specializzandi
Dedicata agli specializzandi che si limitano alla frequenza della specialità e che non hanno lavorato in precedenza.
Scopri la differenza tra Medici Specializzandi

Cosa copre?
Le assicurazioni colpa grave coprono solo la rivalsa della struttura ospedaliera pubblica. Non coprono le richieste che provengono da parte dei pazienti.

Quanto costa ?
Una polizza di colpa grave medici specializzandi costa a partire da € 160 a fronte di € 1.000.000 di massimale.

Chi può stipularla?
Possono essere stipulate solo da medici dipendenti pubblici o dai medici specializzandi (che sono considerati giuridicamente come “borsisti”) che non svolgono attività esterna compatibile.
Quindi i medici specializzandi possono stipulare una polizza di sola colpa grave solo se:
- Non hanno lavorato come liberi professionisti PRIMA dell’ingresso in specialità
- Non svolgono durante la specialità attività compatibili esterne in libera professione.

Cosa devi sapere
Poichè le assicurazioni funzionano con il meccanismo del “claims made”, cioè sono valide solo per il periodo in cui sono attive, se un medico ha lavorato in passato come libero professionista e ora è dipendente pubblico o specializzando, non potrà comunque stipulare una polizza di sola colpa grave, perchè dovrà anche coprire l’attività precedente da libero professionista (anche se prima era già stato assicurato, perchè la vecchia polizza, una volta scaduta non copre più, a meno che non si acquisti la garanzia “postuma”).

Cosa copre?
Le assicurazioni rc professionali coprono sia la rivalsa per colpa grave da parte della struttura ospedaliera, sia le richieste dirette da parte dei pazienti dovute a colpa grave e colpa lieve.

Quanto costa ?
Una polizza di rc professionale medici specializzandi costa a partire da € 235 a fronte di € 1.000.000 di massimale.

Chi deve stipulare una polizza rc professionale specializzando?
Deve stipulare una polizza di rc professionale lo specializzando che:
1. Ha svolto attività in libera professione prima di entrare in specialità (per es. sostituzione).
2. Chi svolge attività compatibile in libera professione.

Cosa devi sapere
Capiamo quindi che la polizza di colpa grave sia un “piccolissimo di cui” della polizza rc professionale, che è molto più ampia. Questo spiega la differenza di prezzo. Quindi una assicurazione rc professionale medico specializzando copre sia la frequenza della specialità che le attività esterne compatibili.
NOTA BENE: Se l’attività indicata in polizza non è “Medico Specializzando” ma “medico che non ha conseguito la specialità” non solo è coperto quanto fatto in qualità di medico specializzando, ma anche quanto svolto in precedenza.
Cosa deve coprire l’assicurazione medici specializzandi ?
Un medico specializzando deve stipulare una polizza che non solo copra la frequenza della specialità, ma anche l’attività svolta in libera professione prima dell’ingresso in Scuola di specialità.
Per questo, spesso, le assicurazioni di colpa grave dei medici specializzandi, sebbene tanto diffuse e promosse da associazioni di categoria, non sono adeguate.
Questo fatto sussite anche qualora prima dell’ingresso si sia stipulata una polizza da giovane medico: se questa polizza è scaduta occore avere una polizza che copra ancora l’attività pregressa.
Assicurazione Medici Specializzandi e attività in libera professione
Se si svolge contestualmente alla scuola anche attività in libera professione, ovviamente la polizza di colpa grave non basta più.
Ma quali sono le attività che si possono assicurare?
Solo quelle permesse dalla legge.
Secondo il D. Lgs 368/99, il medico specializzando ha il permesso di svolgere solo tre attività extra specifiche:
- Sostituzione del medico di continuità assistenziale (guardia medica o guardia medica turistica)
- Sostituzioni del medico di medicina generale
- Attività in intramoenia presso la stessa struttura di specializzazione.
Le compagnie con cui lavoriamo









Dal lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 20:00
Parla con un consulente per la tua assicurazione specializzandi
Siamo a disposizione per rispondere ad ogni tua domanda.
Chatta con noi !

RICHIESTA PREVENTIVO
Mettici alla prova: riceverai alcune proposte in visione senza alcun impegno
Telefono
353 3566856
Indirizzo
Acqui Terme (AL)
Via V. Alfieri 6
info@rcmedici.eu
Orario apertura
Dal Lunedì al venerdì
9:00 – 13:00 ; 14:30 – 18:00

Rc Medici® è un marchio di proprietà di G & C Assicurazioni di Galliano Eva & C. Snc – Via V. Alfieri 6 – 15011 Acqui Terme (AL) – P. IVA N. 02031240068; Tel. 0144 / 32. 32.22 – 3501617561 – Mail info@rcmedici.eu ; Pec: gecassicurazionisnc@pec.it.
ISCRIZIONE AL RUI N. A000011858 – RESPONSABILI ALL’INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA: Eva Galliano (Iscrizione RUI N. A000000701) – Marco Belli (Iscrizione RUI N. A000059958) .
G & C Assicurazioni di Galliano Eva & C Snc è sottoposto al controllo dell’IVASS.