Accreditamento struttura sanitaria: cosa devi sapere

da | Ultimo aggiornamento 21/06/2023 | Notizie di settore, Studio Medico | 0 commenti

accreditamento struttura sanitaria

L’Accreditamento sanitario ha come scopo quello di garantire la qualità delle prestazioni sanitarie erogate dalle strutture. Vediamo insieme nel dettaglio cos’è, quali sono le fasi di accreditamento, le strutture, la gestione e la remunerazione.

Cos’è l’accreditamento sanitario

L’accreditamento sanitario riguarda le strutture sanitarie pubbliche e private (qui trovi una definizione) che erogano prestazioni sanitarie per conto del Servizio Sanitario Regionale, ente che provvede alla pianificazione regionale, all’autorizzazione, all’accreditamento e al controllo delle stesse.

L’accreditamento si ottiene attraverso un percorso di fasi definite dal D.Lgs 502/92.

Quali strutture possono richiedere l’accreditamento sanitario

Previa verifica dei requisiti minimi previsti dal DPR 14.1.97, possono avanzare richiesta al sistema di accreditamento sanitario le strutture, sia pubbliche che private, che erogano prestazioni in regime:

  • di ricovero;
  • ambulatoriale;
  • residenziale.

Possono accedere all’accreditamento anche studi odontoiatrici, medici, e di altre prestazioni sanitarie, comprese quelle infermieristiche.

Quali sono le fasi dell’accreditamento sanitario

Una struttura sanitaria accreditata diventa tale al completamento di 3 fasi:

1. Autorizzazione

La prima fase ha lo scopo di consentire l’esercizio dell’attività sanitaria. Per avviare la procedura la struttura è tenuta a presentare, alla Strutturale Regionale competente, domanda di autorizzazione all’esercizio dell’attività sanitaria e dimostrare l’esistenza dei requisiti richiesti per le prestazioni che si intenderà erogare.

L’autorizzazione è a carico della singola Regione che determina i criteri di inclusione i quali comprendono requisiti minimi strutturali, tecnologici e organizzativi.

Ai fini del rilascio dell’autorizzazione gioca un ruolo importante anche l’attività di verifica del Comune di competenza.

Ottenuta l’autorizzazione, tutte le strutture che intendono operare in regime privato, possono già da subito procedere all’erogazione delle prestazioni.

La sola autorizzazione, invece, non abilita a operare nel ambito del Servizio Sanitario Nazionale (SSN): sarà pertanto indispensabile proseguire con la procedura.

2. Accreditamento

Ottenere l’accreditamento struttura sanitaria è obbligatorio per le strutture che intendono erogare servizi convenzionati con il SSN e prevede che venga dimostrato il possesso dei requisiti della struttura sulla base di quanto stabilito dalla Regione nel D. Lgs 59/97 dopo consulto di Agenas e del Consiglio Superiore della Sanità.

Alcuni dei requisiti più importanti sono: standard infrastrutturali, tecnologie, attrezzature e strumenti impiegati.

È indispensabile, inoltre, che la capacità produttiva sia coerente con gli indirizzi della programmazione regionale e del fabbisogno di attività, affinché vengano migliorate l’accessibilità ai servizi e la valorizzazione delle aree di collocazione della nuova struttura accreditata SSN.

A questo punto verrà effettuata la verifica dell’attività svolta e dei risultati ottenuti, così da poter procedere alla fase successiva.

3.Perfezionamento dell’accordo/contratto tra Regione con ASL e struttura accreditata SSN

In questa fase vengono definiti e formalizzati:

  • condizioni contrattuali;
  • determinazione della remunerazione;
  • imposizione da parte dell’ASL del tetto di spesa mensile;
  • obiettivi della struttura;
  • programmi di attività;
  • quantità delle prestazioni erogabili;
  • tempi di attesa.

Grazie all’accordo contrattuale la struttura privata si lega alla Pubblica Amministrazione e si perfeziona in due atti:

  • il primo, unilaterale, viene emesso dalla Pubblica Amministrazione che conferisce il diritto alla struttura privata;
  • il secondo, che rende effettivo il primo, è dato dall’accordo tra le parti.

Accreditamento sanitario: le strutture e la gestione

La struttura accreditata SSN, oltre a offrire efficienza e qualità dei servizi, può contribuire a rendere proficuo il rapporto di accreditamento e promuovere il miglioramento delle prestazioni sanitarie.

Una delle modalità più importanti è senza ombra di dubbio l’acquisizione di tecnologie all’avanguardia, strumenti adeguati e software gestionali finalizzati al supporto di tutte le attività annesse alla gestione del sistema di accreditamento sanitario.

In particolare, grazie all’utilizzo di software adeguati, le strutture saranno in grado di:

  • inviare rendiconto periodico all’ASL di competenza così che, quest’ultima, possa acquisire in modo semplice i rimborsi per le prestazioni convenzionate con il SSN;

  • monitorare il budget di spesa definito dall’ASL e assegnato alla struttura;

  • integrarsi con i CUP di competenza al fine di poter gestire le agende mediche in modo ottimale senza superare il tetto di spesa mensile imposto dall’ASL;

  • disporre del nomenclatore di assistenza specialistica ambulatoriale al fine di ridurre, fino a eliminare del tutto, gli errori relativi ai codici di prestazione afferenti alla branca specialistica in cui si opera;

  • accedere al Sistema di Accoglienza Centrale (SAC) e ai Sistemi di Accoglienza Regionali (SAR ) in modo facile e sicuro;

  • adempiere alle richieste di informazioni e di rendiconti prodotti dall’ASL di competenza o dalla Regione.

Remunerazione

Le strutture accreditate possono a questo punto erogare prestazioni ambulatoriali e ospedaliere a carico del SSN e sono finanziate in base al tetto di spesa globale definito e indicato durante la fase di formalizzazione contrattuale.

I criteri di tale remunerazione sono determinati in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale e, le tariffe massime, vengono calcolate su campioni rappresentativi di strutture accreditate a seguito di analisi dei costi standard e dei tariffari regionali.

Dicono di noi

Dicono di noi

Kristiana Kola
Kristiana Kola
10:22 22 Aug 22
Rc Medici: Da poco abilitata, Mi sono affidata a loro.Personale disponibile e chiaro, mi hanno chiarito e semplificato l' approccio al mondo dell'assicurazione medica. Assicurazione stipulata in tempi brevissimi.Consigliati!
Cristina Rizzi
Cristina Rizzi
16:15 09 Aug 22
Mi sono appena laureata, e nell’inesperienza e confusione, RC Medici è stata la mia bussola! Disponibili, chiari, facilmente reperibili per ogni dubbio e perplessità! Consiglio vivamente ai neolaureati come me di affidarsi a loro per stipulare una polizza assicurativa! Vi assicuro che non ve ne pentirete! Cristina.
Medicina Interna
Medicina Interna
13:47 03 Aug 22
Sempre disponibili . Servizio rapido ed affidabile! Competitivo rispetto alle offerte sul mercato della zona .Possibilità di scelta e trasparenza dei servizi offerti! Il tutto comodamente da casa.
chiara scotton
chiara scotton
13:15 03 Aug 22
Una volta contattata l'agenzia via whatsapp, ho ricevuto immediatamente una chiamata da parte di una dipendente che mi ha fornito in maniera chiara ed esaustiva informazioni riguardo alla polizza di mio interesse. Grazie alla tempestività della risposta ho così potuto avere in tempi rapidi la mia polizza.
Stefano Di Marco
Stefano Di Marco
09:58 16 Jun 22
Molto chiari e precisi nel rispondere alle domande, sempre gentili e disponibili. I preventivi arrivano via mail rapidamente e per ogni chiarimento sono disponibili anche telefonicamente. Procedura semplice e digitale. Consigliati!
Giannicola Ruscino
Giannicola Ruscino
09:09 16 Jun 22
Efficienti, disponibili e professionali. Mi sono affacciato al mondo delle assicurazioni per medici per la prima volta e loro mi hanno saputo indirizzare correttamente. Consiglio a tutti i neolaureati!
Francesca Arianna Esposito
Francesca Arianna Esposito
09:34 14 Jun 22
Grazie a Rc medici è possibile scegliere tra una vasta gamma di proposte e offerte, ottenendo l’assicurazione più adatta alle nostre esigenze. Personale disponibile. Momentaneamente posso ritenermi soddisfatta.
Nico Retico
Nico Retico
14:02 18 May 22
Professionali e chiari in ogni aspetto. Sono disponibili a qualsiasi tipo di chiarimento richiesto specie in un argomento non sempre di facile compresione per terminologia e postille.ASSOLUTAMENTE CONSIGLIATI
Pietro Aimar
Pietro Aimar
06:54 14 Apr 22
Il gruppo RC medici: personale competente, offerte praticamente quotidiane e celerità nella risposta.Professionisti nel lavoro e iniziano da subito a riconoscerti risultando super disponibili. Un'ottima società che ti segue nella scelta dell'assicurazione.Da scegliere.
Francesca pugliese
Francesca pugliese
10:46 13 Jan 22
Ho sottoscritto una polizza presso RC medici in tempi brevissimi, con informazioni chiare e con grande disponibilità a venirmi incontro per alcune necessità. La tempistica di risposta ad email è telefonate è eccezionale. Sono quindi molto soddisfatta.
Silvia Lupi
Silvia Lupi
12:42 07 Jan 22
Mi ritengo molto soddisfatta della scelta di questa compagnia assicurativa.Personale molto disponibile e veloce nelle risposte che ha saputo guidarmi in un ambito che non conosco. Consigliatissima per i giovani medici che come me si trovano disorientati nell’ambito assicurativo.
Roberto Grandinetti
Roberto Grandinetti
12:14 04 Jan 22
Un ottimo servizio per quanto riguarda la velocità nella risposta e l'esaustività delle varie proposte contrattuali. Ottimo servizio di supporto via messaggio. Consigliato.
Rotem Avigdor
Rotem Avigdor
10:19 23 Dec 21
Il servizio prestato è stato veloce e professionale. Ho ricevuto supporto, aiuto e risposte rilevanti a tutti i miei dubbi. Voglio anche evidenziare che sono straniero ed il personale si è mostrato disponibile ad informarmi e spiegarmi tutto ciò che non capivo. Consiglio vivamente a qualsiasi giovane medico ai suoi primi passi lavorativi.
Silvia G
Silvia G
16:40 09 Dec 21
Sto stipulando un'assicurazione con loro e mi trovo molto bene: il personale è gentile, chiaro, disponibile, preciso. Inoltre il loro sito presenta molto risposte preventive a domande che si pone naturalmente una persona che non è esperta di questo campo, e fa risparmiare molto tempo, permettendo anche di avere le idee più chiare fin da subito. Per la mia esperienza finora lo consiglierei!
Eleonora Borghi
Eleonora Borghi
12:28 30 Nov 21
Affidabili, disponibili. Rispondo subito ad ogni quesito proposto in maniera esaustiva. Professionali e capaci di soddisfare ogni esigenza personale. Consiglio soprattutto se medici specializzandi con attività esterne
Andrea Savastano
Andrea Savastano
13:25 12 Nov 21
Perfetta per un giovane medico che si affaccia al mondo del lavoro. Personale molto disponibile sia per via telefonica che per mail.Molto consigliata!
Guarda tutte le recensioni
js_loader

error: Content is protected !!